Rumore a freddo in partenza

ASR1927

Nuovo Alfista
16 Novembre 2004
84
0
6
Roma
Ciao Ragazzi! :ciao)
Volevo sapere se la mia bimba di 105 cv ha il variatore di fase... :p
Tutto questo perchè la mattina a macchina fredda , appena la accendo sento un rumore per circa una ventina di secondi e poi sparisce.Il rumore che sento è un misto tra lavatrice :mecry2) e macchina da cucire :bhua) per intenderci....davvero poco adatto alla nostra beneamata!!!
Rumore a parte se il problema è il variatore di fase (problema mooolto noto all'Alfa...) mi potrebbe creare altri problemi???
La mia bimba è del 2001 , ha 43000 KM e da poco ha cominciato a rumoreggiare quando è fredda....
Cosa potrebbe essere???? :shrug03)
Ciao e grazie! :spin)
 
io avevo notato la stessa cosa, e quando ero andato in conce, mi hanno detto che era tutto normale, dovuto al freddo, e il rumoree dovrebbe provenire dalle punterie.......Sperando che nn mi abbiano detto una :cesso) anche a me!!!!
 
le punterie vanno ad olio, se sono scariche di olio o l'olio è freddo e denso possono in effetti funzionare più rumorosamente
per quel che so quindi è plausibile come spiegazione
 
Se non mi sbaglio, la 105cv non ha il variatore di fase. Sennò non sarebbe una 105cv. Dunque secondo me è l'olio freddo.

Per l'optional macchina da cucire, non ti so dire. Qui si dice che l'Audi TT ha l'optional dell'asciugacapelli con Beauty case integrato nel vano portaoggetti dunque tutto è possibile.. :asd)
 
Neuropean":465c7pa7 ha detto:
Per l'optional macchina da cucire, non ti so dire. Qui si dice che l'Audi TT ha l'optional dell'asciugacapelli con Beauty case integrato nel vano portaoggetti dunque tutto è possibile.. :asd)

Speriamo che l'optional macchina da cucire non me l'abbiano fatto anche pagare... :crepap)

Cmq ragazzi anche io credevo che la 105 non avesse il variatore...ma un meccanico ALFA mi ha detto che se è un benzina 16 valvole ....sicuramente ho anche il variatore. :wall) :swear) ... MAH!!!
Non ci capisco piu' niente!!!! :wall)
Grazie delle risposte!!!
Ciao! :worship)
 
ASR1927":1ymcpbe0 ha detto:
Cmq ragazzi anche io credevo che la 105 non avesse il variatore...ma un meccanico ALFA mi ha detto che se è un benzina 16 valvole ....sicuramente ho anche il variatore. :wall) :swear) ... MAH!!!

ti posso dire una cosa? cambia meccanico..... seriamente :OK)
il 105 non ha il variatore....
 
Rumore a freddo

Anche io è un po che mi interrogo su un rumore che la mia GT fa a freddo, specie in questa stagione, quando si dà gas in folle appena avviata (mi capita perchè devo farle oltrepassare un piccolo gradino nel toglierla dal box)

il rumore che il V6 fa in queste occasioni è veramente lacerante, come da scarico rotto o aperto...questo intendiamoci non mettendomi a sgasare da fermo come un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! (anche perchè sveglierei tutto il quartiere), ma se eccedo un filo nel dare gas a frizione premuta

a quale componente è riconducibile?

grazie
 
giakomino":xqjg779y ha detto:
ASR1927":xqjg779y ha detto:
Cmq ragazzi anche io credevo che la 105 non avesse il variatore...ma un meccanico ALFA mi ha detto che se è un benzina 16 valvole ....sicuramente ho anche il variatore. :wall) :swear) ... MAH!!!

ti posso dire una cosa? cambia meccanico..... seriamente :OK)
il 105 non ha il variatore....
Mi allineo con giakomino, cambia meccanico :boxe) :shakko) :mitra)
il 105 e il 120 cv sono identici, tranne per il fatto appunto che il secondo ha un variatore di fase che fa lavorare meglio il motore agli alti regimi e porta la potenza massima a 6200 giri invece dei 5400 (o 5700?) del tuo 105 cavalli, ma fino a 4000 circa si comportano in modo uguale, infatti i consumi cambiano appena di un decimo di km/l.
 
Torno a scrivere su questo forum sperando che ci sia ancora qualcuno a seguirlo.
Ho il medesimo problema: quando accendo la mia 105 cv a freddo per pochi secondi fa un rumore metallico che poi scompare.
Il mio meccanico mi ha detto che dipende dalle punterie probabilmente...
in pratica l'olio finche non irrora tutto l'ambaradan si sente quel fastidiosissimo tictictictictic.
Voi che mi dite?
 
se hai il selenia 20k, è molto probabile che sia colpa dell'olio, ho sentito molti lamentarsi di un forte rumore delle punterie con quel tipo di olio.. prova con un full synth, e vedrai che se il problema sono le punterie, noterai un miglioramento.
 
Sappy":2d3vy476 ha detto:
Torno a scrivere su questo forum sperando che ci sia ancora qualcuno a seguirlo.
Per questo verrai messo alla gogna con tanto di lancio di pomodoro marcio.
Forse è uno dei forum con piu' iscritti...

cambia olio!
io ho messo "sotto consiglio di Paolo TS" il Castrol GTX Magnatec e oltre a sparire il rumore a freddo il motore in generale è piu silenzioso e fluido.
 
in gradazione 10w 40 non esistono full synth, e non esiste un full synth selenia, in nessuna gradazione. il gtx magnatec, è ottimo, e di gran lunga superiore a quella ciofeca del 20k.
 
Grazie Paolo TS seguirò il tuo consiglio :grazie) .
Ma io dico, perchè l'alfa raccomanda il Selenia se fa così schifo.
Parentesi, ieri ho percorso oltre 100 km e oggi quando ho acceso la macchina non ho avuto il rumore...
E' correlata lacosa?
E' possibile che il rumore lo faccia a freddo ma per lo più se si sono percorsi pochi km il giorno prima? :help)
Vi saluto tutti.
 
anche la mia...

...è molto rumorosa all'avviamento. Quando la metto in moto nel box sento risuonar un rumore come fosse un motore diesel, rumore che tende a sparire dopo pochi secondi. Attualmente ho il Selenia 5/40, può essere questa la causa? :aeh)
 
sono le punterie idrauliche, lo fa anche la mia punto hgt e la mia 147 2.0 ts.

il problema è che non dura 20 secondi ma al massimo 4-5 secondi...

comunque c'è scritto anche sul manuale d'uso (non mi ricordo di quale delle due però... :scratch) )
 
Top