Riga sul parabrezza....

ma... il vetro è vetro o no?
o il vetro tedesco è più vetro? :)
 
pippo147":2fpocrwx ha detto:
mi hanno consigliato di provare da un vetraio anzichè dal carrozziere...prova a vedere anche tu....io ci provo...tu sei di milano città?

si milano città, questo week se riesco mi informo anche io.

Proverò per prima cosa a sentire quanto mi spara Glass Point, anche se conoscendoli mi diranno che devo cambiare il parabrizzzzz... :fuori)
 
si, il vetro è vetro...e sarà uguale sia in germania che in italia :D ...il problema è un'altro, ovvero: o...siamo troppo fissati noi con le nostre amate...o la ns macchina, causa tutti i "micro-problemi" ch da o ha dato, diventa un capro espiatorio ogni volta che succede una cagatina!!!(sono il primo a comportarmi così).
se vai da glasspoint ti dicono di cambiare il parabrezza...l'hanno fatto con me x il lunotto...viviamo in un mondo dove il consumismo fa da padrone, bisogna adattarci!!!!...vetro rigato?? cambialo...se no te lo tieni così, ecco cosa mi hanno risposto all'epoca. :OK)
 
pippo147":2mqg4z1n ha detto:
mi sa che la 147 fa troppo la "signorina delicata"...o magari siamo noi che per questa passione sviscerata ci stiamo troppo sopra....mah il fatto è che concordo con te,sulla mia A4 i gatti ci facevano i giochi olimpici sopra...mai un graffio!

Concordo...è troppo delicato il nostro vetro :mecry2)
Ad un mese e mezzo di vita, mi ritrovo un graffio al centro del vetro (davanti al conducente) che crea un bell'arco dal basso fino al laterale....tutto l'arco del tergi :mecry)
E mi son beccato solo una pioggia...non lo attivo mai a vetro asciutto...abitudine che avevo con la mia 206.
5 anni di Peugeot e mai un graffietto...un mese di nasona e un graffio orribile....in controluce sembra che si illumina.

Ragazzi non voglio cambiare il parabrezza.....AIUTATEMI! :hail)

A distanza di un anno nessuno di voi ha provato un sistema davvero funzionante?
 
mi aggiungo pure io...

un giorno sono passato in na strada dove avevano appena rifatto l'asfalto... quando mi sono fermato avevo della palline di catrame sparse per la macchina... alora armato di pazienza e fazzolettino inumidito ho tolto subito tutto... dopo qualche giorno causa pioggia ho dovuto attivare il tergi e sento gneeeeeeek... caxxo una di quelle pietroline di catrame era attaccata ad una apazzola del tergicristallo.. cosa ancora più bella la pietrina è passata anche alla seconda spazzola... RISULTATO?!? le spazzole mi hanno disegnato a compasso il cristallo... il graqffio non è profondo ma si vede...

i carrozzieri dicono che è da cambiare anzi mi hanno suggerito se hai l'asicurazione dagli una botta con il martello e fai denuncia per il cambio del vetro (anche se cambiarlo è un casino e se non viene fatto bene sono cavoli amari)... in quei centri glass point o car glass non ci sono mai stato... mi sa che per adesso me lo tengo così
 
Io ho cambiato il parabrezza alla mia peugeot 206 per levare un buco di un sassolino, sfruttando l'assicurazione.
L'hanno montato e non ho problemi. Ma ho notato che le righe nere ai bordi del vetro non sono proprio drittissime...

Insomma, montando un parabrezza nuovo credo si possa generare qualche imperfezione e non mi va in una macchina nuova...

Proverò anche io a chiedere in giro. Speriamo bene! :mecry)
 
In effetti i vetri della nasona mi sembrano un tantino delicati. Vabbè, io ci sono andato giù come una massaia per eliminare i moscerini, dopo un viaggio, l'estate scorsa. Ma anche il vetro posteriore ha i suoi segni, che in controluce si vedono. E non può essere stato che il guanto che uso per pulire l'auto... Per i gatti, poi, è un altro discorso, quelli rovinano tutti i vetri e anche la vernice a un po' tutte le auto.
 
se strisci un sasso sul vetro lo righi, se passi con le unghie no..
se dovesse grandinare (spero di no) si sfonda? :sarcastic)

e poi se te l'hanno rigato in officina..che ci pensino loro a metterlo a posto..lo officine devono essere assicurate
 
Top