rottura cinghia/tendicinghia servizi

tzanig

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2005
88
0
6
Varese
www.tzanig.com
Questo pomeriggio, in coda al semaforo sento un rumore provenire dal cofano, come se qualcosa fosse caduto... improvvisamente si accende la spia di insufficiente carica della batteria e lo sterzo diventa mostruosamente duro (ecco un difetto della barra d'irrigidimento inferiore del telaio: senza servosterzo per curvare servono due mani e una notevolissima forza). Diagnosi presto fatta: è la cinghia servizi. Accosto e infatti dentro al cofano trovo la cinghia ballerina, la sfilo e non è rotta, quindi è il tendicinghia che è andato. Spento luci radio e tutto il più possibile sono tornato a casa, spero di riuscire ad accenderla lunedì mattina per andare in officina.

Ora mi chiedo: cosa fa girare la cinghia servizi? Di sicuro servosterzo, alternatore, credo condizionatore e cosa altro? Per caso qualche pompa? Perché nel caso dovrei stare attento al raffreddamento (è una 147 jtd 8v).

Tralasciamo il fatto che la cinghia andrebbe cambiata a 120k km e ne ho 75k... Mi conviene fare anche la distribuzione? Visto che la sua rottura sarebbe molto più deleteria per il motore?

Grazie

d.
 
Stai tranquillo le pompe (compresa quella dell'acqua) sono sulla cinghia di distribuzione.
Comunque è un problema che molti hanno avuto, causato appunto dal tendicinghia e non dalla cinghia in se, per cui secondo me stai tranquillo per la distribuzione, è ancora presto per farla (a meno che la macchina non abbia già 4 anni).
Ciao ;)
 
306 Maxi":2tzis8bh ha detto:
Stai tranquillo le pompe (compresa quella dell'acqua) sono sulla cinghia di distribuzione.
Comunque è un problema che molti hanno avuto, causato appunto dal tendicinghia e non dalla cinghia in se, per cui secondo me stai tranquillo per la distribuzione, è ancora presto per farla (a meno che la macchina non abbia già 4 anni).
Ciao ;)

mh! ne compie 4 a febbraio... a questo punto aspetto altri 6 mesi almeno arrivo 90.000 o giù di lì

grazie

d.
 
è successo anche a me il problema é la rottura della molla del tendi cinghia io ho sostituito solo il tendi cinghia....la cinghia servizzi fa girare la poppa dell`acqua per cui é consigliabile non fare molta strada dopo la rottura :nod)
 
tzanig":2rw2hy2k ha detto:
mh! ne compie 4 a febbraio... a questo punto aspetto altri 6 mesi almeno arrivo 90.000 o giù di lì
grazie
d.
guarda allora io di già la farei fare adesso, così fai tutto in una volta :ahsisi)
Tanto in teoria dovresti farla fare a febbraio (120mila km o 4 anni), quindi tanto vale...



whets":2rw2hy2k ha detto:
la cinghia servizzi fa girare la poppa dell`acqua per cui é consigliabile non fare molta strada dopo la rottura :nod)
no la pompa dell'acqua è sulla distribuzione
 
306 Maxi":1pxra4ls ha detto:
tzanig":1pxra4ls ha detto:
mh! ne compie 4 a febbraio... a questo punto aspetto altri 6 mesi almeno arrivo 90.000 o giù di lì
grazie
d.
guarda allora io di già la farei fare adesso, così fai tutto in una volta :ahsisi)
Tanto in teoria dovresti farla fare a febbraio (120mila km o 4 anni), quindi tanto vale...



whets":1pxra4ls ha detto:
la cinghia servizzi fa girare la poppa dell`acqua per cui é consigliabile non fare molta strada dopo la rottura :nod)
no la pompa dell'acqua è sulla distribuzione
hai ragione ho fatto un po di confusione la servizi fa girare l`alternatore e il servosterzo in questo caso anche le..... :celebrate)
 
tzanig":2yj1066h ha detto:
cambiata la cinghia... 173 euro... e che cavolo! Si era rotto il bullone che tiene la parte fissa del tendicinghia.
benvenuto nel club, siamo 4 o 5 :) :evil:

jtd 116 del 2001 ? quanti km hai ?
 
Top