Ripresa da 70 a 130km/h

marco86":913f2lk4 ha detto:
luca229":913f2lk4 ha detto:
ci sono distacchi abissali in ripresa. secondo voi sono veritieri questi valori?
ma dici tra diesel e benzina? si è normale....noi diamo il meglio dai 5000 in su...e i 5000 in 5 vogliono dire essere ai 160...quindi è normale che il benza perde d + ... la vostra coppia max è + bassa e vi agevola molto :OK)

C'è anche chi allunga come un benzina ed in basso ha la coppia come un diesel :D :D :D :D :D :D

Faccio la prova?
 
-Principe-":176xzk0x ha detto:
marco86":176xzk0x ha detto:
luca229":176xzk0x ha detto:
ci sono distacchi abissali in ripresa. secondo voi sono veritieri questi valori?
ma dici tra diesel e benzina? si è normale....noi diamo il meglio dai 5000 in su...e i 5000 in 5 vogliono dire essere ai 160...quindi è normale che il benza perde d + ... la vostra coppia max è + bassa e vi agevola molto :OK)

C'è anche chi allunga come un benzina ed in basso ha la coppia come un diesel :D :D :D :D :D :D

Faccio la prova?

No grazie....poi mi sento troppo umiliatooooooooooo :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)

:asd) :asd) :asd)
 
-Principe-":31f18lfk ha detto:
marco86":31f18lfk ha detto:
luca229":31f18lfk ha detto:
ci sono distacchi abissali in ripresa. secondo voi sono veritieri questi valori?
ma dici tra diesel e benzina? si è normale....noi diamo il meglio dai 5000 in su...e i 5000 in 5 vogliono dire essere ai 160...quindi è normale che il benza perde d + ... la vostra coppia max è + bassa e vi agevola molto :OK)

C'è anche chi allunga come un benzina ed in basso ha la coppia come un diesel :D :D :D :D :D :D

Faccio la prova?
questo è un colpo basso.
nn immagini quanto ti invidio per quel mezzo che ti ritrovi.
chissa magari un giorno riuscirò a guidare una GTA con un vero motore v6 ALFA.
hola
 
Bhe Principe, potresti avere sorprese. Nel 70 - 120 in sesta vai come la JTD 8v....dato che qui si parla di ripresa nell'ultimo rapporto inserito. Poi ovvio che se scali marcia.... :asd)
 
il matto":hpwy99f1 ha detto:
Bhe Principe, potresti avere sorprese. Nel 70 - 120 in sesta vai come la JTD 8v....dato che qui si parla di ripresa nell'ultimo rapporto inserito. Poi ovvio che se scali marcia.... :asd)

Ma io non scalo.....vorrà dire che da 70 a 120 andiamo uguali.....poi i 120 si superano però (non sarei ancora a metà)....e dopo cosa succede? :asd) :asd) :asd)
 
Mi incuriosisce però questa storia....dunque....a 130 Kmh sono a 3.000 giri se ricordo bene.....quindi a 70 Kmh sarei a 1600 giri :asd) :asd) :asd) praticamente al minimo....in Sesta.....dovrei avere circa il 70% di coppia disponibile, per cui siamo a 210 Nm.

Come potenza dovrebbe sviluppare circa 45 cv se i calcoli mi tornano.....quindi è improponibile un confronto....saremmo troppo vicini parlando di energia a disposizione...

Già arrivato ai 120 Kmh sono sui 2.700 giri con i 300 Nm disponibili e come potenza son già quasi alla pari della pot max di un JTD
:D :D :D :D
 
-Principe-":3cu0rjh0 ha detto:
Mi incuriosisce però questa storia....dunque....a 130 Kmh sono a 3.000 giri se ricordo bene.....quindi a 70 Kmh sarei a 1600 giri :asd) :asd) :asd) praticamente al minimo....in Sesta.....dovrei avere circa il 70% di coppia disponibile, per cui siamo a 210 Nm.

Come potenza dovrebbe sviluppare circa 45 cv se i calcoli mi tornano.....quindi è improponibile un confronto....saremmo troppo vicini parlando di energia a disposizione...

Già arrivato ai 120 Kmh sono sui 2.700 giri con i 300 Nm disponibili e come potenza son già quasi alla pari della pot max di un JTD
:D :D :D :D

Principe...300 Nm ce li hai a 4800 giri...poi bisognerebbe anche considerare la coppia effettiva alla ruota, discorso troppo lungo....
 
marco86":2uab3li6 ha detto:
FreeJTD":2uab3li6 ha detto:
Che esaurimento che siete :crepap) :smokin)
chi io e lui? ma va figuati..appena lol vedo lo metto nel baule a fare compagnia al sub vedi che sta bravo... :fluffle)

Uèèè calmini qui eh..al limite posso metterti nel mio,non ho il sub e c'è + spazio.. :culo) :asd) poi xò esci sordo... :p
 
ma da quando hia rimappato hai avuto problemi?? ad esempio di frizione o roba del genere....turbina????
ataru007":1til5jf5 ha detto:
Oggi nel mio solito viaggio Bologna - Parma ho avuto modo di cronometrare il nuovo parametro che è tanto in voga ultimamente nelle riviste d'auto, ovvero l'accelerazione da 70 a 130km/h in V marcia.
In strada perfettamente pianeggiante con temperatura di 15C° pressione atmosferica 1023mBar la mia 147 ha accelerato da 70 a 130km/h in 13,6 secondi... il serbatoio era pieno per 3/4.
Ricordo che la mia è un Jtd 8V rimappata 138cv.
 
lukameraweb":1xuhkj2c ha detto:
ma da quando hia rimappato hai avuto problemi?? ad esempio di frizione o roba del genere....turbina????
ataru007":1xuhkj2c ha detto:
Oggi nel mio solito viaggio Bologna - Parma ho avuto modo di cronometrare il nuovo parametro che è tanto in voga ultimamente nelle riviste d'auto, ovvero l'accelerazione da 70 a 130km/h in V marcia.
In strada perfettamente pianeggiante con temperatura di 15C° pressione atmosferica 1023mBar la mia 147 ha accelerato da 70 a 130km/h in 13,6 secondi... il serbatoio era pieno per 3/4.
Ricordo che la mia è un Jtd 8V rimappata 138cv.

Mai avuto problemi :tiè)
 
marco86":6ny3yeie ha detto:
si ti piazzi a 70 con il cruise control, prima imposti la velocità max a 130, attivi il cruise....dici al tuo socio che prende i dati di prepararsi...quando ti dice vai schiacci e lui si ferma quando sente il bip del BC che to avverte che sei ai 130.. (madonna che casini che mi invento e quando mi complico la vita per tutto :asd) )
E' ancora meno preciso così.

Non dovendo cambiare marcia la prova non è difficile da fare, si fa partire il cronometro nel momento in cui si schiaccia il pedale, come tempo di reazione è molto meglio che non dire o farsi dire "vai" dall'amico a fianco. :OK)

Comunque è vero, ci sono delle perdite per varie ragioni, ma queste prove possono essere utili per alcune prove, ad esempio io avevo fatto qualcosa di simile per verificare quanto i filtri a pannello o ad aspirazione diretta influissero sull'elasticità del mio motore.
 
alk147":13nwpqya ha detto:
Comunque è vero, ci sono delle perdite per varie ragioni, ma queste prove possono essere utili per alcune prove, ad esempio io avevo fatto qualcosa di simile per verificare quanto i filtri a pannello o ad aspirazione diretta influissero sull'elasticità del mio motore.

Influivano?
Come sai io sono un sostenitore del filtro in cotone per la sua capacità di far respirare meglio il motore...ho appena ordinato quello per la GTA :D
 
Beh, c'è da dire che quello ad aspirazione diretta era un cilindrico piuttosto grosso, rumore bello cupo aprendo tutto, però sembrava soffocato, infatti nella prova perdevo anche 2-3 secondi rispetto a quello a pannello in cotone che ancora uso.
In compenso consumava meno.

Rispetto al filtro originale con il pannello in cotone le prestazioni restano in pratica uguali, però quello originale era nuovo, e alla fine come sai il vantaggio è quello di poterlo tenere pulito più spesso.

Vorrei provare un conico più piccolo, magari rende meglio.
 
marco86":1y0phhzu ha detto:
luca229":1y0phhzu ha detto:
ci sono distacchi abissali in ripresa. secondo voi sono veritieri questi valori?
ma dici tra diesel e benzina? si è normale....noi diamo il meglio dai 5000 in su...e i 5000 in 5 vogliono dire essere ai 160...quindi è normale che il benza perde d + ... la vostra coppia max è + bassa e vi agevola molto :OK)
Ciò che dici è vero, ma aiutami a risolvere questo dubbio. In ripresa da 160 a 180 km/h chi ha la meglio la diesel 115 cv o la benzina 120 cv?
 
Top