Rumore proveniente dalla ruota destra

Barbery86

Nuovo Alfista
11 Febbraio 2014
41
0
6
Salve questa sera mi sn accorto che la ruota destra fa uno strano cigolio sia quando prendo un buca o asperità del manto stradale e sia quando giro lo sterzo da fermo fa un rumore tra cigolio e lo stridere tra due parti metalliche cosa può essere?grazie tante
 
usa il cerca, ci sono innumerevoli topic sui braccetti superiori e inferiori.
inoltre passa a presentarti...
 
Grazie

Buonasera nn sn pratico del forum mi sembra di essermi presentato la ringrazio del suggerimento ma per quanto riguarda i topic nn ho trovato gran che sapreste darmi un consiglio a chi rivolgermi?grazie di nuovo
 
Buona sera ho controllato bene ma il rumore proviene da dietro il disco dei freni premetto che ho controllato il copri disco ed è ok mi sembra che peggiori minuto dopo minuto ho ingrassato ogni singola testina provando ogni volta lo sterzo ma nulla il rumore persiste potrei fare un video e pubblicarlo così vi faccio sentire per bene il rumore?
 
Il rumore praticamente si sente quando giro il volante ho sulle asperità dell'asfalto ed è simile al rumore di una porta che ha le cerniere arrugginite la cosa bella che alzandola sul crick è togliendo la ruota il rumore sparisce sn veramente disperato.
 
Ciao! Anche a me fa un cigolio però a me è la ruota di sinistra.. Lo fa in macchina in movimento soprattutto a bassa velocità.. Alcuni giorni più alcuni meno..
Il problema è che lo faceva fin da nuova..e non sono riuscito mai a capire cosa fosse.. :ka)
C'è un altro topic su una cosa del genere ma li non si è cavato un ragno dal buco.. :D
 
aspetta, allora ho capito, se parli di cigolio è una cosa abbastanza tipica, è il paracalore del disco freno che a ruote sterzate specialmente, va a grattare sul cerchio e fischia.
capita soprattutto se monti cerchi non originali con caratteristiche dimensionali leggermente diverse.
niente di grave...
 
am78_ud":2ody3ccs ha detto:
aspetta, allora ho capito, se parli di cigolio è una cosa abbastanza tipica, è il paracalore del disco freno che a ruote sterzate specialmente, va a grattare sul cerchio e fischia.
capita soprattutto se monti cerchi non originali con caratteristiche dimensionali leggermente diverse.
niente di grave...
Davvero??? Si me lo fa a ruote sterzate!! L'unica cosa è che me lo fa sia con i suoi cerchioni originali che ho sotto adesso per l'inverno e sia con quelli estivi (repliche).. Proverò a dare un'occhiata..grazie.. :spin)
 
dai un'occhiata, prova anche ad allontanarlo un po'dal disco, a volte tocca proprio sul disco... è un lamierino alla fine, lo spingi un po'indietro a mano.
poi nel tuo caso potrebbero anche essere le pastiglie che in curva si appoggiano un po'...
lo so, sono ca**te ma alla fine sono fastidiose :) specie se hai ospiti in macchina e non vuoi fare brutte figure
 
Si ho visto! Sono dei lamierini del cavolo... Penso che comunque sia più questi lamierini che le pastiglie.. Dal rumore non sembra la pastiglia che si appoggia al disco, poi magari mi sbaglio.. :)
Si se hai della gente in auto è fastidioso... :D
 
zimon":1ko2f1rl ha detto:
Si ho visto! Sono dei lamierini del cavolo... Penso che comunque sia più questi lamierini che le pastiglie.. Dal rumore non sembra la pastiglia che si appoggia al disco, poi magari mi sbaglio.. :)
Si se hai della gente in auto è fastidioso... :D
:D io ogni volta che smonto i freni per cambiare le pastiglie e/o il disco, su qualsiasi auto di famiglia, prima di rimontare lo allontano per bene dal disco.
idem quando cambio ruote :)
 
Salve a tutti dubbio risolto il meccanico dell'Alfa Romeo questo pomeriggio mi ha dato la triste notizia che va cambiato il braccio oscillante inferiore che è andato provvederò nella settimana prossima
 
Barbery86":z8f2tdkk ha detto:
Salve a tutti dubbio risolto il meccanico dell'Alfa Romeo questo pomeriggio mi ha dato la triste notizia che va cambiato il braccio oscillante inferiore che è andato provvederò nella settimana prossima
Ti ha già fatto un preventivo??

am78_ud":z8f2tdkk ha detto:
:D io ogni volta che smonto i freni per cambiare le pastiglie e/o il disco, su qualsiasi auto di famiglia, prima di rimontare lo allontano per bene dal disco.
idem quando cambio ruote :)
:OK) Ora ci provo anche io! :D
 
Barbery86":2qmm92fr ha detto:
Salve a tutti dubbio risolto il meccanico dell'Alfa Romeo questo pomeriggio mi ha dato la triste notizia che va cambiato il braccio oscillante inferiore che è andato provvederò nella settimana prossima
allora però non si poteva parlare di cigolio nel tuo caso, ma di forti colpi in presenza di buche, come un rumore di ferro che sbatte contro ferro...
 
Mi ha detto sl il prezzo del ricambio che si aggira intorno ai 200 eurozzi al quale va aggiunta la manodopera
 
Barbery86":8kkim711 ha detto:
Mi ha detto sl il prezzo del ricambio che si aggira intorno ai 200 eurozzi al quale va aggiunta la manodopera
Su ebay il braccetto inferiore marchiato trw cioè originale viene sui cento euro e qualche cosa.. Prendilo li e trovati un meccanico che te lo mette su.. :OK)
 
Top