Ripresa da 70 a 130km/h

ataru007

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
4,708
0
36
Roma
Oggi nel mio solito viaggio Bologna - Parma ho avuto modo di cronometrare il nuovo parametro che è tanto in voga ultimamente nelle riviste d'auto, ovvero l'accelerazione da 70 a 130km/h in V marcia.
In strada perfettamente pianeggiante con temperatura di 15C° pressione atmosferica 1023mBar la mia 147 ha accelerato da 70 a 130km/h in 13,6 secondi... il serbatoio era pieno per 3/4.
Ricordo che la mia è un Jtd 8V rimappata 138cv.
 
marco86":bub6qjga ha detto:
interessante...ma come hai cronometrato? ho paura che il tempo sia poco preciso causa errori cronometro e tachimetro
gia purtroppo per noi nn è semplicissmo fare questi rilevamenti.
a me piacerebbe vedere lo 0 - 100, ma con tacchimetro di serie e cronometro del cell è inutile.
hola
 
luca229":3d1i0gur ha detto:
a me piacerebbe vedere lo 0 - 100, ma con tacchimetro di serie e cronometro del cell è inutile.
hola
c'era stati uno ke l'aveva kronometrato con il cell nokia :asd) e i risultati erono parecchio sballati dello 0-100 ke IMHO è + difficile ke cronometrare il 70-130...

cmq che tempi dichiarano sulla ripresa 70-130 con 1.6 benza e naftone?
 
marco86":jhxf5lqv ha detto:
luca229":jhxf5lqv ha detto:
a me piacerebbe vedere lo 0 - 100, ma con tacchimetro di serie e cronometro del cell è inutile.
hola
c'era stati uno ke l'aveva kronometrato con il cell nokia :asd) e i risultati erono parecchio sballati dello 0-100 ke IMHO è + difficile ke cronometrare il 70-130...

cmq che tempi dichiarano sulla ripresa 70-130 con 1.6 benza e naftone?
da quattroruote:
il 1.9 jtd 8v
la ripresa in v marcia:
70 - 120 12.4 sec
70 - 140 19.6 sec.
 
Naturalmente è puramente indicativo.. i dati di velocità sono presi dal tachimetro e il cronometro è un semplice crono digitale... ma serve cmq a dare un'idea.
 
Direi che è 1 misurazione difficoltosa da fare manualmente.. :asd) ci sono da calcolare parecchi errori,dagli scarti del tachimetro ai tempi di reazione..
 
trovato, la 1.6 120 cv in v marcia:
70 - 120 18.1 sec
70 - 130 22. sec
70 - 140 26.8 sec

la 2.0 selespeed in v marcia:
70 - 120 15.3 sec
70 - 130 18.6 sec
70 - 140 21.9 sec.
dati sempre da quattrorote nov. 2000.
hola
 
luca229":2qbwlqk1 ha detto:
ci sono distacchi abissali in ripresa. secondo voi sono veritieri questi valori?
ma dici tra diesel e benzina? si è normale....noi diamo il meglio dai 5000 in su...e i 5000 in 5 vogliono dire essere ai 160...quindi è normale che il benza perde d + ... la vostra coppia max è + bassa e vi agevola molto :OK)
 
marco86":29iup1jc ha detto:
luca229":29iup1jc ha detto:
ci sono distacchi abissali in ripresa. secondo voi sono veritieri questi valori?
ma dici tra diesel e benzina? si è normale....noi diamo il meglio dai 5000 in su...e i 5000 in 5 vogliono dire essere ai 160...quindi è normale che il benza perde d + ... la vostra coppia max è + bassa e vi agevola molto :OK)
:nono)
sono un fortunato possessore di un 1.600 120 cv.
adoro arrivare a 7000 giri :OK)
 
L'unica pecca è lo scarto del tachimetro e un po' di tempo di reazione.. per il resto basta mettere in V aspettare che l'auto deceleri fino a 70 km/h e poi accelerare fino a 130 ed interrompere... cmq confermo 13,6 secondi.
 
si ti piazzi a 70 con il cruise control, prima imposti la velocità max a 130, attivi il cruise....dici al tuo socio che prende i dati di prepararsi...quando ti dice vai schiacci e lui si ferma quando sente il bip del BC che to avverte che sei ai 130.. (madonna che casini che mi invento e quando mi complico la vita per tutto :asd) )
 
Top