Rifare frizione si o no

Matteob

Nuovo Alfista
30 Luglio 2012
44
0
6
Foligno
Ciao a tutti,
qualche giorno fa sulla mia 147 non entravano bene le marce,dopo aver percorso qualche km mi accorgo che il pedale della frizione non tornava bene in posizione.
Tornato a casa la porto da un amico che mi sostituisce la pompa(quella dietro al pedale).L'altra,quella sotto la batteria l'avevo già sostituita 50.000 km fa.
Mi dice che ora ci posso camminare ma la frizione è da rifare subito perchè il pedale ha preso gioco dovuto sicuramente all'usura del volano.
Ora la macchina va abbastanza bene,la prima e la retro a fermo non entrano propio benissimo,ma non forzano nemmeno.
Mi consigliate di fare subito il kit frizione(preventivo 600 euro) o di aspettare finchè non mi abbandona definitivamente. La macchina ha 225.000 km
Continuando così rischio di fare danni, magari al cambio?
grazie in anticipo

Matteo
Alfa Romeo 147 1.9 jtdm 8v 2006
 
Re: R: Rifare frizione si o no

Ciao io e chicco 80 ti consigliamo di rifarla appena puoi anche se subito é meglio poichè rischi di fare altri danni alla macchina.

l'alfa é paragonabile alla spenellata perfetta di colore su una tela bianca come la luna
 
ciao anche io qualche giorno fa ho aperto un topic con il tuo stesso problema, il mio meccanico mi ha consigliato di cambiarla anche se ho molti meno km di te, però rischierei cambiando solo la pompetta di riromperla tra un po.. a me comunque ha chiesto sui 5-600€..
 
Re: R: Rifare frizione si o no

Io consiglio di rifare tutto sinceramente per esperienza personale( se così si può definire poichè ero dentro l'auto come passegero) a un mio amico mentee si era via a rischiato di far peggio abbiamo chiamato subito un suo amico ke lavora allo sfascio ed a portato la macchina ad un meccanico.

l'alfa é paragonabile alla spenellata perfetta di colore su una tela bianca come la luna
 
Cambiala e subito, inutile smenarla ancora che vai a ravanare il cambio.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
Re: R: Rifare frizione si o no

Dipende, con quei km io la terrei finché va e nel mentre inizierei a cercare un altra macchina. Non ha senso spendere se va bene 600 euro x un auto che ormai ha ancora poco da vivere.
Stiamo parlando di OLTRE 250.000 km
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
Re: R: Rifare frizione si o no

Non ha senso nemmeno la tua di proposta sotto certi punti di vista scusa se lo dico. Dipende sempre solo da lui cosa vuole fare e comunque ci sono macchine con più km sulle spalle e magari aver avuto un problema solo.

l'alfa é paragonabile alla spenellata perfetta di colore su una tela bianca come la luna
 
Re: R: Rifare frizione si o no

La mia Punto 2serie ne ha fatti quasi 10 volte tanti di km ma non per questo ogni cambio sensori vari braccetti cinghie e altro l'ho cambiata. Scusate l OT ma a mio consiglio cambierei frizzione non macchina

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
 
Re: R: Rifare frizione si o no

Appunto va valutato cmq i km non sono pochi e verranno fuori altri problemi costosi. Se è un collezionista e la vuole tenere a tutti i costi ok ma non c'è solo il valore affettivo oh alla fine sono oggetti eh non persone

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
Re: R: Rifare frizione si o no

Scusa ma se vengono fuori rogne grosse e costose vuol dire che la macchina la tieni male a mio parere. E non lo dico per tirar merda a qualcuno.

l'alfa é paragonabile alla spenellata perfetta di colore su una tela bianca come la luna
 
klover90":2qudc13z ha detto:
Scusa ma se vengono fuori rogne grosse e costose vuol dire che la macchina la tieni male a mio parere. E non lo dico per tirar merda a qualcuno.

l'alfa é paragonabile alla spenellata perfetta di colore su una tela bianca come la luna

Purtroppo non è detto! Anche se tratti bene una cosa se esce fallata o hai sfiga la rogna ti esce!!
Ovvio che se uno prende la sua auto con temperatura ambiente di -15 gradi, incomincia a tirare come un disperato a motore freddo avrà più probabilità di avere guasti rispetto a uno che si fa i primi km tranquillo e tira le marce solo a motore bello caldo!
Però sono della tua stessa idea di farla aggiustare e tenerla! :OK)
 
zimon":14mgtth1 ha detto:
Purtroppo non è detto! Anche se tratti bene una cosa se esce fallata o hai sfiga la rogna ti esce!!
Ovvio che se uno prende la sua auto con temperatura ambiente di -15 gradi, incomincia a tirare come un disperato a motore freddo avrà più probabilità di avere guasti rispetto a uno che si fa i primi km tranquillo e tira le marce solo a motore bello caldo!
Però sono della tua stessa idea di farla aggiustare e tenerla! :OK)

Io per esempio ho la macchina sfigata e nonostante la tratto perfettamente facendo attenzione a tutto ogni volta ce n'è sempre qualcuna :mecry)
Io personalmente ho optato per cambiare la frizione quindi ti consiglio di fare lo stesso :OK)
 
Re: R: Rifare frizione si o no

Ok ma siamo tutti d'accordo che se la macchina non ha problemi gravi al momento basta solo cambiare la frizione per non peggiorare la situazione giusto? Altrimenti ditemelo se sbaglio perché come dicevo su un altro post non sono esperta ma ho passione per le car

l'alfa é paragonabile alla spenellata perfetta di colore su una tela bianca come la luna
 
am78_ud":1dr8r6v6 ha detto:
Dipende, con quei km io la terrei finché va e nel mentre inizierei a cercare un altra macchina. Non ha senso spendere se va bene 600 euro x un auto che ormai ha ancora poco da vivere.
Stiamo parlando di OLTRE 250.000 km
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
se ti legge patrick76 :sadomaso) :asd)
 
autoren":9krax6xx ha detto:
am78_ud":9krax6xx ha detto:
Dipende, con quei km io la terrei finché va e nel mentre inizierei a cercare un altra macchina. Non ha senso spendere se va bene 600 euro x un auto che ormai ha ancora poco da vivere.
Stiamo parlando di OLTRE 250.000 km
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
se ti legge patrick76 :sadomaso) :asd)
:asd) :asd) :asd) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
il solito discorso...conviene spendere soldi su una macchina chilometrata o meglio "investirli" su una nuova o comunque su una piu' fresca????dipende da molti fattori....
in primis,bisogna vedere se si è capaci di farsi qualche lavoretto da sè o se si riesce a farli fare da qualcuno competente che non ti sveni ad ogni intervento.....i jtd sono dei muli incredibili, e se trattati con cura (nulla di particolare,le solite accortezze che bisognerebbe avere con qualsiasi mezzo meccanico),sanno ripagarci con percorrenze davvero elevate....però c'è anche da dire che quando si va avanti coi km,ci sono da affrontare lavori abbastanza costosi (leggasi frizione,ammortizzatori,bracci oscillanti...magari turbina,ecc.ecc.),e spesso il gioco non vale la candela......trovarsi a dover rifare,in un colpo solo, magari distribuzione,frizione,avantreno ed ammortizzatori su macchine di questa categoria,vuol dire superare abbondantemente il valore della macchina stessa!!!!ecco,se qualche lavoro lo possiamo fare da soli,riusciamo a risparmiare parecchi soldini (magari acquistando i pezzi di ricambio in rete...),oltre alla soddisfazione di mettere le mani,si spera con successo,sulla propria vettura!!!!
poi c'è da menzionare il discorso "affettivo"....stiamo pur sempre parlando di un oggetto,per carità...ma spesso la passione e l'istinto prevalgono sulla ragione.....e io ne so qualcosa...... :asd) :asd) se una cosa ci piace,non ci pesa piu' di tanto spenderci dei soldi pur di averla in perfetta efficienza!!!
Poi bisogna anche vedere in che stato versa la vettura chilometrata:se di carrozzeria ed interni è messa ancora bene,consiglio di ripararla anche con chilometraggi superiori ai 200.000km.Ovvio che se la carrozzeria è da rifare e gli interni sono mal messi..vuol dire che abbiamo sfruttato in toto la macchina e forse potremmo spendere quei soldi per trovare qualcosa di piu' fresco....... :OK)
tornando alla 147 del nostro amico,consiglio vivamente,con quei km, se ci si appresta a cambiare la frizione,di cambiare anche il volano. :OK) su ebay si trovano i kit completi,originali alfa romeo (quindi di marca Valeo) a cifre intorno alle 400 euro! :OK) Un onesto meccanico con 150-200 euro riesce tranquillamente a fare il lavoro! :OK)
 
Grazie a tutti per le risposte,
premetto che la macchina la voglio tenere ALMENO fino a 300.000 km,perchè secondo me non ha senso dare indietro una macchina che ti valutano 1.500 euro ma che va ancora molto bene.Tutta la manutenzione ordinaria l'ho eseguita da solo da 4 anni a questa parte (olio e tutti i filtri rigorosamente ogni 20.000),cinghie ogni 100.000,fino ad ora nessun problema di rilievo e credo di non dire una bestemmia se dico che,chiudendo un occhio su vari scricchiolii e piccole imperfezioni si possa portare una macchina del genere a 400.000 km.
Detto questo la frizione è un lavoro che affronterò sicuramente nei prossimi mesi,volevo solo sapere se da vostre esperienze fare 5-6000 km ancora con un volano molto usurato possa portare a rotture del cambio o altre parti meccaniche più sollecitate.
Ps per la frizione+volano Valeo montata € 5/600 (ma non in officina "ufficiale").
 
Io la rifarei subito... :) Se hai detto che la devi tenere e secondo me fai bene, rifalla subito e non attendere.. Per il prezzo ci siamo, come ti diceva patrick a 400 euro su ebay la prendi e con 150-200 la metti su.. Quindi direi che ci siamo! :OK)
 
Top