ritardo modelli gruppo fiat

comandante

Nuovo Alfista
29 Gennaio 2008
60
0
6
piacenza
Bene . anzi male , qulche d'uno mi spieghi perche' il gruppo fiat e' da 20 anni in ritardo sulla concorrenza. Qua mi sembra di vedere lo stile tutto italiano del si fara'. Tolta la produzione di ferrari ed ora di maserati , tutta la produzione e' incernierata sulle piccole di fiat e lancia. Ci stanno provando con la Bravo , ma e' in un segmento molto combattuto dove le auto invecchiano in meno di 3 anni, la nuova Delta nn si puo' dire certo che sia una bella auto e come dimensioni e' piu' vicino al segmento superiore, come di sicuro sara' la nuova 149. Secondo me il segmento b vendera' meno a favore dei nuovi suv di medie dimensioni ed anche qui siamo in ritardo . Non abbiamo ammiraglie degne di questo nome , e neanche auto di nicchia tipo coupe', spider, piccole bombe sportive per non parlare di suv di grandi dimensioni .Be mi scusererte se ho fatto un po' un miscuglio di considerazioni. MA SPIEGATEMELO
 
io non mi incentrerei tanto sul discorso carrozzeria e segmento, ma concentrerei le cose sul fronte motorizzazioni, cosa che da almeno 4 anni a questa parte in alfa non sanno nemmeno cosa siano, 8C a parte!
 
Si, sarà anche questioni di motori, ma è innegabile che come innovazione modelli il gruppo fiat fa ridere.

Non puoi cacciare un modello di SUV quando ce l'ha ormai anche DR...

Non puoi non avere un'ammiraglia degna di essere tale...e andiamo!!
 
comque è vero...
mi compro una fiat:
panda 3,6metri
500 3,5m
punto4m
bravo 4,4m
croma4,8m

a fiat manca una vera fuoristrada e con le 2 monovolume la gamma è piu o meno completa

mi compro una lancia
y 3,5m
musa

alla lancia mancano tutte le autoi dei segmenti superiori!!!

alfa romeo

147 vecchia
gt vecchia
159 cicciona
brera e spider non classificate

per non parlare dei motori 1.4tj e 16mjet a parte,fanno pena e sono 10 anni indietro a quelli delle altre case....
 
BUSSODIABOLIKO":26fgo6wx ha detto:
La lancia é davvero scandalosa.Come faccia a stare ancora in listino questo non lo so proprio :shrug03)
te lo dico io come fa...si fa pagare moooooolto bene le sue scatolette hem macchine...
mia cugina ha appena comprato una y 1.2 platino...16000euro!!!!!!!!!!!!!!
con rottamazione 14keuro...carina(dentro)ma è una rapina a volto scoperto!!!
 
brunopiru":2nv9m49x ha detto:
comque è vero...
mi compro una fiat:
panda 3,6metri
500 3,5m
punto4m
bravo 4,4m
croma4,8m

a fiat manca una vera fuoristrada e con le 2 monovolume la gamma è piu o meno completa

mi compro una lancia
y 3,5m
musa

alla lancia mancano tutte le autoi dei segmenti superiori!!!

alfa romeo

147 vecchia
gt vecchia
159 cicciona
brera e spider non classificate

per non parlare dei motori 1.4tj e 16mjet a parte,fanno pena e sono 10 anni indietro a quelli delle altre case....

quoto!!!

ci sono VORAGINI !! ma è risaputo da tempo :mecry) :mecry)
 
Saturno147":3xxu7ez3 ha detto:
dove sono finite le varie lancia thema,alfa 164,fiat argenta o la 131... :sic)

L'Argenta, secondo me, fu un flop, un po' meno la 132 da cui derivava: anche in tempi più remoti, non ne ho mai viste girare moltissime.
La 131 non la considererei nella stessa fascia di Thema e 164. Per me, come FIAT... FIAT, l'ultima auto davvero "di lusso" per concetto, dotazioni (rapportate all'epoca) e motori è proprio stata la 130, con il suo V6 di 2800cc prima, 3200cc dopo, la tipica "auto blu" anni '70 :)
 
Top