Riduzione del turbolag "fai da te"! [era: dubbi su modifica fai da te...]

Milite Ignoto

Nuovo Alfista
6 Dicembre 2006
94
0
6
Ospitaletto (BS)
Ciao ragazzi...rieccomi di nuovo con le mie solite domande...

Ho letto ieri qui sul forum sul tubo d'acciaio al posto di quello in gomma che va alla turbina per ridurre il turbolag...io ho ovviato alla spesa del tubo d'acciaio con delle fascette di plastica molto ravvicinate l'una all'altra in modo da avitare il gonfiaggio del tubo in gomma. Devo dire che la soluzione molto economica da me adottata ha dei riscontri positivi sulla reattività del turbo e accentua il "calcio in c..." dovuto alla turbina, sono diminuiti i "tempi morti" nelle cambiate di marcia e la ripresa è molto + "cattiva". Ora...sono qui per chiedervi se questa mia modifica può causare qualche problema al motore o se posso star tranquillo che non può fare che bene...!

Presto monterò dei MAK VERTIGO MIRROR da 16'' e delle molle sportive sulla mia nasona...e posterò finalmente le foto...!

Resto in attesa dei vostri preziosi pareri...

Ciao!
 
Re: dubbi su modifice fai da te...

markina87":1sv04njr ha detto:
Ciao ragazzi...rieccomi di nuovo con le mie solite domande...

Ho letto ieri qui sul forum sul tubo d'acciaio al posto di quello in gomma che va alla turbina per ridurre il turbolag...io ho ovviato alla spesa del tubo d'acciaio con delle fascette di plastica molto ravvicinate l'una all'altra in modo da avitare il gonfiaggio del tubo in gomma. Devo dire che la soluzione molto economica da me adottata ha dei riscontri positivi sulla reattività del turbo e accentua il "calcio in c..." dovuto alla turbina, sono diminuiti i "tempi morti" nelle cambiate di marcia e la ripresa è molto + "cattiva". Ora...sono qui per chiedervi se questa mia modifica può causare qualche problema al motore o se posso star tranquillo che non può fare che bene...!

Presto monterò dei MAK VERTIGO MIRROR da 16'' e delle molle sportive sulla mia nasona...e posterò finalmente le foto...!

Resto in attesa dei vostri preziosi pareri...

Ciao!

Per il turbo nn saprei dirti ma sono interessato!! ;)

Per le molle ti sconsiglio vivamente di montare SOLO le molle, cambia anke gli ammo oppure fai ritarare gli originali... altrimenti anziche migliorare la macchina peggiorerà.
 
Re: dubbi su modifice fai da te...

Per favore modifica il titolo specificando l'argomento.

Intanto sposto in "Meccanica".
 
baby killer 147":23t6j51h ha detto:
tranquillo al 100 x cento, molti a monza usano questo metodo.... me compreso con la fiat coupè.... basta che stai attento a non pizzicare nulla mentre fascetti e sei apposto...

cosa si corre il rischio di "pizzicare" sbadatamente ?? no perchè se non ci sono controindicazioni vorrei farlo pure io ma ora mi fai venire il panico da.....pizzicamento.... :asd)
 
interessante la tua modifica riguardo il tubo in acciaio... fai ritarare anche gli ammo altrimenti si scaricano subito...
 
io ho anche aggiunto dei rotoli di plexiglass morbido, tra la fascetta e il tubo, in modo da ripararlo e irrigidire maggiomente, qualcosa si migliora ma la dilatazione c'è sempre... il metallo è un'altra cosa..
 
dark-lord":kb1657zl ha detto:
io ho anche aggiunto dei rotoli di plexiglass morbido, tra la fascetta e il tubo, in modo da ripararlo e irrigidire maggiomente, qualcosa si migliora ma la dilatazione c'è sempre... il metallo è un'altra cosa..

:elio) :elio)
 
Dai, con le fascette si migliora parecchio e sono pochi spicci spesi.
Il tubo metallico è meglio, però sono centoni che volano...
 
Ciao a tutti !!


sucsate ma volevo chiedere una cosa: e' necessario rinforzare il tubo prima di legarlo con le fascette oppure posso stringerle direttamente sul tubo?
cosa mi consigliate???
e c'e un modo per farlo sul tubo inferiore per chi come me non ha la possibilita' di andare su un ponte in officina?
come fate di solito voi per lavorare "sotto"?
grazie mille e ciao a tutti !
L.
 
loarri":3uj9dfrg ha detto:
Ciao a tutti !!


sucsate ma volevo chiedere una cosa: e' necessario rinforzare il tubo prima di legarlo con le fascette oppure posso stringerle direttamente sul tubo?
cosa mi consigliate???
e c'e un modo per farlo sul tubo inferiore per chi come me non ha la possibilita' di andare su un ponte in officina?
come fate di solito voi per lavorare "sotto"?
grazie mille e ciao a tutti !
L.

Prenditi due crick idraulici e due cavalletti di metallo... con poca spesa hai la possibilità di andare sotto con la macchina a mezzometro di altezza... ovviamente attento a come li fissi, fai attenzione ;)
L'amico Dark ha provato con le sole fasciette ma non ha riscontrato nessuna differenza :shrug03) ... tubi di alluminio e si risparmia visto che l'acciaio inox costa na cifra :?:
 
grazie mille per le info !!
ma i tubi in alluminio dove li trovo?

La mia macchina e' ancor ain garanzia (credo !se la garanzia e' due anni si!) e quindi
sinceramente mi scoccierebbe fare qualche modifica sostanziale tipo sosituire i tubi con quelli in alluminio...anche se so che e' la cosa migliore!
Ecco perche' avrei pensato alle fascette!!
ma se mi dici che' tutto inutile...allo aspettero' fino a quando finira' la garanzia !!
sigh...!!
ciao e grazie !
L
 
Forse dipende dal motore che si ha...io con la mia jtd 140cv ho riscontrato un notevole cambiamento in accelerazione, anche con le marce alte...e ho fascettato solo il tubo superiore...! Sono d'accordo con voi che sarebbero meglio i tubi di alluminio o acciaio...ma preferisco spendere i soldi in altre cose più gratificanti tipo cerchi...fari...spoiler...ecc.! Io con 2 euro ho comprato una confezione di fascette di plastica...e le ho montate da me...veloce, economico e redditizio! :elio)
 
ma nel caso delle fascette bisogna ricoprire completamente i tubi oppure si possono metterle
una vicino all'altra..non necessariamente ricoprendo tutto il tubo?
Grazie e ciao!L :OK)
 
Top