Rumore su buche, solo in curva...

Q2_BlackDevil_88

Alfista Principiante
25 Marzo 2008
3,031
18
38
37
Belluno
Ciao a tutti, è un paio di giorni che se prendo delle buche un po secche mentre sono in curva, sento un rumore come se qualcosa avesse preso gioco. Ho sostituito da una quindicina di giorni i bracci superiori con dei TRW e le biellette hanno poco piu di 3000 km. La macchina ha 87000km, cosa potrebbe essere ? Graziee!! :OK)
 
quando hai cambiato le biellette, avresti dovuto controllare se la barra stabilizzatrice si muoveva lateralmente, perchè quando non è in tensione si nota meglio. un problema delle nostre Alfa è proprio questo, quando i gommini si usurano, fanno scorrere lateralmente la barra, che urtando sui fermi genera il classico "toc", e se non li hai mai cambiati, probabilmente sono quelli. se la barra è a posto, potrebbe essere il braccio inferiore o la testina dello sterzo
 
sinceramente non ho notato se si muoveva lateralmente, ma ho notato che girava senza fare fatica... ma non lo dovrebbe fare da entrambe le parti se fosse usurata ? E dove va a sbattere ?? ti metto il link con una foto, la trovi scorrendo verso il basso nella discussione!!!!
viewtopic.php?f=4&t=14722
 
nella barra è inserito un anello metallico al fianco di ogno gommino, e serve da fine corsa. purtroppo quando il gommino perde pressione sulla barra, quasta si muove più facilmente, ed avendo un gioco tra gommino anello di diversi millimetri, quando la barra si sposta lateralmente, l'anello và a battere nel gommino, generando il rumore. se riesco ti invio una foto della barra che ho appena cambiato, perchè per il lavoro che ci vuole per cambiare anche solo i gommini, conviene cambiare tutto. io tra l'altro ho acquistato quella della deltagom, che con una modifica, dovrebbe aver risolto il problema definitivamente.
 
pietrocardia":n4s1cyvt ha detto:
quando hai cambiato le biellette, avresti dovuto controllare se la barra stabilizzatrice si muoveva lateralmente, perchè quando non è in tensione si nota meglio. un problema delle nostre Alfa è proprio questo, quando i gommini si usurano, fanno scorrere lateralmente la barra, che urtando sui fermi genera il classico "toc", e se non li hai mai cambiati, probabilmente sono quelli. se la barra è a posto, potrebbe essere il braccio inferiore o la testina dello sterzo
:nod) :nod) :OK) è proprio come dice pietro!!!!
qualche tempo fa,intorno ai 300.000km,ho cambiato i bracci inferiori,pensando che il rumore che proveniva dalle sospensioni fosse dovuto principalmente a loro,che in effetti avevano molto gioco.....sinceramente non ho nemmeno controllato il gioco trasversale che aveva la barra antirollio,che avevo cambiato a 160.000km.....le biellette erano invece ok.Provata la macchina su strada,il rumore si era attenuato di molto,ma non completamente sparito....e infatti,scollegando le biellette,mi sono accorto che la barra si muoveva trasversalmente di 5 cm buoni,sia in un senso che nell'altro!!!Sostituita,ora regna di nuovo il silenzio!!!! :nod) :OK)
 
Se lo senti nella sospensione allora come ti dicevo prima potrebbe essere il braccio inferiore o la testina del tirante sterzo, visto che il resto l'hai già cambiato. Questo rumore l'hai mai sentito prima di cambiare bracci sup e biellette?
Se mi spiegate come inserire le foto vi faccio vedere la differenza tra la barra originale e quella modificata della ddltagom
 
Per quanto riguarda gli altri punti, non mi riferivo al fatto che fossero ben serrati, ma magari qualche silent block del braccio inf o la testina del tirante siano usurati.
 
Ciao, ho fatto vedere la macchina al meccanico e mi ha detto che potrebbe essere il silent block posteriore del braccio inferiore che ha un po di gioco. Visto che ero in officina ho sostituito anche una candeletta che si è bruciata ieri, mi ha montato una NGK e in totale ho speso 80 €, 25 candeletta, 25 diagnosi ed eliminazione errore in centralina e 30 madodopera x la candeletta e controllo rumore. Come vi sembra il prezzo ?
 
Abbastanza buono per essere al nord,candeletta in autoricambi circa 18.00,è la manodopera per la sostituzione che è un po' alta,pero' se la metti dentro con i controlli vari va bene
 
130 euro per cambiare una candeletta è buono??? ma stiamo scherzando o dici sul serio??? per me è un furto bello e buono... per la sostituzione delle altre cosa ti ha chiest? 300 euro??

per il rumore, le testine dei bracci inferiori come sono messe??
 
no, 100 x le quattro candelette NGK, 35 € di lavoro in due step perchè prima ne ho cambiata solo una poi le altre 3 e 25 di diagnosi ed eliminazione errore...
 
Top