riparazione paraurti anteriore (righe,graffi,solchi..)

Malefix

Nuovo Alfista
1 Novembre 2005
733
0
16
Milano e dintorni
Maledizione a quei marciapiedi alti un metro!
E maledizione a me che mi ero distratto perchè stavo pensando...sta di fatto che mi sono appoggiato al marciapiedi e mi si è segnato il baffo davanti.
Per la precisione sono rimasti impressi i segni dei sassolini del marciapiedi sul lato destro del paraurti anteriore (per circa 30cm)+ un mini taglietto sotto lo scudo cromato che però è difficilmente visibile perchè è proprio sotto il "gobbone" della plastica.
A questo punto inorridito da questi segnetti l'ho pulito e gli ho spruzzato un po' di vernice e alla fine sono riuscito a mascherare questi punti.
Mi sono reso conto subito che per fare un lavoro come si deve,bisogna assolutamente smontare il paraurti e utilizzare dello stucco per portare alla pari quei punti dove è saltata la plastica.
Qualcuno di voi ha mai fatto un lavoro del genere?Che tipo di stucco serve?
Basta darci con la carta vetrata sottile e stuccare,oppure bisogna anche darci una mano di fondo per far aggrappare la vernice?
Sono troppo pignolo su queste cose,lo so,ma vedere questi punti ritoccati mi da i nervi,voglio fare un lavoro come si deve....oltretutto già pochi mesi dopo averla presa,sempre per colpa di un marciapiedi alto(sono perseguitato o sono ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ogni tanto :lol21) )ho leggermente grattuggiato il sotto del paraurti,circa 10cm di segnetti e sempre lo stesso lato destro.
Quindi approfitterei per riprendere la verniciatura sotto e sul profilo anteriore.
Spero che qualcuno di voi mi possa dare qualche indicazione....io ho cercato m la maggior parte si rifugia subito dal carroza...
 
Mi dispiace per l'accaduto,comunque per le stuccature bisogna sentire qualcuno ammanicato nel campo non sò che prodotti consigliarti però la stuccatura ce ne sarà bisogno sicuramente,purtroppo anche la mia parte del paraurti sotto è strusciata causa marciapiede,se vai da un carrozza non te la cavi con meno di 100€
 
SpotRepair

Tieni conto che si parla di graffi anche profondi
ma di graffi, ovviamente se c'è una piccola ammaccatura
vorranno qualcosa in più....

1° Scaldano la zona
2° Velo di stucco
3° Levigata di fino
4° verniciatura prima mano di fondo solo la zona stuccata
5° Lampada ad infrarossi
6° scelta del colore con Software che tiene conto dell'usura dell'auto
7° Applicazione trasparente con pistola a micro gocce
8° Ritocco di vernice speciale che uniforma il colore (sempre solo la parte danneggiata)

Senza smontare nulla coprono l'auto lasciando esposta la zona interessata

Totale € 70 circa

Non si effettua su cofano e tetto
e su graffi lineari che prendono tutta la portiera o più

Si usa per i classici sfrisi da parcheggio o graffi localizzati

spot%20repair%20011klein.JPG

IM000385a.jpg
saobj_415056_spotrepair326.jpg
 
Risposta esaudiente...però 70€ per dei graffietti che li ho anche tamponati con vernice mi sembra esagerati nel mio caso...forse meglio evitare di spendere questi soldi per dei piccoli bozzi...forse sono troppo esigente :)
 
Anke io sono 1 super preciso e se vedo anke solo un minimo segno sulla makkina mi rode e l'okkio mi cadrebbe sempre su quel punto.Comunque,mi è capitato anke a me d grattare sotto al paraurti anteriore prendendo d sera un dosso bastardo ke proprio non avevo visto,bè anke se tutti mi hanno detto giustamente d lasciare stare xkè tanto non si vedeva(e c'hanno anke ragione!)io da preciso ke sono l'ho fatto lo stesso mettere apposto dal carrozziere ke con una spesa d 50 Euro me l'ha fatto tornare nuovo stuccando e riverniciando.
 
Il mio di paraurti anteriore sulla parte bassa....è proprio messo male.Una volta anch'io rosicavo per dei segnetti 1mm x 1mm, poi pensandoci bene mi sono rotto le balls di stare appresso a queste cose.L'auto ha quasi sette anni e oltre la normale manutenzione (fatta da me se possibile) avrò speso si e no 140€ (sensore giri e termostato) di straordinari.Va che un gioiello,il motore al minimo non si sente (t.s.) e se c'è qualche caxxatina sulla carozzeria fa parte della sua storia :OK)
 
Infatti questi segnetti,anche se mascherati con del colore,da vicino si vedono e per noi pignoli il fastidio è tanto.
Adesso valuterò perchè per quattro segnetti già mascherati non me la sento di spendere 100/150 euro...semmai quando prenderò gli xenon e dovrò smontare il paraurti,potrò fare un piccolo arrangiamento.
Nel frattempo mi informerò sul tipo di stucco da utilizzare e sul fondo...proverò a chiedere ad un mio amico che fa il meccanico e che sicuramente avrà qualche aggancio con qualche carrozziere.
Comunque se voi mi sapete dire il tipo di stucco e quant'altro ben venga :OK)
 
Top