ritirata macchina il 25/03/07
portata la macchina in concessionaria per allineamenti cofano+baule+regolazione scontrini+controllo frizione ruvida come un trattore anni 30': risultato -> allineamenti non eseguiti,parte del copriruota strisciato causa smontaggio cofano,frizione ingrassata senza risoluzione problema
-pagato di tasca mia allineamenti dal carrozziere + convergenza dal gommista
-riportato macchina presso officina autorizzata alfaromeo,sostituito smorzatore delle vibrazioni della frizione : problema non risolto
-riportato macchina in officina,sostituita frizione : problema non risolto,capofficina che alla mia domanda "hai provato la macchina" mi risponde non ho avuto tempo...
-ritornato in concessionaria per far presente il problema mi rispondono: la macchina ha questo diffetto e te lo devi tenere
-riportato la macchina in officina autorizzata per perdita acqua vaschetta lavavetro,risultato: ho dovuto portargli la macchina per ben 4 volte in quanto non era in grado di risolvermi il problema,trovandomi relativi strisci sul paraurti anteriore
-cambio gruppo ottico xenon dopo mia spiegazione sulle "ballast" al meccanico,che ignorava completamente cosa fossero i fari allo xenon e le centraline che regolano i fari
-frizione che ha iniziato a strappare con strani rumori al minomo della macchina,riportato la macchina in officina che si è rifiutato di intervenire se non su autorizzazione dell'alfa
-chiamata all'infomore ,attesa di 1 mese con risposta: il nostro ispettore ha chimato il capofficina da lei indicato,il quale ha dichiarto che la macchina non presenta diffetti
-peggioramento strappo frizione,cambiato officina che ha appurato che il problema SUSISTE ED ESISTE,i lavori non li puo fare se non su previa autorizzazione alfaromeo
-richiamto call center alfaromeo,domani visita ispettore alfa che deciderà sul da farsi.
Per non aggiungere i vari scricchiolii dei quali non ho nemmeno avuto il coraggio di "chiedere" che vengano risolti per non sentirmi dare del "allucinato".Se uno ci monta dentro ad occhi chiusi senza sapere di che macchina si tratta risponderebbe di certo: QUESTO E' UN TRATTORE".
Con tutti i soldi che lo stato ci ha rubato dalla tasse per tenere in piedi una casa automobilistica avrebbero dovuto regalarmi una maserati.
VERGOGNA!
Seconda ed ultima macchina italiana (è la seconda alfaromeo),preferisco spendere 5000 euro in piu e godermi la macchina (CRUCCA)
portata la macchina in concessionaria per allineamenti cofano+baule+regolazione scontrini+controllo frizione ruvida come un trattore anni 30': risultato -> allineamenti non eseguiti,parte del copriruota strisciato causa smontaggio cofano,frizione ingrassata senza risoluzione problema
-pagato di tasca mia allineamenti dal carrozziere + convergenza dal gommista
-riportato macchina presso officina autorizzata alfaromeo,sostituito smorzatore delle vibrazioni della frizione : problema non risolto
-riportato macchina in officina,sostituita frizione : problema non risolto,capofficina che alla mia domanda "hai provato la macchina" mi risponde non ho avuto tempo...
-ritornato in concessionaria per far presente il problema mi rispondono: la macchina ha questo diffetto e te lo devi tenere
-riportato la macchina in officina autorizzata per perdita acqua vaschetta lavavetro,risultato: ho dovuto portargli la macchina per ben 4 volte in quanto non era in grado di risolvermi il problema,trovandomi relativi strisci sul paraurti anteriore
-cambio gruppo ottico xenon dopo mia spiegazione sulle "ballast" al meccanico,che ignorava completamente cosa fossero i fari allo xenon e le centraline che regolano i fari
-frizione che ha iniziato a strappare con strani rumori al minomo della macchina,riportato la macchina in officina che si è rifiutato di intervenire se non su autorizzazione dell'alfa
-chiamata all'infomore ,attesa di 1 mese con risposta: il nostro ispettore ha chimato il capofficina da lei indicato,il quale ha dichiarto che la macchina non presenta diffetti
-peggioramento strappo frizione,cambiato officina che ha appurato che il problema SUSISTE ED ESISTE,i lavori non li puo fare se non su previa autorizzazione alfaromeo
-richiamto call center alfaromeo,domani visita ispettore alfa che deciderà sul da farsi.
Per non aggiungere i vari scricchiolii dei quali non ho nemmeno avuto il coraggio di "chiedere" che vengano risolti per non sentirmi dare del "allucinato".Se uno ci monta dentro ad occhi chiusi senza sapere di che macchina si tratta risponderebbe di certo: QUESTO E' UN TRATTORE".
Con tutti i soldi che lo stato ci ha rubato dalla tasse per tenere in piedi una casa automobilistica avrebbero dovuto regalarmi una maserati.
VERGOGNA!
Seconda ed ultima macchina italiana (è la seconda alfaromeo),preferisco spendere 5000 euro in piu e godermi la macchina (CRUCCA)