Resoconto dopo 1 anno di Q2 (aggiornamento dopo incontro con ispettore )

Io ripeto sono alfista e sono pure fortunato in quanto non ho mai avuto il minimo problema se non pochi giorni fa', ho cambiato il sensore di giri ,ma in 120.000km la macchina va' benissimo ,la frizione è spaventosamente perfetta e dolcissima,olio ne mangia 1kg ogni 10/15000km e insomma nulla da ridire ma obiettivamente le nostre macchine,specialmente i diesel a parte eccezioni fanno pieta',se mi capitasse un caso simile prima passo sopra all'ispettore con la macchina e poi lo faccio ragionare...adesso sto esagerando per dare tono ma obiettivamente non esiste ..che dopo aver sborsato 20.000€ uno porti a casa una macchina e deve controllare allineamenti di carrozzeria e frizioni con scalini e via andare ..ma scherziamo? merita veramente di chiudere i battenti ..oggi pur facendo parte del gruppo fiat l'alfa è notevolmente inferiore alle fiat attuali che hanno raggiunto livelli qualitativi molto elevati, ma le nostre fino al 2001/2002 diciamo bene ma le ultime 147 le comprano solo chi non le conosce...era meglio che pomigliano la chiudevano definitivamente..e lo dico da alfista contento..figuratevi il contrario..
 
Goa da quello che ho letto, la prima officina faceva pietà......la frizione è ok, quello che a te non va sono le boccole del cambio, quindi niente frizione e al massimo il cuscinetto non ingrassato o montato male..
Per gli xenon al 90% sono le lampade..metti le Philips...
Per il resto, ripeto officina che faceva pietà e ispettore ridicolo. Fai pervenire una lettera dall'avvocato...ma fallo e non pensarci nemmeno!!! :evil:
Ok?? :fluffle)
Mi puoi dire dove sta lo smorzatore? Hai ancora la bolla col codice del pezzo? Grazie mille!
Su col morale... :fluffle)
 
beh era prevedibile che l'ispettore ti dicesse questo, in fondo è il suo lavoro, far spendere meno soldi alla casa madre :shrug03)
oggi ho provato una brera e poi una 159 tutte e due diesel(210cv e 150cv).
le loro frizioni ed anche il cambio erano decisamente più morbide della mia , quindi correggetemi se mi sbaglio penso che montino altri modelli di frizione pur avendo lo stesso motore(159).
secondo me invece di fare discorsi sul forum che di sicuro a loro non gliene fregava niente dovevi minacciarli in modo più serio, non di persona ma con raccomandata e poi dire che avresti mandato una bella lettera a quattroruote con nome officina , ispettore ed accettatore.

per quanto riguarda i marchi crukki...
preferisco avere la macchina che scricchiola con la frizione dura piuttosto che andare in giro con una golf(è statisticamente provato che è guidata da dementi).

per quanto riguarda mercedes...
non fatemi iniziare perchè se no scriverei un poema sui problemi che hanno!
 
Questi con le buone non le capiscono.
Consiglio:

a) lettera alle riviste con loro in conoscenza (anche se le riviste sono prezzolate)
b) azione legale nei confronti del concessionario che ha venduto l'auto e dell'officina oltre che alla Casa vedrai che mettendoli l'uno contro l'altro si sgruppano.

Sta gente è cialtrona, si deve agire come dei cialtroni.

Quoto chi dice che,pur alfista, sa che roba ha sotto il culo.Io che sotto il culo ho avuto altra roba di marca Alfa Romeo che aveva anni ed anni,e l'ho ancora, posso solo dire che sta merda all'epoca non si vedeva.....
 
il fatto è che non è normale che debba essere io (cliente tutelato dalla legge e dalle norme contrattuali stipulate all'atto di acquisto della vettura) a dovermi sbattere per risolvere problemi ultra-noti .
Di certo non mi rivedranno piu in casa alfa ed in parte debbo essere sincero mi dispiace perche qualche pregio questa macchina lo ha,ma l'assistenza fa decisamente pietà.Preferisco passare altrove,magari su una jappo.
 
hai tutte le ragioni e sono d'accordissimo ,ma il problema è solo sulle 147 ..e sopratutto dove le costruiscono ..gli altri modelli ..non hanno di questi problemi..
 
basta difendere la casa madre e prendersela con chi dice non comprerò mai più un alfa.... fa bene goa a dire così... io ho avuto il problema alla frizione dopo 2000 km e sono stato dato del visionario dal concessionario e solo dopo 3 officine autorizzate ho trovato un meccanico onesto che mi ha detto non c'è niente da fare e mi ha sostituito tutto il kit in garanzia... è vero che anche le tedesche hanno difetti ma loro li risolvono subito e senza storie e sopratutto rispettano il cliente e lo dico da possessore di mercedes... mio padre per lavoro ne ha avuto 8 mercedes e tutti i problemi gli sono stati risolti senza storie, anzi ultimamente su una macchina fuori garanzia gli hanno addirittura mandato il tecnico in autostrada...quindi per favore non difendete la fiat perchè è indifendibile
 
Top