resinare intercooler

ranf87":ez4ogncb ha detto:
Simmy106":ez4ogncb ha detto:
l'unica sarebbe di montare quelli in silicone della motorquality,ma costano parecchio :asd)

ma le fanno per la 147? la motorquality essendo rivenditore samco penso abbia il kit samco.... però per la 147 hanno solo quello del circuito liquido, non intercooler....
questo non lo so,tu ti sei già informato? mmmh se no è una grana.. :sic)
 
le resine epossidiche e poliestere non penso tengano temperature elevate.. so che ce n'è una apposita di un altro tipo, ma dopo ci mettete un po' di fibra di vetro o solo resina?
 
rapidello":2xw3mv4t ha detto:
fibra....non solo resina

cmq alcune epossidiche resistono senza problemi le temperature....

per fare un bel lavoro dovresti mettere uno strato di kevlar che è elastico...piu che altro se fai un alvoro fatto bene con le resine che ci vanno alla fine spendi un sacco e tanto vale che prendi i tubi inox che spendi meno e hai meno problemi di realizzazione
 
mezzostordito":29rijhtq ha detto:
rapidello":29rijhtq ha detto:
fibra....non solo resina

cmq alcune epossidiche resistono senza problemi le temperature....

per fare un bel lavoro dovresti mettere uno strato di kevlar che è elastico...piu che altro se fai un alvoro fatto bene con le resine che ci vanno alla fine spendi un sacco e tanto vale che prendi i tubi inox che spendi meno e hai meno problemi di realizzazione

ma se non ho capito male il risultato e' migliore con i tubi resinati perche' quelli in acciaio prendono il calore del vano motore invece quelli di gomma resinati no
a me piacerebbe fare un lavoro di questo tipo ma non ho un intercooler, quindi niente :sarcastic)
 
nitrous":3vgpr15w ha detto:
mezzostordito":3vgpr15w ha detto:
rapidello":3vgpr15w ha detto:
fibra....non solo resina

cmq alcune epossidiche resistono senza problemi le temperature....

per fare un bel lavoro dovresti mettere uno strato di kevlar che è elastico...piu che altro se fai un alvoro fatto bene con le resine che ci vanno alla fine spendi un sacco e tanto vale che prendi i tubi inox che spendi meno e hai meno problemi di realizzazione

ma se non ho capito male il risultato e' migliore con i tubi resinati perche' quelli in acciaio prendono il calore del vano motore invece quelli di gomma resinati no
a me piacerebbe fare un lavoro di questo tipo ma non ho un intercooler, quindi niente :sarcastic)


comunque non si riscaldano quasi per niente...soprattutto quello superiore che sarebbe l'unico colpevole del riscaldamento post raffreddamento in intercooler.
quello superiore a me è sempre freddo quando sono in marcia tende a riscaldarsi un pò solo in città ma siamo a temperature comunque basse quindi il fattore scambio termico è tutta fantasia :asd)
 
Io non credo che l'aria dentro ai tubi sia piu' fredda del vano motore... se il tubo superiore si scalda e' per via dell'aria (comunque calda) che ci passa dentro.
L'interooler porta l'aria da caldissima a calda, non fredda!
 
bigno72":3cnebb3c ha detto:
Io non credo che l'aria dentro ai tubi sia piu' fredda del vano motore... se il tubo superiore si scalda e' per via dell'aria (comunque calda) che ci passa dentro.
L'interooler porta l'aria da caldissima a calda, non fredda!


beh...nel mio intercooler a liquido esce a 40°....nel motore ce ne son minimo 70-80° per esempio....
 
bigno72":2somo0jg ha detto:
Io non credo che l'aria dentro ai tubi sia piu' fredda del vano motore... se il tubo superiore si scalda e' per via dell'aria (comunque calda) che ci passa dentro.
L'interooler porta l'aria da caldissima a calda, non fredda!

l'aria passa molto velocemente nelle tubazioni e la superficie di contatto è solo sulle pareti del tubo considerando che la velocitàò di scambio termico è parecchio bassa tra acciaio e aria si deduce che se dal tratto intercooler collettore di aspirazione la temperatura sela di due tre gradi è anche troppo :OK) anche perchè nel vano motore le temperature che si hanno in estate se si è in marcia sono di appena 40 50 gradi in inverno la metà...parlo della zona alta del vano motore a ridosso del cofano....apunto dove si trova il tubo superiore :OK)
 
rapidello":2o8a6mp2 ha detto:
bigno72":2o8a6mp2 ha detto:
Io non credo che l'aria dentro ai tubi sia piu' fredda del vano motore... se il tubo superiore si scalda e' per via dell'aria (comunque calda) che ci passa dentro.
L'interooler porta l'aria da caldissima a calda, non fredda!


beh...nel mio intercooler a liquido esce a 40°....nel motore ce ne son minimo 70-80° per esempio....

è a scambio aria a cqua :asd) :asd)
 
angelo81":16f1lmgi ha detto:
bigno72":16f1lmgi ha detto:
Io non credo che l'aria dentro ai tubi sia piu' fredda del vano motore... se il tubo superiore si scalda e' per via dell'aria (comunque calda) che ci passa dentro.
L'interooler porta l'aria da caldissima a calda, non fredda!

l'aria passa molto velocemente nelle tubazioni e la superficie di contatto è solo sulle pareti del tubo considerando che la velocitàò di scambio termico è parecchio bassa tra acciaio e aria si deduce che se dal tratto intercooler collettore di aspirazione la temperatura sela di due tre gradi è anche troppo :OK) anche perchè nel vano motore le temperature che si hanno in estate se si è in marcia sono di appena 40 50 gradi in inverno la metà...parlo della zona alta del vano motore a ridosso del cofano....apunto dove si trova il tubo superiore :OK)



daccordissimo.... :OK)
 
Top