Resoconto dopo 1 anno di Q2 (aggiornamento dopo incontro con ispettore )

Goa

Nuovo Alfista
12 Febbraio 2007
754
0
16
Mestre - Venezia
ritirata macchina il 25/03/07
portata la macchina in concessionaria per allineamenti cofano+baule+regolazione scontrini+controllo frizione ruvida come un trattore anni 30': risultato -> allineamenti non eseguiti,parte del copriruota strisciato causa smontaggio cofano,frizione ingrassata senza risoluzione problema
-pagato di tasca mia allineamenti dal carrozziere + convergenza dal gommista
-riportato macchina presso officina autorizzata alfaromeo,sostituito smorzatore delle vibrazioni della frizione : problema non risolto
-riportato macchina in officina,sostituita frizione : problema non risolto,capofficina che alla mia domanda "hai provato la macchina" mi risponde non ho avuto tempo...
-ritornato in concessionaria per far presente il problema mi rispondono: la macchina ha questo diffetto e te lo devi tenere
-riportato la macchina in officina autorizzata per perdita acqua vaschetta lavavetro,risultato: ho dovuto portargli la macchina per ben 4 volte in quanto non era in grado di risolvermi il problema,trovandomi relativi strisci sul paraurti anteriore
-cambio gruppo ottico xenon dopo mia spiegazione sulle "ballast" al meccanico,che ignorava completamente cosa fossero i fari allo xenon e le centraline che regolano i fari
-frizione che ha iniziato a strappare con strani rumori al minomo della macchina,riportato la macchina in officina che si è rifiutato di intervenire se non su autorizzazione dell'alfa
-chiamata all'infomore ,attesa di 1 mese con risposta: il nostro ispettore ha chimato il capofficina da lei indicato,il quale ha dichiarto che la macchina non presenta diffetti
-peggioramento strappo frizione,cambiato officina che ha appurato che il problema SUSISTE ED ESISTE,i lavori non li puo fare se non su previa autorizzazione alfaromeo
-richiamto call center alfaromeo,domani visita ispettore alfa che deciderà sul da farsi.
Per non aggiungere i vari scricchiolii dei quali non ho nemmeno avuto il coraggio di "chiedere" che vengano risolti per non sentirmi dare del "allucinato".Se uno ci monta dentro ad occhi chiusi senza sapere di che macchina si tratta risponderebbe di certo: QUESTO E' UN TRATTORE".


Con tutti i soldi che lo stato ci ha rubato dalla tasse per tenere in piedi una casa automobilistica avrebbero dovuto regalarmi una maserati.
VERGOGNA!
Seconda ed ultima macchina italiana (è la seconda alfaromeo),preferisco spendere 5000 euro in piu e godermi la macchina (CRUCCA)
 
potrebbe sembrarti un giudizio di parte il mio, però non devi prendertela cn la macchina che ha qualche difetto( e chi non ne ha.... :ka) ) ma con l'assistenza di cacca che ti hanno offerto :nono) :nono) :nono)
Non si può rispondere ad un cliente: non ho provato la macchina perchè non ho avuto tempo...giusto per citarne una... :KO)
 
Me la prendo con la macchina ed anche ovviamente soprattutto con l'assistenza,ma un meccanico che mi dice di non aver voglia di fare i lavori perche sottopagati e contetestati dalla casa madre ha si le sue colpe cosi come le ha la casamadre che spende poco in linea di produzione per risparmiare e vuole anche risparmiare in seguito una volta venduta la macchina "svogliando" de facto le varie officine autorizzate a darsi da fare.
Settimana scorsa ero dalla tue parti (Palagiano) ed avrei voluto passare per un tuo parere,ma di certo si ripresenterà l'occasione,i suoceri son di li ;)
 
Goa":1thhumpe ha detto:
Me la prendo con la macchina ed anche ovviamente soprattutto con l'assistenza,ma un meccanico che mi dice di non aver voglia di fare i lavori perche sottopagati e contetestati dalla casa madre ha si le sue colpe cosi come le ha la casamadre che spende poco in linea di produzione per risparmiare e vuole anche risparmiare in seguito una volta venduta la macchina "svogliando" de facto le varie officine autorizzate a darsi da fare.
Settimana scorsa ero dalla tue parti (Palagiano) ed avrei voluto passare per un tuo parere,ma di certo si ripresenterà l'occasione,i suoceri son di li ;)
Passa dalle parti di jesolo che mi mostri e mi fai sentire tutti sti difetti, la mi aè perfetta 20.000 km all'attivo
 
Goa":2ou1qfwq ha detto:
Me la prendo con la macchina ed anche ovviamente soprattutto con l'assistenza,ma un meccanico che mi dice di non aver voglia di fare i lavori perche sottopagati e contetestati dalla casa madre ha si le sue colpe cosi come le ha la casamadre che spende poco in linea di produzione per risparmiare e vuole anche risparmiare in seguito una volta venduta la macchina "svogliando" de facto le varie officine autorizzate a darsi da fare.
Settimana scorsa ero dalla tue parti (Palagiano) ed avrei voluto passare per un tuo parere,ma di certo si ripresenterà l'occasione,i suoceri son di li ;)


Che dire...mi farebbe tanto piacere conoscerti...quando vuoi, massafra è praticamente a due passi da palagiano....
Ti aspetto :OK)
 
Mi spiace che ti è capitata una Q2 veramente sfortunata ed hai trovata assistenze incompetenti,purtroppo riguardo ad assistenze incompetenti ne sò qualcosina io,la mia auto fortunatamente andava bene ed accusava solo qualche scricchiolio;quando gli andavo a dire degli scricchiolii mi prendevano pure a me per matto e tante volte mi hanno preso pure per il :culo) dicendo ceh li sentivo io solo questi rumorini,poi ci ha pensato il mio carrozziere a toglierne un pò :OK)
 
pessima assistenza.... direi! se la macchina ha dei problemi reali devono essere risolti. non ci sono scuse che tengano, l'autorizzato a cui ti sei rivolto probabilmente, anzi quasi sicuramente non ha fatto bene il suo lavoro....
 
Di sicuro sei stato sfortunato a ricevere una macchina con tanti difetti e con un' assistenza totalmente incompetente.


Magari come hai già fatto cambia concessionaria..

Comprendo benissimo la voglia di non comprare più alfa.. dopo esser stato trattato così male e dopo aver speso tanti soldi per una Q2 e non per una "base"..
massima comprensione :hug)



Simmy106":vpl9eewd ha detto:
la mia ha 1 anno (Q2) e a parte allineamento del portellone dietro,una lampadina bruciata tutto ok e 12000km


la mia ha 2 mesi e 9000 km :lol:
 
Fabio Q2":3veullx7 ha detto:
Di sicuro sei stato sfortunato a ricevere una macchina con tanti difetti e con un' assistenza totalmente incompetente.


Magari come hai già fatto cambia concessionaria..

Comprendo benissimo la voglia di non comprare più alfa.. dopo esser stato trattato così male e dopo aver speso tanti soldi per una Q2 e non per una "base"..
massima comprensione :hug)



Simmy106":3veullx7 ha detto:
la mia ha 1 anno (Q2) e a parte allineamento del portellone dietro,una lampadina bruciata tutto ok e 12000km


la mia ha 2 mesi e 9000 km :lol:
stà maremma!!!!! :eek:hmamma)
 
tornato ora dal meccanico dov'era presente anche l'ispettore,risultato:non verrà fatto alcun intervento in quanto la macchina non presenta nessun problema,problema che è solo immaginario e frutto delle mie "sensazioni".
Complimenti Fiat.
Ultima volta che mi vedranno ancora in casa fiat,aspetto 1 annetto e me ne sbarazzo presto di sta merda.
Fanculo quella volta che ho dato ascolto al cuore.
 
Goa":u88cjgg6 ha detto:
tornato ora dal meccanico dov'era presente anche l'ispettore,risultato:non verrà fatto alcun intervento in quanto la macchina non presenta nessun problema,problema che è solo immaginario e frutto delle mie "sensazioni".
Complimenti Fiat.
Ultima volta che mi vedranno ancora in casa fiat,aspetto 1 annetto e me ne sbarazzo presto di sta merda.
Fanculo quella volta che ho dato ascolto al cuore.

Bruttissime parole le tue!!!
 
marcomacio":2z1kd0td ha detto:
Bruttissime parole le tue!!!

Sono brutte ma alla fine, non è possibile portare pazienza.
Da quando ho la patente son rimasto senza frizione per 2 volte (1 spingidisco sulla punto 75 e il disco era come nuovo a 90K km, il cavo si è rotto nel 106, e nella bravo spingidisco alla frutta [frizione rifatta per poter andare in ferie senza problemi], con disco in buone condizioni).
Quando ho preso la 147, credevo (povero p1rl4) di avere una macchina in grado di portarmi dal punto A al punto B senza problemi, ed invece....
Per andare da Novara a Napoli, tra la 147 e il peugeot 106 autocarro con 170K km, credo mi ispira più fiducia l'autocarro!! Se aveva su il clima avrei usato quello senza dubbio!
Diciamo che se come oggi faccio Oleggio ---> Castellanza all'ora di punta, credo che avendo i soldi, a metà strada (se va bene) avrei messo la freccia davanti al cartello AutoDemolizione!
Per viaggiare senza rumori devi tenere da radio ad un volume da 45 in poi. Per non aver a che fare con la frizione devi essere in autostrada (ma li senti il fruscio dell'aria). Ora sento un tac ogni tanto, chissà che avrà (spero che prima che mi si stacca una ruota il meccanico riesca a capire cosa c'è)!!! Rimpiango quel maledetto giorno che ho dato retta a mio padre, mi tenevo la bravo, avevo la stessa affidabilità, qualche rumore di meno, e NON avevo delle rate da pagare!!!
 
scusami se mi permetto ma da quello che hai scritto nel primo post secondo me ti sei fatto prendere per i fondelli un po' troppe volte....
io alla prima risposta sbagliata mi sarei infuriato in maniera esagerata, non hanno avuto tempo di provare la macchina cosa? ma scherziamo? e te lo fai pure dire?
le macchine hanno tutte dei problemi, e non credere che le crukke ne siano esenti, conosco persone che hanno avuto situazioni simili alla tua in bmw e soprattutto in mercedes e li i soldi in ballo sono parecchio di più!!!

cambia officina, e se vuoi un consiglio vai in un centro autorizzato nella tua zona con un nome importante e che non vuole sputtanarsi per le cazzate, vedrai che te la sistemeranno meglio.

:OK)
 
dario.ibanez":3dr8p97n ha detto:
scusami se mi permetto ma da quello che hai scritto nel primo post secondo me ti sei fatto prendere per i fondelli un po' troppe volte....
io alla prima risposta sbagliata mi sarei infuriato in maniera esagerata, non hanno avuto tempo di provare la macchina cosa? ma scherziamo? e te lo fai pure dire?
le macchine hanno tutte dei problemi, e non credere che le crukke ne siano esenti, conosco persone che hanno avuto situazioni simili alla tua in bmw e soprattutto in mercedes e li i soldi in ballo sono parecchio di più!!!

cambia officina, e se vuoi un consiglio vai in un centro autorizzato nella tua zona con un nome importante e che non vuole sputtanarsi per le cazzate, vedrai che te la sistemeranno meglio.

:OK)


Da alfista (ho una 147 e una 156) e magari lo saro' per sempre,ma non diciamo CAZZATE; che le crucche presentano alcuni problemi sara'vero ma come sono conciate le nostre ..lasciamo perdere..su' e' inutile tentare di vincere una battaglia gia' persa in partenza...ma guarda se uno con una macchina nuova deve controllare tutto quel disastro e poi trovare un'assistenza simile..per forza non ha parlato ,uno davanti ad un disastro simile .....tace e pensa a come farla finita....figurati che poi deve sbattersi lui come se fosse colpa sua...i soldi pero' li hanno presi e in quel momento erano tutti gentilissimi .......quest'anno all'audi hanno preso 5000€ di premio per i risultati ottimi ottenuti in termine di qualita' e vendite...w l'alfa a livello di cuore ma non difendiamo l'impossibile...spero vivamente che migliorino seriamente a livello dirigenziale e operativo oppure che chiudano subito e per sempre e vendano il marchio ad una casa estera e seria...e mandarli a cagare è il minimo..e ricordate che io ho sempre avuto alfa romeo ma sono ben conscio di cio' che ho ...e i difetti che ha e non la difendo minimamente anche se il cuore continua a ...
 
rispondo a tutti colloro che mi hanno detto di non mollare ed insistere e vi faccio anche un piccolo resoconto dei 10 minuti trascorsi con l'ispettore che alle mie domande sembrava un prestigiatore di parole che sviava le domande e/o dava risposte non attinenti alle mie domande.

La responsabile di zona dell'alfaromeo mi ha detto che se l'esisto dell'ispettore sarebbe stato negativo non avrei piu dovuto chiamare l'assistenza per tale problema (frizione),quindi ora che l'ispettore ha dichiarato che la frizione va bene cosi me la devo tenere.
Tornanto al mio colloquio con l'ispettore ,si puo il tutto riassumere con poche parole: prestigiatore di parole.
Dopo aver provato la macchina assieme ed avergli fatto notare lo strappo della frizione in 1°a marcia (strappo appurato anche dal meccanico presso l'officina dove mi sono appoggiato per l'incontro con l'ispettore) l'ispettore ha iniziato a dire prima che è normale perche è il volano che lavora :)confuesd: ?!?!) poi ce è una mia sensazione e quindi non era un problema.Subito dopo questo breve test gli ho fatto presente che ogniqualvolta cambio marcia sento le pulsazioni del motore sul pedale della frizione,con relativa vibrazione pure del mio buco del culo,ma il caro ispettore sempre con il suo giochino di parole sviava la domanda chiedendomi se volevo farmi montare un volano monomassa,affermando che queste frizioni non hanno lo smorzatore delle vibrazioni ed altre cagate assurde.Una volta scesi dalla macchina gli ho fatto presente che esiste una comuità online (IL NOSTRO FORUM) con decine e decine di migliaia di persone che hanno problemi con la frizione sul jtd e che lui nella persona di rappresentate della casa madre alfaromeo non poteva negare che sia una frizione "DEBOLE",ebbene volete sapere la sua risposta?I problemi riscontrati da tutte quelle persone che si sono recate qui nel forum per parlare dei problemi relativi alla frizione sono solo frutto delle loro SENSAZIONI e non è vero che la frizione del jtd è debole e/o presenta scalini,ma le frizioni che si rompono a a 5000 km (TESTUALI PAROLE) si rompono perche guiidate da dei coglioni che le spaccano.
Mi limito qui perche non ho voglia di continuare,ma a chi persiste nel voler difendere mamma FIAT auguro solo che non abbiano problemi sulle proprie vetture. :baby)
 
Non mi meraviglio di quello che ha detto l'ispettore sembra oramai un disco registrato,ho avuto a che farci pure io con dei miei amici con :inocchio) che avevano problemi con i dischi ovalizzati ed a tutti gli hanno detto che non erano capaci a guidare :KO) per non passargli in garanzia i dischi,il papà di una mia amica che si è messo a strillare tipo aquila invece è riuscito a farseli cambiare in garanzia,tanto se non fai così non ti ascoltano
 
Mi dispiace molto x quanto è successo , tra l'altro sei anche stato sfortunato con un ispettore stronz ( mi auguro che non siano tutti così ...) , potresti tentare di contattare qualche rivista automobilistica o qualche socio del club con officina autorizzata .
 
Nella 150cv di mia madre si è pure svampata la turbina, meno male che la cosa se l'è grattata il meccanico... Son dovuti venire da Torino per vederla e autorizzare la riparazione. Parlando col meccanico, mi ha detto che verso fine garanzia rompono pure le palle se chiedi degli interventi, perchè secondo loro ci son troppi interventi allo scadere. Non si dicono, ci son troppi interventi perchè facciamo delle macchine che cadono a pezzi, la loro premura è dare la colpa al cliente.
Un amico, aveva una clio, il primo tagliando l'ha fatto mi pare a 60 o 80K km, l'unico problema??? Il tasto delle 4 frecce che ogni tanto si bloccava. Ora ha una fiesta, e dopo un anno e passa non ha avuto il minimo problema. E' vero che c'è anche il caso perchè essendo macchine c'è quella che può presentare problemi, ma qui, mi sembra un caso vederne una che sia ok al 100%. Ho come l'impressione che siano capaci solo a dare la colpa al cliente e a fare dei tagli. Non posso credere che nel 2008 non si è ancora in grado di fare una frizione che a 100K km vada senza problemi. (dopo quasi 10 anni che è uscita l'auto dove la monta). Se investivano i soldi spesi nelle garanzie, nella qualità dei componenti, a quest'ora credo che avrebbero risparmiato, e i clienti compravano ascoltando si il cuore, ma anche il cervello (che purtroppo ora dice "attento che potrebbe essere un bagno di sangue)

EDIT: Avevano paura forse che avevamo rotto noi il turbo???? Fortuna che la centralina andava in recovery appena passavi i 2500 giri con l'accelleratore schiacciato un filo in più!!
 
Top