Ricambio lampade xeno o kit

Pinho87

Nuovo Alfista
2 Marzo 2014
5
0
1
Salve ragazzi,
sono iscritto da poco ed ho effettuato la presentazione nella sezione apposita.
Volevo chiedere a chi ne sa più di me un problema che ho riscontrato con i fari allo xeno della mia alfa 147, sperando sia la sezione giusta.
Da un pò di tempo la mia auto ha il fanale destro con la luce bianca, mentre il fanale sinistro con la luce gialla, il problema è della lampadina o del faro?
Ho cercato nelle varie discussioni ma non ho trovato nessuna risposta.

Inoltre volevo chiedervi, nel caso fosse la lampadina è possibile cambiare la sola lampada o tutto il kit?
Ho acquistato la mia auto con già i kit montati e non saprei nemmeno quali lampadine siano state montate.

Un'ultima delucidazione, quale lampadina mi consigliate? Vorrei cambiarle entrambe per evitare che si presenti il medesimo problema al fanale destro.

Vi ringrazio anticipatamente :X)

P.s.: ho letto in giro che esistono lampade, oltre le h7, le d1s. Quale differenza c'è?
 
Pinho87 per cortesia cura la scrittura, nel regolamento se ne fa espressa richiesta di evitare abbreviazioni tipo sms e kappa varie.

Grazie.
 
Non ho capito sei hai i fari xenon originali o hai su montato un kit aftermarket.
Nel primo caso è la lampadina che comincia ad esaurirsi, nel secondo caso potrebbe essere sempre la lampadina o la parabola che si sta cuocendo.

Le H7 sono usate nei kit aftermarket, le D1S sono invece lampadine con ballast integrata di primo equipaggiamento, per esempio la serie 1 mi sembra monti le D1R mentre la serie 0 le D2S.
 
Ciao! Sto "problema" lo hai sempre avuto oppure è da poco??
Comunque se è un kit aftermarket e devi prendere delle lampadine, prendile h7r, che hanno una pellicola oscurante che in teoria evita dei riflessi ed è apposta per le parabole.. Come marca ce ne quante ne vuoi, ioper esempio uso quelli della xenonlamp.. :)
Di solito sono le lampadine ad esaurirsi, poche volte le centraline..
 
Salve ragazzi, grazie per le delucidazioni.
Capyuri io ho già trovato i fari allo xeno quando acquistai l'auto, presumo siano aftermarket.
zimon questo problema l'ho riscontrato da pochissimo per questo ho pensato alla lampadina e non ad altro.
Ho chiesto in giro e mi hanno detto che in questi casi conviene cambiare tutto il kit perché costa quanto una lampadina.
Devo dire che mi sembra strano perché sono andato sul sito proposto da zimon ed ho visto che la lampadina h7 costa 16€ e ssu un altro sito 19€ e la coppia quindi mi sembra strano abbiano un costo simile.
Un'ultima domanda, il cambio delle lampade potrei farlo da solo?
Grazie ancora
 
Si allora probabilmente è solo la lampadina! :spin)
Le lampadine costano care però io sinceramente canbierei solo lampadine, le centraline terrei quelle..
Io le sole lampadine h7r le pagai quasi 20 euro luna, quindi 40 la coppia.. Però l'intero kit l'ho pagato più di 90 euro.. :OK)
Per quanto riguarda il cambio lampadine da solo, lo puoi fare tranquillamente! C'è un pochino da rompersi le mani per il poco spazio ma si può fare! La più complicata è quello lato passeggero, infatti ho spostato la vaschetta del liquido refrigerante.. :D
 
capyuri":1rwx2hmh ha detto:
le D1S sono invece lampadine con ballast integrata di primo equipaggiamento, per esempio la serie 1 mi sembra monti le D1R mentre la serie 0 le D2S.
non e' mica integrata la ballast... D1S e' solo lo zoccolo...
 
Casomai d1s è la lampadina, comunque avendo le d2s non sono certo, credevo fosse la ballast quella attaccata dietro
 
ragazzi vi ringrazio tutti per le delucidazioni ed i cosigli.
Volevo chiedere se secondo voi sono meglio le 4300 o le 5000.
 
Pinho87":2612zqqu ha detto:
ragazzi vi ringrazio tutti per le delucidazioni ed i cosigli.
Volevo chiedere se secondo voi sono meglio le 4300 o le 5000.
Io sono passato dai 6000k ai 4300k! Sinceramente tra i 5000 e i 4300 prenderei i 4300 tutta la vita.. Un po perché è il colore dello xeno originale, poi più vai su di gradazione e meno vedi.. :OK)
 
la ballast alloggiata sotto il faro. intendevo che d1s è il formato della lampada

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
sicuramente 4300 che come già detto in altri post corrisponde alla maggiore sensibilità dell occhio umano. esistono delle curve apposite sensibilità occhio Vs temperatura di colore

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Top