rimappatura home made

Mi aggancio a questa discussione per fare una domanda un po' particolare:
io ho la nasona rimappata ormai da 6 anni e non ho mai avuto nessun problema a parte il consumo della frizione; ogni 30/35 mila km comincia a slittare in accelerazione e la devo cambiare (...e pensare che non sono proprio uno che và forte o ha il piede pesante...). Quello che vorrei fare è provare a rimettere la mappa originale (salvando prima quella che ho attualmente) e vedere come mi trovo per poi, in caso, rimettere quella attuale e buonanotte alle frizioni :D .
Ho chiesto al mio meccanico di informarsi da un rimappatore, ma chiede comunque soldi per rimettere l'originale, e immagino ne chiederebbe nel caso di rimettere quella che ho attualmente, e la cosa non mi garba. Ho sentito parlare di questi cavo "galletto" per poter rimappare home-made e ho letto che con questo cavo ed un software si può salvare la mappa attuale ecc. La mia domanda è: è comunque rischioso e meglio lasciar perdere, oppure si può fare in sicurezza?... Ovviamente non intendo minimamente addentrarmi nella modifica dei parametri, quello che voglio fare è solo salvare la mia mappa, rimettere quella originale e in caso tornare indietro.
 
gEnE":isc6cy2o ha detto:
Mi aggancio a questa discussione per fare una domanda un po' particolare:
io ho la nasona rimappata ormai da 6 anni e non ho mai avuto nessun problema a parte il consumo della frizione; ogni 30/35 mila km comincia a slittare in accelerazione e la devo cambiare (...e pensare che non sono proprio uno che và forte o ha il piede pesante...). Quello che vorrei fare è provare a rimettere la mappa originale (salvando prima quella che ho attualmente) e vedere come mi trovo per poi, in caso, rimettere quella attuale e buonanotte alle frizioni :D .
Ho chiesto al mio meccanico di informarsi da un rimappatore, ma chiede comunque soldi per rimettere l'originale, e immagino ne chiederebbe nel caso di rimettere quella che ho attualmente, e la cosa non mi garba. Ho sentito parlare di questi cavo "galletto" per poter rimappare home-made e ho letto che con questo cavo ed un software si può salvare la mappa attuale ecc. La mia domanda è: è comunque rischioso e meglio lasciar perdere, oppure si può fare in sicurezza?... Ovviamente non intendo minimamente addentrarmi nella modifica dei parametri, quello che voglio fare è solo salvare la mia mappa, rimettere quella originale e in caso tornare indietro.

Bhe nel tuo caso penso si possa fare senza problemi a parte forse 2.. se non ricordo male non costa proprio poco ne il cavo ne il software e se la tua necessità è solo quella di salvare non vale la pena spendere troppi soldi. Magari conviene dare che so 50 euro a un rimappatore che te la salva su cd/usb e risparmi.
Consiglio mio quindi informati sui costi del "galletto" e del software ma sicuramente non costano poco..

Ah, altra cosa, molti rimappatori salvano la mappa originale e/o rimappata in formato "criptato" per non farsela copiare e anche aprendola col loro software non vedi nulla di comprensibile senza una password. Una specie di file .Zip protetto per semplificare.
 
Alcuni atteggiamenti tenuti in questo topic non sono tollerabili né quantomeno costruttivi... Vi invito quindi a placare i toni e a rispettare le opinioni di ognuno. Grazie.
 
il galletto costa circa 50 euro e permette di caricare e scaricare mappe dalla presa obd solo che non è un interfaccia molto affidabile, devi usare molte precauzioni.... certo che se lo devi usare solo per fare esperimenti sulla tua macchina può andarti bene se lo usi on cautela...che motorizzazione è?
 
E' una jtd 16v 140 cv euro3 di ottobre 2003... ormai ho 95000 km di mappa e nessun problema... a parte la dannata frizione. La mappa è stata testata non su banco rulli ma direttamente dalla obd e mi sembra fosse 174 cv. Tutto il resto per quanto riguarda il motore è originale.
 
il galletto non dovrebbe aver problemi a lavorare con quella centralina, il problema è trovare un buon esemplare..ci sono molti venditori di fumo sul web..
 
io pure visto sono nelle primi armi mi compro le mappe da un profesionista,dopo che gli mando la ori. ma la prima volta sono andato da questo in officina a vedere con i miei occhi come fa e ho visto come lavora visto che ha una officina sl per preparare auto stradali/corsa.
saluti :Ball)
ahh dimmenticavo la cosa piu importante,per una mappa pago massimo 100 euro e la passo all cliente da 200 a 250 euro.
 
alby":jlc1zung ha detto:
io pure visto sono nelle primi armi mi compro le mappe da un profesionista,dopo che gli mando la ori. ma la prima volta sono andato da questo in officina a vedere con i miei occhi come fa e ho visto come lavora visto che ha una officina sl per preparare auto stradali/corsa.
saluti :Ball)
ahh dimmenticavo la cosa piu importante,per una mappa pago massimo 100 euro e la passo all cliente da 200 a 250 euro.

100% di ricarico senza fare quasi nulla :scratch) ora mi metto a vendere mappe anche io :nod)
peccato che così non imparerai mai a rimappare una centralina :ka)
 
senza voler essere polemico o creare flame :) ma io sconsiglio vivamente di rivolgersi a persone come Alby, paghi 250€ ad una persona che non sa cosa ti sta piazzando sulla macchina ......... se per puro caso hai dei problemi con chi te la prendi ? con lui ? e che diamine vuoi che ti risponda visto che non sa di cosa state parlando :ignore) ....... perché dovrei dare 250€ ad una persona che mi spaccia al doppio del prezzo il lavoro di un altro quando con la stessa cifra posso andare da un professionista serio e affidabile ? :ka)

Alby non voglio offendere o altro, ritengo solo che saresti più professionale se ti mettessi a studiare come si rimappa una centralina, affiancandoti casomai a qualcuno che sa già fare questo lavoro, per poi vendere tu direttamente un tuo prodotto guadagnandoci per intero i 250€ :celebrate)
 
eh si qui dotty ha ragione in pieno....comunque è una pratica piuttosto diffusa, una famosa ditta è venuto a propormi una cosa simile in officina! beh sapete già la risposta...
 
dotty":whybq7g5 ha detto:
100% di ricarico senza fare quasi nulla :scratch) ora mi metto a vendere mappe anche io :nod)
peccato che così non imparerai mai a rimappare una centralina :ka)
è un rivenditore come tanti, che c'è di strano?
La maggior parte di cose che comprate.... pensate che al produttore costi il 90% di quanto la pagate voi ?
 
gEnE":2u6yxo4v ha detto:
io ho la nasona rimappata ormai da 6 anni e non ho mai avuto nessun problema a parte il consumo della frizione; ogni 30/35 mila km comincia a slittare in accelerazione e la devo cambiare (...e pensare che non sono proprio uno che và forte o ha il piede pesante...)
direi che hai fatto una modifica poco utile che ti è costata alla lunga uno sproposito.

gEnE":2u6yxo4v ha detto:
Ho chiesto al mio meccanico di informarsi da un rimappatore, ma chiede comunque soldi per rimettere l'originale
Solitamente i preparatori, se vuoi tornare alla mappa originale non chiedono altri soldi, questo almeno leggo nelle varie pubblicità, come mai ti sei rivolto al meccanico e non a chi te l' ha rimappata ?
 
giangirm":1vmjpwph ha detto:
Solitamente i preparatori, se vuoi tornare alla mappa originale non chiedono altri soldi, questo almeno leggo nelle varie pubblicità, come mai ti sei rivolto al meccanico e non a chi te l' ha rimappata ?

Perchè il rimappatore al quale mi ero rivolto è un bel po' distante da dove abito (un centinaio di km), quindi visto che ne stavo parlando al mecca (mio amico di lunga data) gli ho chiesto se poteva informarsi da uno che conosceva.
 
Top