Rottura turbina

C

ConsuLeoX

Guest
Ciao a tutti.

Oggi sono stato chiamato dal meccanico e mi ha comunicato che si è rotto il turbo della mia alfa 147 jtdm.
Vi spiego quello che è successo.

Venerdi pomeriggio mentre sono in autostrada mi si accende la spia avaria sistema controllo motore.
Preso dal panico faccio dare un'occhiata al meccanico di fiducia di mio suocero a Ravenna. Mi collega il computer e gli compare il messaggio di anomalia aria o qualcosa del genere.
Non avendo tempo per lasciargli la macchina mi cancella l'errore.
Lunedi al ritorno dalla ferie mi si accende di nuovo la spia ma questa volta noto che le prestazioni della macchina sono calate notevolmente.
Lunedi pomeriggo la porto dal mio meccanico e dopo un controllo mi dice che c'è un manicotto rotto che va dal turbo all'intercooler. Oggi dopo aver cambiato il manicotto e provato la macchina mi chiama dicendomi che durante la prova la macchina ha iniziato a emettere fumo bianco e che si è rotto il turbo.
La mia domanda è questa: è possibile che sia stato il meccanico a provocare la rottura del turbo? Vorrei solo sapere se posso rivalermi su di lui anche perchè fino all'altro giorno la turbina funzionava
Grazie a tutti.
 
:scratch) non penso l'abbia rotta lui,a meno di non averlo fatto a posta ma bisogna essere selvaggi proprio :sadomaso) 400-450 e metti una revisionata :nod)
 
autoren":3hivjdl8 ha detto:
:scratch) non penso l'abbia rotta lui,a meno di non averlo fatto a posta ma bisogna essere selvaggi proprio :sadomaso) 400-450 e metti una revisionata :nod)


Quindi il fatto che si sia rotta dopo averci messo mano è solo una coincidenza?
 
eh chi lo sà..sarebbe da pensare che l'abbia fatto a posta ma mi sembra troppo che uno arrivi a tal punto..se ti ha cambiato il manicotto e basta (sono due fascette) non capisco come abbia fatto a danneggiarla..
 
in genere i jtd non rompono facilmente le turbine come i tdi :scratch) l'hai sempre scaldata e raffreddata come si deve?
 
considera che la rottura del tubo IC inferiore non causa l'accensione dalla spia avaria motore, quindi qualcosa di rotto c'era già da prima :nod)
 
dotty":3v5w3jlx ha detto:
considera che la rottura del tubo IC inferiore non causa l'accensione dalla spia avaria motore, quindi qualcosa di rotto c'era già da prima :nod)
:nod) :nod) confermo!Giro da una settimana con il tubo intercooler inferiore bucato,e nessuna spia accesa.Solo tanto fumo quando attacca la turbina.Fine settimana lo cambio.
 
raga cmq la spia si accende tt dipende dalle dimensioni del foro...infatti la centralina controlla anke ld emissioni di particolato...personalmente a me la spia mi si é accesa e come ma perche il tubo intercooler mi si era proprio staccato,ovvio che la crapa o buco provpcata dal bullone della massa nn a abbia dimensilni tali ca mansare làuto in recovery
 
max-mjet":7b2abvrb ha detto:
raga cmq la spia si accende tt dipende dalle dimensioni del foro...infatti la centralina controlla anke ld emissioni di particolato...personalmente a me la spia mi si é accesa e come ma perche il tubo intercooler mi si era proprio staccato,ovvio che la crapa o buco provpcata dal bullone della massa nn a abbia dimensilni tali ca mansare làuto in recovery
:nod) :nod) vero,devo ritrattare quanto scritto nel mio post precedente:ieri,tirando un po' piu' del dovuto la terza marcia,mi è comparsa la spia "avaria sistema controllo motore" (forse il buco si è allargato ...)e la centralina è andata in recovery:turbina che non entrava piu' e prestazioni ridotte!Mi sono fermato,ho spento e riacceso,e ora tutto ok.Per sicurezza però ieri ed oggi sono andato sempre a regime ridotto.Domani vado a comprare il tubo e lo cambio! :OK)
 
max-mjet":1eciza3x ha detto:
raga cmq la spia si accende tt dipende dalle dimensioni del foro...infatti la centralina controlla anke ld emissioni di particolato...personalmente a me la spia mi si é accesa e come ma perche il tubo intercooler mi si era proprio staccato,ovvio che la crapa o buco provpcata dal bullone della massa nn a abbia dimensilni tali ca mansare làuto in recovery

max-mjet per cortesia, ti devo chiedere di prestare più attenzione a quello che scrivi perchè tra le abbreviazioni in stile sms, che da regolamento sono da evitare, e le parole mezze storpiate, si fa davvero fatica a seguire il discorso che intendi fare. E non importa se stai scrivendo in mobilità, per postare come si deve è necessario prendere il tempo dovuto, altrimenti è meglio rinviare la pubblicazione del post. Grazie.
 
l'avaria te la da anche quando si rompe il sensore pressione turbo...come e' successo a me...
confidenzialmente,visto che a mia sorella con la smart e' successa la stessa cosa,se la turbina e' rotta fattela smontare e cerca i motovi x cui si e' rotta...
a mia sorella l'ha rotta il meccanico,ed era proprio evidente,portata la macchina a fare il cambio olio e al ritiro aveva la turbina bloccata...smontata da lui avanti a me,collettore rotto e turbina bloccata...ovviamente lui lo ammise che era colpa sua...
poi...
a 98mila km la turbina aveva appena finito il rodaggio...
vedi se poi ha le palette spaccate,non e' che ci ha mandato qualcosa dentro lui mentre montava l'ic?oppure ha strozzato qualche tubicino di pressione o lubrificazione?
ovviamente le mie sono ipotesi :OK)
 
nessuno te l'ha chiesto... ovviamente stiamo parlando di un'auto non mappata vero? e senza modulini strani...
altrimenti le cose sono diverse... e la colpa sarebbe solo tua in quel caso
 
Beh...la macchina è compeltamente vergine e non c'è niente di mappato o cose strane :D
Martedi ho ritirato la macchina dal meccanico ma ci sono alcune cose che non mi tornano.
1. Mi ha montato una turbina revisionata quando eravamo rimasti daccordo che ne montava una nuova perchè di revisionate non ne trovava
2. la turbina revisionata vuole farmela pagare 650 euro
3. La turbina rotta non vuole darmela perchè dice che avendone presa una revisionata quella rotta la deve dare al tipo che gli ha dato la revisionata


Morale della favola in tutto vuole 900 euro. Intanto gli ho lasciato un acconto di 150 euro e gli altri se li scorda se prima non abbassa un po i prezzi anche perchè io sono convinto che la turbina l'ha rotta lui.
Ma una turbina revisionata non dovrebbe costare massimo 450 euro compreso d'iva?
 
ConsuLeoX":194eanne ha detto:
Beh...la macchina è compeltamente vergine e non c'è niente di mappato o cose strane :D
Martedi ho ritirato la macchina dal meccanico ma ci sono alcune cose che non mi tornano.
1. Mi ha montato una turbina revisionata quando eravamo rimasti daccordo che ne montava una nuova perchè di revisionate non ne trovava
meglio no, ti fa risparmiare. cmq per amor di precisione, è RICONDIZIONATA, non revisionata (che vuol dire far revisionare LA TUA)
ConsuLeoX":194eanne ha detto:
2. la turbina revisionata vuole farmela pagare 650 euro
ecco questo è discutibile, probabilmente ti ha messo il prezzo di listino. sono appunto 660 euro la rigenerata, 1350 la nuova.
ConsuLeoX":194eanne ha detto:
3. La turbina rotta non vuole darmela perchè dice che avendone presa una revisionata quella rotta la deve dare al tipo che gli ha dato la revisionata
giustissimo. quando compri un ricambio ricondizionato, DEVI dare dentro il tuo in cambio. funziona così.
ConsuLeoX":194eanne ha detto:
Morale della favola in tutto vuole 900 euro. Intanto gli ho lasciato un acconto di 150 euro e gli altri se li scorda se prima non abbassa un po i prezzi anche perchè io sono convinto che la turbina l'ha rotta lui.
Ma una turbina revisionata non dovrebbe costare massimo 450 euro compreso d'iva?
un po'altino, ma tieni conto che le cifre in ballo sono più o meno quelle.
metti anche 450 di ricambio.
e il lavoro?
non è proprio una cavolata smontare una turbina, aggiungici almeno 100 euro di manodopera
 
Quindi se io ne prendo una ricondizionata loro si prendono il mio ricambio rotto? ma così non ci guadagnano due volte?
 
funziona così.
la ditta che vende le turbine revisionate (anzi che le revisiona) dovrà pur prenderle da qualche parte le turbine da revisionare.
quindi dai dentro la tua, che verrà revisionata e venduta a qualcun'altro.
 
Un pò altino il costo del pezzo e la manodopera visto che se ti fa pagare 650€ di turbina rigenerata vuol dire che gli altri 250 sono tra olio e manodopera.Almeno da me qui a Roma da un generico tra olio,filtro e manodopera si prendono generalmente sulle 150.Il mio di fiducia che l'ha cambiata a mio fratello nove mesi fa mettendogli il Mobil 1 5w40(12€ al lt.) gli ha preso 140.Comunque 650 per il pezzo rigenerato è alto a mio avviso,conoscenti che l'hanno cambiata col rigenerato hanno sempre pagato il pezzo non oltre le 550(sempre preso dal meccanico il pezzo si intende) :OK)
 
Top