Regolazione lombare Aftermarket

mowax

Nuovo Alfista
8 Giugno 2005
2,344
1
36
Rimini
Secondo voi è possibile montare la regolazione
lombare sulle restyling sprovviste...
qualcuno l'ha fatto ....
dall' esploso dell eper sembra che è composto da
soli 5 pezzi :

codici eper...


46775624

46734010

46997981

120578620

120578620


per un totale di 23,73€ + la spesa del tappezziere x aprire i sedili ...

credo che questi pezzi vadano per tutti i sedili ... in quanto anche il montante è quasi uguale per tutte le versioni...


inoltre pensavo di prendere le leve x spostare i sedili in modo da sostituirle con le mie che non hanno il rivestimento...
gentilmente levato ( tagliato) da alfa... :KO)
 
nessuno dice niente ?
troppo sballata come idea ? :?:
giakomino te che sei il re dell' eper :p cosa ne pensi dagli schemi ?
 
si ma devi aprire il sedile e ti costa...e come quando io avevo chiesto al conce di mettermi il riscaldamneto al sedile guidatore...mi fa eh ma la pella si scalda si rovina e poi ci sarebbero 200euro per aprire il sedile... :shrug03)
 
mhhh appena posso ,,, faccio un giro dal tappezziere
vediamo quanto chiede...
ma secondo voi aprire il sedile da solo ?
 
premetto che non ho guardato bene .. ma
sembra quasi che sia infilato e sotto tenuto con un asta...
magari si leva l'asta e si sfila .... :p
 
mowax":3l0xjm0a ha detto:
Secondo voi è possibile montare la regolazione
lombare sulle restyling sprovviste...
qualcuno l'ha fatto ....
dall' esploso dell eper sembra che è composto da
soli 5 pezzi :

codici eper...


46775624

46734010

46997981

120578620

120578620


per un totale di 23,73€ + la spesa del tappezziere x aprire i sedili ...

credo che questi pezzi vadano per tutti i sedili ... in quanto anche il montante è quasi uguale per tutte le versioni...


inoltre pensavo di prendere le leve x spostare i sedili in modo da sostituirle con le mie che non hanno il rivestimento...
gentilmente levato ( tagliato) da alfa... :KO)

potrebbe essere che manca questo 46990923 - MOLLA o questo 47302348 - TIRANTE o entrambi?
perchè secondo me quell'alberino con la camma girando mette in tensione qualcosa che indurisce il sedile.
bisognebbe poi, oltre a sfoderare il sedile, anche togliere l'imbottitura per montare i componenti e bucare entrambe per far passare l'alberino;
per quanto riguarda i costi di tappezzeria, per sostituire la fodera della seduta lato guida ho speso 18 euro di manodopera, tempo fa.
ci vorrebbe un sedile da aprire :scratch) :scratch) :scratch)
cmq voglio quella regolazione :elio) :elio) ..per me è un accessorio utile
:ciao) :ciao)
 
io penso che un tapezziere sia in grado di farti il lavoro :nod) certo che trovare un sedile gia bello pronto è piu facile...

le fodere nn si scuciono ma si sfilano
 
Io ce l'ho la regolazione lombare...... mai toccata :ka) voi si??

ne senti così tanto la mancanza da squartare il sedile?
 
thenoone":qdaovxbw ha detto:
Io ce l'ho la regolazione lombare...... mai toccata :ka) voi si??

è comoda x i lunghi viaggi un po come il bracciolo (che io nn ho) alle volte se ce l'ahi nn ci fai caso ma qnando nn ce l'hai ne senti il bisogno...
 
In effetti lunghi viaggi ancora non ne ho fatti..... di solito che fate quando cominciate a sentire la schiena stanca usate la regolazione perchè "spinga" di più?
 
squalettoge":18xwa96y ha detto:
io penso che un tapezziere sia in grado di farti il lavoro :nod) certo che trovare un sedile gia bello pronto è piu facile...

le fodere nn si scuciono ma si sfilano

si penso anch'io che un tappezziere lo faccia tranquillamente, sicuramente fanno lavori ben più complessi.
il punto è che non ho capito bene quali pezzi sono necessari e come vadano montati: il tappezziere mi apre il sedile, ma poi non credo che sappia e/o voglia montare la regolazione lombare, quindi devo farlo io.
 
proprio ora ,consultando il manuale tecnico, ho capito, almeno credo, come funziona la regolazione lombare: oltre ai pezzi già citati, serve anche la molla 46991005 - MOLLA .che viene messa in tensione e fatta "spanciare" in avanti dalla rotazione della camma, alla quale è collegata tramite cavetti.
questi ultimi sono fissati al sedile, lato esterno, tramite dei rivetti.
purtroppo ho le immagini ma non so come postarle
Inoltre, sempre dal manuale tecnico, sembra di capire :sgrat) :sgrat) :sgrat) che la molla di cui sopra è posizionata subito sotto la fodera, posteriormente: basta cioè levare la fodera e, acciaccando la gommapiuma premendo dalla parte posteriore del sedile, si dovrebbe riuscire a montare il tutto.
sembra anche la cosa più logica: se la molla ed i cavi fossero stati sotto la fodera, ma anteriormente, avremmo sentito le loro forme sulla schiena ; essendo invece dalla parte di dietro dell'imbottitura, spingono in avanti il tutto senza che si avvertano. :sgrat) :sgrat) :sgrat)
non so se sono stato chiaro :ka) :ka) :ka) , un'immagine vale più di mille parole ma credo che la cosa sia fattibile... :love) :love)

:ciao) :ciao)
..
 
Ma non è 1 pò troppo laborioso..?E se poi non funziona o ti rimane bloccata..? :asd) Meglio trovare 1 sedile allo sfascio e mettergli su la tua fodera..
 
mowax io ti stimo tantissimo, in particolare per la tua caparbietà nel riportare una nasona piena di tagli quale la tua, e anche un pò la mia, alla sua antica completezza....
ma IMHO puoi fare TUTTO ma questo proprio no.....
prendi un sedile allo sfascio e cambia la fodera mettendo la tua....se proprio lo vuoi...(e lo vorrei anche io...)
è assurdo, rischi di rovinare un sedile ora perfetto non rimontando bene il tutto....
cioè squartare un sedile nuovo io non lo farei mai...!!!! :eek:o)
oltretutto imho il lavoro risulterà imperfetto...
 
Ciao Gerardo...Oggi ho portato la nasona per far togliere uno scricchiolio dal montante e con l'occasione ho ordinato anche delle reti, lo specchio per angoli morti dx, le alette parasole con la luce ecc.. insomma un po' di cose che tu conosci che mamma Alfa ha gentilmente tagliato dalle nostre nasone. Ho detto all'officina anche della mia idea di far mettere la regolazione lombare al solo sedile guida..... Mi ha detto che parlerà col tappeziere che, mi ha assicurato, è uno che ci sa fare.. Il problema è il costo perche per aprire e chiudere un sedile ci vogliono almeno 3 ore di lavoro per un totale di 150 euro...(anche per questo farò fare solo quello guida oltre al fatto che è il guidatore quello che si stanca di più nei lunghi viaggi :nod) ) Ti sconsiglio di farlo da solo. Per un lavoro del genere ci vuole esperienza. ;)
Venerdì la nasona dovrebbe essere pronta e dovrebbe farmi sapere qualcosa sul quando portare la nasona a fare quei lavori. Cmq ha detto che mi chiama quando tutta quella roba è disponibile.
Ciao!
 
abm77 ha detto:
Ciao Gerardo...Oggi ho portato la nasona per far togliere uno scricchiolio dal montante e con l'occasione ho ordinato anche delle reti, lo specchio per angoli morti dx, le alette parasole con la luce ecc.. insomma un po' di cose che tu conosci che mamma Alfa ha gentilmente tagliato dalle nostre nasone. Ho detto all'officina anche della mia idea di far mettere la regolazione lombare al solo sedile guida..... Mi ha detto che parlerà col tappeziere che, mi ha assicurato, è uno che ci sa fare.. Il problema è il costo perche per aprire e chiudere un sedile ci vogliono almeno 3 ore di lavoro per un totale di 150 euro...(anche per questo farò fare solo quello guida oltre al fatto che è il guidatore quello che si stanca di più nei lunghi viaggi :nod) ) Ti sconsiglio di farlo da solo. Per un lavoro del genere ci vuole esperienza. ;)
Venerdì la nasona dovrebbe essere pronta e dovrebbe farmi sapere qualcosa sul quando portare la nasona a fare quei lavori. Cmq ha detto che mi chiama quando tutta quella roba è disponibile.

ehm...se riuscissi a vedere di preciso come è fatto il sedile dentro per capire come installare i vari pezzi te ne sarei molto grato...ma siamo sicuri che si debba aprire tutto il sedile? non dovrebbe essere sufficiente sfilare la fodera dello schienale posteriormente?boh
Ciao
 
Top