Render silenzioso il pc

FlorianoL":2s9s5adp ha detto:
il raffreddamento ad acqua è piu rumoroso del mega dissipatore in rame poichè per raffreddare il radiatore ha un bel ventolone che non va sotto i 21 db ....magari raffredda meglio, ma se lo devi mettere per la rumorosità per me non ne vale la pena... (io a mio tempo ho fatto queste considerazioni per rendere il mio piu silenzioso!)....w il rame!! eheheh

Mah... veramente ci sono anche radiatori passivi, come il suddetto Zalman Resevoir 1.
 
antos":4hs47vl3 ha detto:
... e le Celle di Peltier?

Perfette per i fanatici dell'overclock con un bell'impianto ad acqua a cui avanza capacita' di estrarre calore.

Per fare un PC silenzioso sono una tragedia!

Le peltier sono pompe "elettroniche" di calore, ma per estrarre calore... ne producono ulteriormente. Col risultato che sul lato freddo della cella, a contatto con la CPU, puoi anche andare sottozero (con tutti i benefici per l'overclock e i tremendi rischi della condensa) ma sul lato caldo devi togliere tipo il doppio dei watt... e il minimo a quel punto e' un dissipatore con una ventola esagerata (rumorosissima) o il raffreddamento ad acqua di qualita'.

Ergo, per il PC silenzioso le Peltier sono da evitare per forza.
 
Kontorotsui":1ggpj0pp ha detto:
FlorianoL":1ggpj0pp ha detto:
il raffreddamento ad acqua è piu rumoroso del mega dissipatore in rame poichè per raffreddare il radiatore ha un bel ventolone che non va sotto i 21 db ....magari raffredda meglio, ma se lo devi mettere per la rumorosità per me non ne vale la pena... (io a mio tempo ho fatto queste considerazioni per rendere il mio piu silenzioso!)....w il rame!! eheheh

Mah... veramente ci sono anche radiatori passivi, come il suddetto Zalman Resevoir 1.

...li conosco ma fanno pena, solitamente se hai un rivenditore onesto è lui il primo a sconsigliare i dissipatori passivi
 
Allora il 1° step è stato cabiar la ventola e dsissi del processore.

Ho montato su un Titan TTC-D9TB/CU35/R1

1_all2.jpg


1_completoProfilo2.jpg


Specifiche tecniche dissipatori Titan
D9TB/Cu35/R1
Dimensioni dissipatore (mm) 82 x 80 x 85

Dimensioni totali (mm) 82 x 80 x 50

Materiale dissipatore alluminio
Material del core Rame



Specifiche tecniche Ventola Arkua 628M-6M

Dimensioni (mm) 80 x 80 x 35
Velocità di Rotazione (RPM) 2300
Livello di rumore (dB) < 26 dBA
Flusso d'aria (CFM) 31.98
Pressione statica (mm-H2O) 2.81
Tensione/Corrente 12 V / 0.13 A
Potenza dissipata 1.56 W

Devo dire che le cose sono un pò migliorate.
La ventola è effettivamente + silenzionsa.

Una domanda se inverto il flusso d'aria dell'alimentatore (da esterno interno a interno esterno) dite che posso mogliorare la situzione temperatura?

Anche xrchè non mi spiego il motivo di far un'alimentatore che butta aria calda dentro il pc (andando x altro così a formare un'effetto serra all'interno).
 
Strano, che io sappia gli alimentatori con due ventole hanno una ventola che dà all'interno che aspire dal case dentro lo stesso alimentatore e un'altra che dall'interno dell'alimentatore scarica in esterno.
Se poi ha solo una ventola dovrebbe funzionare come la seconda che ho descritto.

.....vai di inversione!!!
 
FlorianoL":3m3gjyk8 ha detto:
Strano, che io sappia gli alimentatori con due ventole hanno una ventola che dà all'interno che aspire dal case dentro lo stesso alimentatore e un'altra che dall'interno dell'alimentatore scarica in esterno.
Se poi ha solo una ventola dovrebbe funzionare come la seconda che ho descritto.

.....vai di inversione!!!

Infatti questo è un alimentatore che scarica verso l'interno il flusso d'aria ed ha una sola ventola.

Cosa dite rischio di bruciare qualcosa se inverto la ventola?
 
:up) :up)

Io ho invertito il senso della ventola.

Se non mi sentite + è xrchè forse non andava fatto... Mi vedrete sui giornali.. :dead)

Non l'ho ancora acceso penso che lo farò domani.

Siete ancora in tempo x fermarmi..
 
Ho finito di montarmi appena ieri un HTPC.
Ho scelto un case Silverstone che aveva una alimentatore 400W a 22dB, uno dei piu' silenziosi con ventola (costo alimentatore circa 70 euro , per i 0-noise ci voleva il doppio).
Impressioni: nel silenzio della notte si sente, se hai le casse del tv o dell'ampli non senti niente.
tutta una questione di dindi :?: :asd)
 
Top