Rumore in frenata: il mistreo continua!

Ninjablu

Nuovo Alfista
14 Novembre 2004
88
0
6
Ho sostituito dischi e pattini 4000 km fa, e da un po' avverto frenando energicamente da una velocità di 50-60 km/h, un rumore cupo che duventa + cupo col diminuire della velocità tipo un uuuuUUUU. Non ci sono vibrazioni allo sterzo. Le varie ipotesi del mio mecca che ora è in ferie sono state: gomme rumorose (non sono), cuffia ant.sx che perdeva grasso(sostituita senza soluzione del problema), frizione(non è perchè ho provato a frenare a folle o con la frizione abbassata e il rumore c'è). La frenata è ottima.
Ragazzi cosa ne pensate? Io a questo punto ho le idee confuse, aiutatemi. :confusbig)
 
intendevo i dischi...
so che se sono quelli sportivi tendono a fare sto rumore tipo jet in arrivo...

ma lo fa solo a 56 / 60 km/h?

non è che magari le pastiglie che hai su hanno preso uno scaldotto e si sono vetrificate...a volte succede...
 
magari non si sono ancora ben adattate al disco consumato (anche se sono già un bel po' di km)...
quindi la frenata è rumorosa a causa di vibrazioni e contatti non perfetti
 
Si lo fa solo frenando energicamente da una velocità di 60 km/h fino ai 30 km/h circa, ad altre velocità non si avverte niente.
E il mistero si infittisce.
Un saluto e un ringraziamento a tutti con il mio splendido :mecry2) uuuuUUUUU, che palle
 
Non credo si possa definire ciclico. Inizia in modo più acuto come suono e col diminuire della velocità diventa più cupo come se pronunciassi una "u" che poi diventa una "U" dal suono cupo e grave; un'altro dettaglio è che quando diventa + grave il suono, si avverte una vibrazione che proviene da sotto
 
ho la soluzione...

se prima di cambiare dischi e pastiglie non lo faceva...assolutamente non sono le gomme...

la soluzione è:

ho hai cotto le pastiglie alla prima frenata oppure è un problema di "compatibilità" tra pastigle e dischi...ossia di mescola delle pastiglie...


per farte la semplice se metto dei dischi soprtivi baffati e forati con delle pastigle originali o similari alle originali...alla 10 frenata vo nel fosso...

idem se la pastiglia è troppo dura e il disco non è indicato...frena bene per un poco ma poi la pastiglia ti segna di dischi e ti fa venir fuori il classico solco ne disco tipico dei freni finiti ed usurati da un poco...

quindi io ti consiglio di :
andare dal tuo meccanico e farit dire maca e modello dei disci e marca e modello delle pastiglie.

vedere la chiamiamola sempre compatibilità ci sono le indicazioni del tipo: indicato l'uso di pastiglie con mescola....

e verifichi cosa ti ha messo su...

così almeno sei sicuro di non fotterti i freni nuovi e se è uno sbaglio del meccanico ti rifai su di lui..

se ti ha messo su tutta roba origina ricambio alfa romeo ti posso dire che qualche tempo fa c'era una partita di pastiglie con una mescola errata, nulla di grave ma avevano una concentrazione un poco più alta di un componente e le rendevano molto rumorose...
 
Innanzi tutto ti ringrazio x la disponibilità. Quindi anche tu come me ritieni che sia un problema legato ai freni. Quando provammo insieme i freni nuovi il mecca x farmi vedere che la frenata era eccellente pestò un po', sinceramente non sapevo che le pasticche nuove si possono cuocere all'inizio, non è escluso che sia accaduto. Cmq quando riapre ci ritorno e ti faccio sapere. Grazie ancora :ciao)
 
Top