Rumore in "rilascio" del Jtd

Vins60

Nuovo Alfista
6 Febbraio 2006
86
0
6
MILANO
Chedo aiuto ai forumisti: ieri ho avvertito per la prima volta un ruomore molto strano (come il rumore del battito in testa di un benza) in fase di rilascio. Il rumore cessa dando gas. E' noto ad altri? In attesa di portare l'auto dal meccanico desideravo qulache consiglio, se ne avete ovviamente
Onorati saluti
 
Vins60":2tpixjj4 ha detto:
Onorati saluti

Sei per caso parente del nostro beneamato "Il padrino" ???? Baciamo le mani.. :asd) :asd) :asd)

Si scherza ovviamente, mi spiace ma nn saprei cosa dirti in merito al rumore che manifesta la tua nasona.. cmq la cosa migliore è farla sentire a qlcn che se ne intende... :OK)
 
Ma il rumere è tipo un cigolio-ticchettio che viene dal cofano??
Se è quello (e ce l'ho anke io) lo dovresti sentire anke da fermo....fai una prova:
Quando sei fermo metti la prima, lascia la frizione(come x partire e senza schiacciare il gas) appena la macchina si muove rischiaccia la frizione!dovrebbe sentirsi anke così....
Dalle spiegazioni che mi ha dato il meccanico alfa dovrebbe essere il volano che fa rumore quando "attacca";inoltre mi ha detto ke anke nel caso lo si sostituisse, dopo 2000/3000 km il problema si rimanifesterebbe di nuovo...quindi il suo consiglio è: "lascialo così"....
Sinceramente io mi sto rompendo le palle di sto rumorino e penso ke a breve o glielo faccio cambiare, o cambio centro assistenza....
Cmq prova a farlo vedere...ciaoooo spero di esserti stato utile...
:ciao)
 
Grazie per i consigli.... e rispondendo:
1) non sono parente del Padrino.... ma, pur vivendo in terra lombarda, siculo pure io sono!!!! ehehehe
2)Ringrazio 46-Vale per il consiglio... Porterò l'auto in officina. Ho visto che sei di Bergamo. Il mio concessionario ha sede in provincia di Bergamo e si è diostrato molto professionale. Qualora dovessi risolvere il problema, puoi contattarmi e sarò lieto di darti il nominativo e indirizzo dell'officina.
Baciamo le mani!!! :) :)
 
Anche a me si sente una specie di sibilo, un rumore metallico fastidioso (non saprei come definirlo meglio) in fase di rilascio e solo in un range di giri molto molto limitato (tra 1900 e 2000 giri). Basta un filo di gas in più o in meno e sparisce.
La spiegazione datami è quella del volano (al quale si imputano anche i rumori di sferragliamento allo spegnimento). Diciamo che ormai sono oltre 30 000 km che ci convivo e mi ci sono abituato.
Ciao
 
Top