Remote sul connect

brunoS147

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2004
199
0
16
Napoli
Ciao a tutti, alcuni di voi mi hanno chiesto per il remote da connect e mi è sembrato giusto aprire una nuova discussione.
Il problema che il connect tra le tante mancanze, ha anche quella dell'uscita remote, del resto non avendo le uscite RCA, non ha neanche il REM.Per chi non vuole collegare il remote sotto chiave, per non avere il problema dell'accensione dell'ampli separeta dal connect, può, per chi lo ha installato, sfruttare il remote de caricatore CDC che ha una corrente di circa 0,4Amper, più che sufficienti per comandare sia il CDC che l'ampli.
Vi faccio notare però, che questa uscita è attiva solo se presente(collegato) il CDC, diversamente non esce niente. Per chi non ha il CDC, l'unica soluzione è prelevare il remote all'interno del connect, operazine un po più complicata ma fattibile.Vi posto le immagini del cavo del CDC da dove prelevare il remote. Il pin è il 16 del connettore quadrato blu(lato connect) oppure pin4 (lato CDC).
[/img]http://mio.discoremoto.virgilio.it/b.sgammato/
 
Io personalmente sul connect di una stilo ho usato il remote all'ampli bose (preso dal connettore mini iso giallo simile a quello del cdc e dei comandi al volante) per azionarmi un bjt collegato come interruttore che mi pilota un relè...
Inizialmente anche io usavo il cavo del cdc ma spegneva troppo tardi l'ampli e si sentiva un fastidioso bump sul sub...
 
Vi faccio notare però, che questa uscita è attiva solo se presente(collegato) il CDC
ok...la mia domanda è questa:
posso prendere il remote del CDC direttamente dallo spinotto vicino al CDC senza dover rismontare il connect? :fuori)
altra domanda:
il mio CDC non ha lo spinotto rotondo, ma quadrato...sapresti dirmi che colore dev'essere il filo del remote?
Grazie mille...sei il migliore! :OK)
 
Ragazzi buongiorno, purtroppo ieri sera non sono riuscito a fare le foto perchè non avevo la macchina fotografica: queste ragazze che rompono!!! :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic).Cmq oggi la vado a riprendere e domani le posto.Volevo riprendere il discorso del remote,come qualcuno ha giustamente detto, si può usare il remote che viene utilizzato per il Bose cioè il pin6 del connettore C, qullo piccolo di colore giallo per intenderci. Su questa uscita però, si può collegare un carico max di 0.05Ampere, quindi nel caso si voglia sfruttare questa uscita, si deve utilizzare un piccolo relè a 12V in modo da non sovraccaricare l'uscita del connect. Tengo a precisare che questa uscita resta attiva nel caso che venga spento il connect a quadro acceso quindi anche l'ampli resterebbe acceso, una condizione questa che si presenterebbe molto di rado.
 
Ciao ragazzi, come promesso ecco la modifica per l'RCA.......buon divertimento :elio) :elio) :elio) :elio)
b.sgammato
 
Ho visto le foto e ho notato che ti sei collegato esattamente dove mi sono collegato io per le uscite pre del nav di una stilo... in pratica quella parte è identica alla mia, quindi è probabile che con qualche modifica e qualche pezzo del nav stilo (o addirittura solo con il firmware) si possano leggere gli mp3 anche nel nav della 147...
 
Perdonatemi una domanda...ho visto la foto e lo schema di Bruno:
se non ho capito male devo collegare i positivi RCA ai 4 contatti indicati in foto...e poi le 4 masse tutte in un unico punto? :fuori)
 
è successo l'irreparabile... :cry:
mi si è staccata una basetta da un connetorino...ho provato a riattaccarla ma...non va...mi da una schermata bianca... :mecry2)
mi sa che se riesco a sistemarlo lo vendo sto connect...torno alle sorgenti aftermarket...ritorno audiofilo... :hail)
 
RCA Connect

Scusate la mia ignoranza ragazzi ma si potrebbe essere un pochetto più chiari?! vanno saldati li' dov'e indicato è basta ?! Non c'è da aggiungere niente? resistenze, condensatori.... altro e se si dove... aiuto sto impazzendo per amplificare sto connect sto cercando anche la presa boost pre ma sembra che nessuno ne sappia niente... qualcuno mi pò essere d'aiuto?
 
Top