Ciao, la mia è un aspirato benzina e, perciò, ha solo (o meglio, aveva :asd) )un risuonatore posto prima della cassa filtro e, siceramente, ignoravo la presenza del secondo sui turbo diesel.
Comunque, che io sappia, l'aspirazione diretta, ovvero, senza cassa filtro ma con solo un filtro a cono, può essere vantaggiosa ma è estremamente soggetta alla temperatura del vano motore. Ovvero, per funzionare egregiamente, si dovrebbe posizionare il tutto in modo che peschi solo aria fredda, il che, senza stravolgere tutto il percorso dell'aspirazione stessa, è praticamente impossibile!
Avevo visto una volta, se non sbaglio a Monza, una vecchia Fiat Uno, modificata a tal punto che il filtro a cono era stato messo al posto della parabola di uno dei due fari! :?:
C'è da dire, inoltre, che un'aspirazione diretta, almeno in un aspirato, farebbe guadagnare un qualcosa agli alti e, molto ma molto probabilmente, perdere ai bassi. Forse in un turbo questo non avviene, ma senza ritocchi di mappa non ci giurerei!
O.T.
Per quanto rigurada l'audiofilia... beh, ne sono estremamente appassionato e mi fa piace che anche tu lo sia!
Personalmente, mi sono letto tutto il manuale di acustica della Hoepli, che ti cosiglio di acchiappare appena puoi:
http://www.hoepli.it/libro/manuale-di-a ... 2001001003
In base a quello, mi sono auto costruito delle trappole acustiche da posizionare dietro le casse e sopra al divano! Inoltre, mi sono auto costruito un pre-ampli a valvole, poi abbandonato per una coppia di Perreaux a mosfet, e tutta la cavistica!
Ma, se vuoi, questo discorso lo portiamo, volentieri, avanti in un'altro 3d! :OK)