Rumore scarico Ragazzon su m-jet sopra 3.000 giri...normale?

Grifone

Nuovo Alfista
27 Agosto 2005
334
0
16
42
Sestri Levante (GE)
Io ho montato(come da firma)sulla mia m-jet lo scarico a doppia uscita tonda della Ragazzon :asd) ...esteticamente è fantastico :OK) ,prestazionalmente ovviamente nullo(essendo un diesel...)...la mia domanda però a chi lo monta come me su un diesel è:E' normale che sopra i 3000 giri con l'acceleratore a tavoletta soprattutto in 2° e 3° marcia faccia un casino incredibile? :eyecrazy) ...Succede a tutti o c'è qualcosa di strano nel mio? :confusbig)
 
Angry147m-jet":3raiu9ea ha detto:
Io ho montato(come da firma)sulla mia m-jet lo scarico a doppia uscita tonda della Ragazzon :asd) ...esteticamente è fantastico :OK) ,prestazionalmente ovviamente nullo(essendo un diesel...)...la mia domanda però a chi lo monta come me su un diesel è:E' normale che sopra i 3000 giri con l'acceleratore a tavoletta soprattutto in 2° e 3° marcia faccia un casino incredibile? :eyecrazy) ...Succede a tutti o c'è qualcosa di strano nel mio? :confusbig)

non è che ti sfiata da qualche parte?
accendi la macchina sdraiati e senti con la mano se sfiata da qualche parte, non toccare brucia..
ciao :OK)
 
Angry147m-jet":1kxvy7q4 ha detto:
prestazionalmente ovviamente nullo(essendo un diesel...)

è molto una leggenda metropolitana questa....

che c'entra che è un diesel....

perchè....il ciclo diesel non ha bisogno di uno scarico??? e allora cambiando il cat perchè si guadagnano 5-10 cv....?????

ok che non serve come in un 2 tempi....dove l'espansione in fase di scarico ha un importanza assoluta.....

ma sia in un ciclo otto che in un diesel la contropressione allo scarico ha un importanza rilevante!!!
 
Angry147m-jet":19htlkpe ha detto:
Io ho montato(come da firma)sulla mia m-jet lo scarico a doppia uscita tonda della Ragazzon :asd) ...esteticamente è fantastico :OK) ,prestazionalmente ovviamente nullo(essendo un diesel...)...la mia domanda però a chi lo monta come me su un diesel è:E' normale che sopra i 3000 giri con l'acceleratore a tavoletta soprattutto in 2° e 3° marcia faccia un casino incredibile? :eyecrazy) ...Succede a tutti o c'è qualcosa di strano nel mio? :confusbig)

ciao ho il OO 70 CSC , il rumore con il motore in folle è normalissimo, anche quando vado in giro normale, ha il classico motore JTD , ma quando tiro un aperta e la lancetta inizia dai 2000 ai 4000 e passa giri.. tira una sfiatata impressionante. senti proprio il rumore dell'aria uscire da dietro ? (provvenire dal posteriore sx ) .. se tieni giu il finestrino è ancora piu evidente il suono.. ero l'altro giorno su nei colli di bergamo. ho aperto un attimo in salita, una ragazza che avevo proprio sul sedile posteriore sx , fa "ahhhhh ma hai bucato con il trapano la marmitta?"

è lo stesso suono che ho visto sulla GTA .. quando lelesch mi ha fatto fare un "giretto" con la sua..
Quando teneva aperto era bellissimo quel sfiato però COSTANTE , da noi è solo breve poi quando cambi insomma diminuisce è giusto in tirata, mentre da lui era un SIFIATO UNICO !! bellissimo.. in più dato che è un benzina ha anche il classico rumore molto cupo che fa lo scarico che noi non abbiamo ..
 
Proverò a vedere che non sfiati da qualche parte ma non credo....comunque a voi non da fastidio quel rumore come da scarico bucato?A volte sembra di guidare veramente un trattore! :?:
 
Angry147m-jet":1uwh79lx ha detto:
Io ho montato(come da firma)sulla mia m-jet lo scarico a doppia uscita tonda della Ragazzon :asd) ...esteticamente è fantastico :OK) ,prestazionalmente ovviamente nullo(essendo un diesel...)...la mia domanda però a chi lo monta come me su un diesel è:E' normale che sopra i 3000 giri con l'acceleratore a tavoletta soprattutto in 2° e 3° marcia faccia un casino incredibile? :eyecrazy) ...Succede a tutti o c'è qualcosa di strano nel mio? :confusbig)

Ho il tuo stesso scarico, il top line ragazzon... ed è vero, una volta cambiato soffia da morire e fa un bel casino... il bello è che si sente solo se vuoi farlo sentire :D :D :D

cmq ti posso dire che per esperienza il rumore diventa più cupo e presente con l'andare dei km... io ce l'ho da almeno 30k km ed è cambiato nel tempo :)
 
io ho il csc da circa 6000 km, non si è ancora aperto per bene, soltanto sopra i 3500 comincia ad alzare un po' la voce ma è ancora tranquillo ... comunque io ho sentito più volte il ragazzon di squaletto e fa davvero un bel soffio cattivo .... penso che sia normale ...
 
rapidello":17k08khz ha detto:
è molto una leggenda metropolitana questa....

che c'entra che è un diesel....

perchè....il ciclo diesel non ha bisogno di uno scarico??? e allora cambiando il cat perchè si guadagnano 5-10 cv....?????

ok che non serve come in un 2 tempi....dove l'espansione in fase di scarico ha un importanza assoluta.....

ma sia in un ciclo otto che in un diesel la contropressione allo scarico ha un importanza rilevante!!!
Nel turbodiesel che c'entri perchè il "tappo" lo fa la turbina, quindi liberando lo scarico non hai vantaggi.
In un motore aspirato ovviamente il tutto cambia.
 
Salvatopo":17e203j6 ha detto:
rapidello":17e203j6 ha detto:
è molto una leggenda metropolitana questa....

che c'entra che è un diesel....

perchè....il ciclo diesel non ha bisogno di uno scarico??? e allora cambiando il cat perchè si guadagnano 5-10 cv....?????

ok che non serve come in un 2 tempi....dove l'espansione in fase di scarico ha un importanza assoluta.....

ma sia in un ciclo otto che in un diesel la contropressione allo scarico ha un importanza rilevante!!!
Nel turbodiesel che c'entri perchè il "tappo" lo fa la turbina, quindi liberando lo scarico non hai vantaggi.
In un motore aspirato ovviamente il tutto cambia.

In ogni caso il solo terminale non ti dà niente, ho testato la cosa al banco sul 145 twin spark... In effetti, se appena prima lo scarico ha un diametro inferiore come poterebbe cambiare qualcosa?! Se sostituisci anche "a monte" il discorso logicamente cambia, senza cat si hanno delle variazioni...
 
Salvatopo":fvm3xbus ha detto:
rapidello":fvm3xbus ha detto:
è molto una leggenda metropolitana questa....

che c'entra che è un diesel....

perchè....il ciclo diesel non ha bisogno di uno scarico??? e allora cambiando il cat perchè si guadagnano 5-10 cv....?????

ok che non serve come in un 2 tempi....dove l'espansione in fase di scarico ha un importanza assoluta.....

ma sia in un ciclo otto che in un diesel la contropressione allo scarico ha un importanza rilevante!!!
Nel turbodiesel che c'entri perchè il "tappo" lo fa la turbina, quindi liberando lo scarico non hai vantaggi.
In un motore aspirato ovviamente il tutto cambia.

naaaaaa.....la turbina ha un tappo se dopo c'è un cat con 400 celle e uno scarico chiuso...non il contrario....
 
rapidello":1d0wyac4 ha detto:
naaaaaa.....la turbina ha un tappo se dopo c'è un cat con 400 celle e uno scarico chiuso...non il contrario....
Forse ho sbagliato a spiegarmi, chiedo scusa: io intendevo dire che la turbina è il tappo, quindi liberare lo scarico dopo di essa porta benefici a dir poco irrisori, anzi si rischia pure di rovinare la turbina a causa della variazione dei volumi in gioco.
 
Salvatopo":3num6uk0 ha detto:
anzi si rischia pure di rovinare la turbina a causa della variazione dei volumi in gioco.

.....mi sà che devi ristudiarti un pò di lezioni di fluidodinamica......


una girante da 100.000 giri non ha che benefici se dopo trova "strada libera", in catalizzatore e lo scarico invece creano una contropressione che potrebbe far generare cavitazione....e quindi distruzione della girante stessa....
 
Top