Rete wireless

cecco147

Nuovo Alfista
13 Marzo 2005
1,996
0
36
41
Milano
www.francescolazzaroli.it
Ciao amici!
Vi pongo due quesiti spero possiate aiutarmi!
Dovrei comprare tutto l'occorrente per fare una mini rete wireless in casa in quanto avrei la necessità di poter andare in rete con 2 pc e non vorrei cablare mezza casa con cavi di rete etc.. Se vi può esser utile vi dico che ho un pc fisso e un portatile. Le domande quindi sono: che cosa devo comprare? E, soprattutto, potrei installarmi da solo il tutto partendo dal fatto che su una scala da 1 a 10 ne capisco 5?
Grazie a tutti i maghi del pc che sapranno venirmi in contro! :OK)
 
cecco147":2r0om77y ha detto:
Ciao amici!
Vi pongo due quesiti spero possiate aiutarmi!
Dovrei comprare tutto l'occorrente per fare una mini rete wireless in casa in quanto avrei la necessità di poter andare in rete con 2 pc e non vorrei cablare mezza casa con cavi di rete etc.. Se vi può esser utile vi dico che ho un pc fisso e un portatile. Le domande quindi sono: che cosa devo comprare? E, soprattutto, potrei installarmi da solo il tutto partendo dal fatto che su una scala da 1 a 10 ne capisco 5?
Grazie a tutti i maghi del pc che sapranno venirmi in contro! :OK)

Non è chiaro che collegamento internet hai.

ipotizzando una ADSL flat (e distanze non enormi) ti consiglio ZyXEL Prestige 660HW.
NOn indichi poi se i PC sono portatili dotati di schede wifi

Se "no" suggerisco 2xZyxel G220-F (o G220v2 se vuoi risparmiare un po').

Se hai esigenze "strane" (distanze principalmente) o di velocità di trasmissione ci sono altri apparati consigliabili, devi però precisare.
 
Scusate, ma non essendo molto competente dimentico che alcuni dati siano indispensabili!
Allora:

- Come collegamento ho una ADLS Flat
- Ho due PC, uno fisso e uno portatile senza schede wireless, ma solo schede di rete normalissime
- Non ho esigenze di distanze particolari, la rete dev'esser semplicemente in casa e i pc sono a poca distanza tra loro

Gradirei che mi diceste anche in termini meno tecnici cosa prendere, es. un router, una schedina ricevente e un'antenna...

Grazie mille!
 
cecco147":14zzgp2g ha detto:
Scusate, ma non essendo molto competente dimentico che alcuni dati siano indispensabili!
Allora:

- Come collegamento ho una ADLS Flat
- Ho due PC, uno fisso e uno portatile senza schede wireless, ma solo schede di rete normalissime
- Non ho esigenze di distanze particolari, la rete dev'esser semplicemente in casa e i pc sono a poca distanza tra loro

Gradirei che mi diceste anche in termini meno tecnici cosa prendere, es. un router, una schedina ricevente e un'antenna...

Grazie mille!
Bhè ho indicato marca e modello ;)
p-660hw_250x250.jpg


g-220f_250x250.jpg

g_220_v2_250x250.jpg


PS se sono tutti vicini ti SCONSIGLIO alla grande wireless, metti il cavetto e
- vai subito
- vai sicuro
- non devi configurare praticamente nulla
- spedi un centinaio di euro in meno
 
Ti serve:

-Filtro ADSL

-Modem che faccia anche da router wireless ( controlla che sia ADSL2+)

-2 chiavette wireless USB

Controlla che nel pc e nel portatile tu abbia USB 2.0.

Vendono anche kit con modem e una o due chiavette. I prezzi non sono esagerati..Se vuoi risparmiare ti consiglio Hamlet. ( Io ne ho montati alcuni e la spesa è stata sui 60-70 euro complessivi)
 
avevo anch'io una mezza idea di farlo...sono nella stessa situazione di cecco, un pc fisso e un pc portatile, adsl flat 20mega ( :asd) )

però m'han detto che col wireless vi è un certo degrado del segnale...specie se i muri di casa sono piuttosto spessi, e la distanza è di oltre 10 m tra router e "antennina" del pc :scratch)

il cavo ethernet sarà pur brutto da vedere (e da inciamparci sopra :sarcastic) ), ma almeno costa poco e si ha la massima resa :thk)

Inoltre, tra cellulari, forno a microonde, tv, stereo, 2 computer, rete wireless ecc ecc. la nostra preziosa salute non ne risente?
 
Ste81To":1989pao7 ha detto:
Inoltre, tra cellulari, forno a microonde, tv, stereo, 2 computer, rete wireless ecc ecc. la nostra preziosa salute non ne risente?
no, la potenza trasmissiva wifi è così bassa da non dare problemi (molto più sicura dei cellulari tanto per dare un'idea).

---
invece di wifi io consiglio sempre più le LAN su rete elettrica: nel caso di appartamenti non troppo "incasinati" (dal punto di vista elettrico) le prestazioni e la sicurazza sono maggiori, mentre i costi uguali o minori :OK)
 
Ste81To":3qw0cgsf ha detto:
avevo anch'io una mezza idea di farlo...sono nella stessa situazione di cecco, un pc fisso e un pc portatile, adsl flat 20mega ( :asd) )

però m'han detto che col wireless vi è un certo degrado del segnale...specie se i muri di casa sono piuttosto spessi, e la distanza è di oltre 10 m tra router e "antennina" del pc :scratch)

il cavo ethernet sarà pur brutto da vedere (e da inciamparci sopra :sarcastic) ), ma almeno costa poco e si ha la massima resa :thk)

Inoltre, tra cellulari, forno a microonde, tv, stereo, 2 computer, rete wireless ecc ecc. la nostra preziosa salute non ne risente?

Mi sa che ti hanno detto male... 10 metri sono davvero pochini..Io con un router del c...o ci faccio piano terra e primo piano
 
tommy82_82":1ehp0pkw ha detto:
Ste81To":1ehp0pkw ha detto:
avevo anch'io una mezza idea di farlo...sono nella stessa situazione di cecco, un pc fisso e un pc portatile, adsl flat 20mega ( :asd) )

però m'han detto che col wireless vi è un certo degrado del segnale...specie se i muri di casa sono piuttosto spessi, e la distanza è di oltre 10 m tra router e "antennina" del pc :scratch)

il cavo ethernet sarà pur brutto da vedere (e da inciamparci sopra :sarcastic) ), ma almeno costa poco e si ha la massima resa :thk)

Inoltre, tra cellulari, forno a microonde, tv, stereo, 2 computer, rete wireless ecc ecc. la nostra preziosa salute non ne risente?

Mi sa che ti hanno detto male... 10 metri sono davvero pochini..Io con un router del c...o ci faccio piano terra e primo piano
Non gli hanno detto male per niente, dipende completamente dalla struttura fisica dello stabile ed anche (e non poco) dalla possibilità di piazzare nei posti "giusti" sia il router che la scheda di rete (non così scontato) ;)
 
vero! Ne avevamo parlato anche in questo topic (tra l'altro aperto da me :asd) )
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=

pertanto è assodato che la powerline è qualitativamente migliore rispetto al wireless.

Cecco perchè non la provi? Magari una da 200mbit come suggeriva Internik. Un portatile (almeno ogni tanto) va collegato ad una presa di corrente...anche se utilizzi una prolunga (o una ciabatta buona) la rete non dovrebbe risentirne.

Chissà però quanto costano 2 adattatori powerline da 200mbit :confusbig)
 
Ma sai che ho notato anch'io il problema della posizione della scheda di rete...

Pensavo fosse una coincidenza..invece!!

Cmq con i muri non ho mai avuto gran problemi..Forse perchè non fanno più i bei murazzi tosti di una volta!
 
Ste81To":34x4vf3o ha detto:
vero! Ne avevamo parlato anche in questo topic (tra l'altro aperto da me :asd) )
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=

pertanto è assodato che la powerline è qualitativamente migliore rispetto al wireless.

Cecco perchè non la provi? Magari una da 200mbit come suggeriva Internik. Un portatile (almeno ogni tanto) va collegato ad una presa di corrente...anche se utilizzi una prolunga (o una ciabatta buona) la rete non dovrebbe risentirne.

Chissà però quanto costano 2 adattatori powerline da 200mbit :confusbig)
Macchè 200mbit! 14mbit vanno benissimo!, anzi anche meglio per la navigazione internet.

lasciate perdere i chipset avanzati, non servono per internet.
riguardo alle ciabatte NO, non vanno bene

il "bocchino" va attaccato in una presa a muro senza "intermediazioni"
 
tommy82_82":lv8cd8k1 ha detto:
Ma sai che ho notato anch'io il problema della posizione della scheda di rete...

Pensavo fosse una coincidenza..invece!!

Cmq con i muri non ho mai avuto gran problemi..Forse perchè non fanno più i bei murazzi tosti di una volta!
Gli apparati "normali" (non MIMO) hanno una portata ottimale in interno non molto superiore ai 6-8 metri, con muri "normali" (e mobili e persone non molto fitte).

Sì, perchè anche i corpi delle persone assorbono (e non poco) il segnale.

Se non si usano dispositivi ad antenne multiple (più costose) bisognerebbe (idealmente) piazzare le antenne a circa 1,80 metri di altezza ed il più possibile lontano dai muri.

Mentre, normalmente, si tiene il router su una scrivania vicino ad un muro e si usa un portatile con antenna integrata, anch'esso su una scrivania (quindi in basso) e spesso vicino a muri.

---
detto questo l'esperienza insegna che l'unico modo "serio" è quello di fare una sorta di "mappa per punti" dei locali girando con un misuratore o, più efficacemente, con la chiavetta usb (ovviamente prolungata)
 
ah ok, allora va più che bene quell'adattatore della Trust di cui parlavamo nel topic linkato prima. :)

i 200mega erano solo un esempio che avevi fatto tu per farmi meglio capire :OK)

Dovendo dare una regola finale,

- l'adattatore powerline va infilato direttamente nella presa a muro.

- in alternativa, prolunga (non troppo lunga)...azz addio navigazione in giardino :asd)

- ciabatta "messa brutalmente in parallelo ad un punto"..astenersi elettricisti cani :rotolo)
 
Io ho un router wireless us robotics 9106 che tengo in camera mia con un pc collegato con il cavo e il portatile via wireless
La casa e' circa 100mq su un piano e viene coperta tutta, perfino in giardino arriva benissimo il segnale.
 
Grazie ragazzi, siete stati mitici! Ho seguito i vs. consigli e questo è il risultato: Connesso!!


Questa è la chiavetta wireless per il pc fisso:
dsc00142bt2.jpg



Questa la scheda PCMCIA per il mio portatile:
dsc00140xm4.jpg


E questo il router:
dsc00141jp2.jpg


Spesa totale 119€, tempo d'installazione 30 minuti, problemi 0, intoppi 0, funzionamento perfetto anche a porte chiuse!!

Interessante la proposta della LAN su rete elettrica, ma casa mia è una giungla impressionante.. continuo ad attaccare ciabatte dietro alla scrivania... :wall)

Domande:

1) nel router ho trovato anche un cavo di rete, ma non l'ho usato, che mi serve? Nel caso mi cada la rete wireless? Ma in questo modo funzionerebbe un solo PC giusto?

2) Se volessi collegare un altro portatile non devo fare altro che installargli una ricevente (PCMCIA o USB che sia) o nel caso abbia già il wireless integrado dovrei fargli cercare solo la rete e sono on line?

Grazie dei preziosissimi consigli amici, mi rendo sempre più conto che qusto gruppo di persone sia fantastico! Questa è la riprova che per qualsiasi cosa uno abbia bisogno ci sia sempre qualcuno pronto a dargli una mano!
 
cecco147":1el0o84c ha detto:
1) nel router ho trovato anche un cavo di rete, ma non l'ho usato, che mi serve? Nel caso mi cada la rete wireless? Ma in questo modo funzionerebbe un solo PC giusto?
Non so se il tuo router ha anche un piccolo hub (più porter ethernet), o solo una.
Nel primo caso puoi collegare TOT PC cablati,nel secondo devi metterci prima una sorta di "ciabatta" per reti (ossia un hub o switch).
2) Se volessi collegare un altro portatile non devo fare altro che installargli una ricevente (PCMCIA o USB che sia) o nel caso abbia già il wireless integrado dovrei fargli cercare solo la rete e sono on line?
OVVIAMENTE DEVI ATTIVARE LA CRIPTAZIONE WPA, almeno PSK TKIP, mettendo poi (se possibile) anche un filtro MAC.

Non vorrai mica dire che hai fatto una rete aperta a tutti? Il primo che ti capita vicino non solo usa la tua connessione, ma legge tutti i tuoi file! :asd)
 
Top