Re: turbina elettrica su filtro aria: GRANDI NOVITA

al147ex

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
554
0
16
Anagni
chiedo ai mod di chiudere la discussione vecchia, ho aperto questa nuova per precisare meglio delle cose.
Allora ieri sono andato da questo tuner, Gagliarducci, che è stato pure su elaborare con una Lancia Delta Integrale da oltre 500 cv e gli ho chiesto info sulla turbina elettrica che si applica al filtro.

Mi ha risposto che non è una sola ma due che lavoro passo passo, sono belle grosse e richiedono una batteria maggiorata.
Vanno montate sul filtro aria e danno una pressione media di 0.3 bar..

Costo della modifica compresa di rimappa 1000 euro (alla faccia dei 150/200) che mi avevano detto.

Potenza guadagnata +20 hp :matto) :worship)

Che ve ne pare di sta cosa??

Ah,solo per la rimappa alla mia mi ha chiesto 400 e rotti euro... :eek:hmamma) :fuori) :eek:o)
 
?turbina elettrica?...lascia perdere va'...mettiti una turbina a gas al limite se vuoi far correre la macchina...

Ah,immagino intenda compressore elettrico...
 
:asd) :asd) :asd) perdonami ma mi sa molto di presa x il :culo) lascia perdere è decisamente meglio ;)
 
Visto che la scatola filtro è fatta per lavorare in depressione è gran dura che possa trattenere 0,3 bar di pressione positiva.
Poi, facendo i conti della serva, per produrre 140 cv i nostri ipotetici ventilatori dovrebbero sparare nel motore oltre 5500 litri d'aria al minuto alla pressione di 0,3 bar...la vedo dura!
 
io nemmeno sono tanto fiducioso, premetto che nn intendo sborsare 1000 euro pero il tipo in questione è serio e sa lavorare bene..

anche parlando della rimappa ho chiesto se ne metteva una preconfezionata e luimi ha immediatamente bloccato dicendo che la faceva in tempo reale perche nn esistono due motori uguali e ha aggiunto che lavorava piu sulla coppia chesulla potenza, cosa chesinceramente mi ha dato fiducia..
 
Top