Regolare fascio fendinebbia su serie0 si può ?

al140

Nuovo Alfista
18 Agosto 2009
4,563
0
36
Ancona
Salve a tutti, siccome ho gli xenon quando piove ho sempre problemi di visibilità, premetto di avere gli xenon originali della casa quindi lenticolare lavafari e regolazine automatica, le lampade sono a 4300k però quando piove parecchio specie di sera vedo a fatica, ora in questi casi ricorro ai fendinebbia che nella serie0 sono integrati nel faro e sono davvero comodi e funzionali, ho due lampade belle gialle e se si dovessero bruciare le ingiallirò ancora di più,però siccome non vorrei dare fastidio agli altri vorrei sapere se è possibile modificare il fascio dei fendi in modo da renderlo simile a quello degli anabbaglianti, sapete se è possibile ? Se si come ?
:grazie)
 
Ciao AL non so a te, ma a me questi fari mi stanno facendo dannare.
A parte l'umidità che entra perennemente in un faro, problema che dovrò risolvere, il fascio di luce non è mai alla stessa altezza.
A volte accendo la macchina e li trovo puntati quasi in terra mentre a volte mi si alzano paurosamente, tanto che do fastidio agli altri.
Io pensavo che magari può dipendere da come accendi la macchina, visto che mi embra li resetti ogni volta se magari cei in discesa o salita fa letture diverse il sensore e spara i fari affaxxxxo.
Comunque dalle varie regolazioni che ho fatto mi sembra che il fascio dei fendinebbia vada di pari passo con quello degli xeno, io li ho usato ampiamente quando avevo solo uno Xeno. Accendevo le posizioni e i fendi ovviamente no l'unico xeno che avevo, perchè sarebbe stato puntato sugli alberi.
L'inconveniente è però, se dovessi farlo, che quando ti servono gli abbaglianti è come se non li avessi perchè puntando verso le 'stelle' non ti danno profondità sulla strada.
Ciao ciao
 
Ultimamente devo dire che non stanno dando noie, a parte la solita condensa, ho anche messo il il gel desiccante e spruzzato le gaurnizioni con il lubrificante ma niente nel destro entra ancora condensa ( meno che in passato ma c'è ), prima o poi devo smontare il faro e siliconarlo per bene in ogni suo punto e provare a tappare gli sfiati per vedere se migliora. Il sistema di livellamento fa il suo dovere, ho notato che se parto con molto carico ( ieri sera ho caricato una persona in più per un paio di km ) il fascio si abbassa quindi vanno bene, i fendi ho notato che un pò si correggono però mi piacerebbe renderli un pò più profondi anche se così sono comunque molto utili in caso di pioggia.
 
Che sappia io, si regolano quando si regola tutta la parabola attraverso le due viti di regolazione...cioè se la regolazione degli anabbaglianti è perfetta i fendi non devono dare fastidio :OK)
 
Ah ok, allora sono apposto ho regolato gli xeno dal meccanico col luxometro quindi sono apposto, grazie ragazzi mi avete tolto un peso :OK) Per fortuna che ci sono i fendinebbia altrimenti non avrei saputo come fare in caso di pioggia forte
 
al140":34gd1ccp ha detto:
Ah ok, allora sono apposto ho regolato gli xeno dal meccanico col luxometro quindi sono apposto, grazie ragazzi mi avete tolto un peso :OK) Per fortuna che ci sono i fendinebbia altrimenti non avrei saputo come fare in caso di pioggia forte

Ma infatti esistono per questo, soprattutto per chi ha gli xenon che in caso di nebbia o pioggia non vedono una cippa :OK)
 
quadamage76":1d5w7vmp ha detto:
sulla restyling si possono regolare? E' come non averli...

senza ponte devi smontare la paratia che li rende parte integrante del paraurti, non è molto semplice, mi sembra di ricordare cha c'è una mollettina a cui si accede da dietro il paraurti e poi devi agire in modo da liberare l'incastro (attento a non spaccare tutto) ....... eliminata questa parte resta la parte argentata con il fanale vero e prorpio attaccato al paraurti ma libero intorno, li trovi una vite con una testa a forma di pallina incastrata in apposito innesto, regolando quella modifichi la regolazione dei fendi .......... ritengo che il motivo per cui sul libretto di manutenziane dicono di andare in officicna per sostituire le lampadine è proprio perchè una volta smontati perdi la regolazione di quella vite :ka)

sollevandola sul ponte si vede da dietro la zona di attacco dei fendi, ma sinceramente non ci ho guardato per capire se si riesce ad accedere alla vite di regolazione :specchio)
 
Top