Ronzio dal quadro strumenti climatizzatore

autoren":1cm073uo ha detto:
^Luca72GTA^":1cm073uo ha detto:
Normale.. è il sensore interno di temperatura..

Provate a mettere un dito sopra la "griglietta" a sinistra sotto la prima manopola dei comandi, scommetto che il rumore si attenua molto ;)

Per risolvere sarebbe da cambiare quel sensore ( ho provato a "pulirlo" con un leggero getto d'aria compressa ma senza risolvere ) , ma non ne vale la pena. Io ormai non ci faccio più caso :OK)
stesso problema notato stamattina,ronzio persistente..è possibile cambiarlo o costa una fortuna :scratch)

A me ora lo fa in modo fastidioso, ma lo noto solo se accendo il quadro senza accendere il motore, non credo costi una follia cambiarlo ma è più che altro la rogna di smontarlo ed arrivarci fisicamente.. Io proverò a dare un'altra soffiata leggera col compressore, se risolvo bene sennò amen :ka)
 
idem si sente solo a motore spento e chiave girata,altrimenti devi metterci l'orecchio attaccato per sentirlo
 
Re: R: Ronzio dal quadro strumenti climatizzatore

Prova prima a smontare e pulire.. Altrimenti se è la bronzina del motorino prova a mettere un po di olio

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
è facile.
si levano radio e cassettini (occhio che bisogna tirare bene con il rischio di rompere) poi si smonta il pannello clima.
il sensore con la ventolina è una specie di tubetto a innesto, si toglie si pulisce e smonta.
purtroppo quando l'ho fatto non ho fatto foto, ma se usate il cerca mi ricordo che erano postate le indicazioni.

EDIT: trovata eccola
search.php?keywords=sensore+clima&t=118948&sf=msgonly
 
am78_ud":1vowcrg5 ha detto:
è facile.
si levano radio e cassettini (occhio che bisogna tirare bene con il rischio di rompere) poi si smonta il pannello clima.
il sensore con la ventolina è una specie di tubetto a innesto, si toglie si pulisce e smonta.
purtroppo quando l'ho fatto non ho fatto foto, ma se usate il cerca mi ricordo che erano postate le indicazioni.

EDIT: trovata eccola
search.php?keywords=sensore+clima&t=118948&sf=msgonly
:spin) appena sono in vena provo
 
Re: R: Ronzio dal quadro strumenti climatizzatore

É più facile che cambiare braccetti :-D

Inviato dal mio GT-I9100
 
Re: R: Ronzio dal quadro strumenti climatizzatore

Ho detto facile..non difficile :p

Inviato dal mio GT-I9100
 
autoren":1ovydthj ha detto:
idem si sente solo a motore spento e chiave girata,altrimenti devi metterci l'orecchio attaccato per sentirlo

Scusate l'intromissione ma credo di aver perso il filo del discorso... il rumore di cui parlate credo di sentirlo anch'io ma solo dopo aver spento l'auto.

Spengo il motore e, dopo 10-15 secondi, si sente questo rumore che non è proprio un ronzio nel mio caso! Sembra più ad una sorta di lamento, come se le palette che regolano il flusso dell'aria dalle varie bocchette si chiudano (è difficile da descrivere, sembra un "grrrrrrr" persistente). Dura dai 5 ai 15 secondi poi smette, ma la cosa strana è che lo fa solo dopo aver spento l'auto.

A motore acceso non sento strani rumori e la ventola sembra funzionare bene anche se quanto viene messa al massimo è parecchio rumorosa...

:ka)

Potrebbe essere la stessa cosa di cui parlate voi oppure nel mio caso è un altro "problema"?
 
Re: R: Ronzio dal quadro strumenti climatizzatore

Quello é il motorino del ricircolo che lo fa chiudere! ;-)

Inviato dal mio GT-I9100
 
Andy96":3gix25zh ha detto:
Quello é il motorino del ricircolo che lo fa chiudere! ;-)

Inviato dal mio GT-I9100

Quindi nel mio caso quel simpatico motorino mi sta abbandonando? E se si, quali sono le conseguenze?
 
Re: R: Ronzio dal quadro strumenti climatizzatore

No no..é normale!lo fa pure la mia!da sempre!

Inviato dal mio GT-I9100
 
se lo fa a lungo è facile che si sia rotto qualcosa (è plasticaccia) e quindi faccia girare il motorino per un tempo indefinito per cercare di raggiungere la posizione, che non riesce a raggiungere, e si ferma solo quando va in timeout.
successo a me sulla 146 che avevo prima, solo che pensare di togliere il gruppo clima per smontarlo e ripararlo è una follia visto dove è posizionato
 
am78_ud":1fzprama ha detto:
se lo fa a lungo è facile che si sia rotto qualcosa (è plasticaccia) e quindi faccia girare il motorino per un tempo indefinito per cercare di raggiungere la posizione, che non riesce a raggiungere, e si ferma solo quando va in timeout.
successo a me sulla 146 che avevo prima, solo che pensare di togliere il gruppo clima per smontarlo e ripararlo è una follia visto dove è posizionato

Infatti la mia sensazione, basandomi sul rumoraccio che sento, è che sia rotto qualcosa perché il rumore non ha sempre la stessa durata e a volte si interrompe e poi ricomincia fino a fermarsi (come se andasse in timeout)... :splat)

Se dovesse definitivamente rompersi quali sono le conseguenze?
 
jack86ch":2ke1u9ze ha detto:
Infatti la mia sensazione, basandomi sul rumoraccio che sento, è che sia rotto qualcosa perché il rumore non ha sempre la stessa durata e a volte si interrompe e poi ricomincia fino a fermarsi (come se andasse in timeout)... :splat)
Se dovesse definitivamente rompersi quali sono le conseguenze?
a parte il rumore, al limite o non ti funziona il ricircolo (quindi la paletta può restare commutata o su aria esterna o su ricircolo) o non ti va l'aria calda, o va solo aria calda (se si tratta di una paletta miscelatrice)
 
Top