per chiarezza i motori 1.4 multijet sono tutti a iniezione indiretta so che stanno studiando l' i.d. ma ancora mi sa che ci vorra' qualche mese se nn anno l' unico i.d. dei motori di nuova generazione e' il 1750 tbi che pero' nn è multiair
simoner74":3i5upt9k ha detto:per chiarezza i motori 1.4 multijet sono tutti a iniezione indiretta so che stanno studiando l' i.d. ma ancora mi sa che ci vorra' qualche mese se nn anno l' unico i.d. dei motori di nuova generazione e' il 1750 tbi che pero' nn è multiair
LoreBBB":3jz2txi1 ha detto:l'iniezione diretta c'è su tutti i multiair, fra i quali ta-daaan spicca proprio il 1750 TBi :spin)
al140":x96e4tfd ha detto:Direi di fare chiarezza una volta per tutte: tutti i JTD sia unijet che multijet, sono a iniezione diretta (sono diesel del resto è da un pezzo che si è passati all'iniezione diretta :nod) ) Per il benzina il 1.4 fire in in tutte le sue declinazioni compreso il Multiair è a iniezione indiretta è allo studio l'iniezione diretta su tale motore ma ancora non in produzione, ci sono problemi di spazio a mettere anche l'iniettore sulla testa, non c'è spazio visto il posto che prende il sistema di controllo delle valvole del multiair, il 1750 TBi è a iniezione diretta ma non è multiair , l'unico che forse è a iniezione diretta e pure multiair è il 900twinair visto che praticamente è il TBi tagliato a metà, però di questo non ne sono per niente sicuro. Infine i JTS canguro e il 2.0 JTS derivato da 2.0tspark sono a iniezione diretta ma niente multiair ( e questo mi pare ovvio :asd) )
vexator":3bncjxao ha detto:tutti tennici...
al140":3bncjxao ha detto:Direi di fare chiarezza una volta per tutte: tutti i JTD sia unijet che multijet, sono a iniezione diretta (sono diesel del resto è da un pezzo che si è passati all'iniezione diretta :nod) ) Per il benzina il 1.4 fire in in tutte le sue declinazioni compreso il Multiair è a iniezione indiretta è allo studio l'iniezione diretta su tale motore ma ancora non in produzione, ci sono problemi di spazio a mettere anche l'iniettore sulla testa, non c'è spazio visto il posto che prende il sistema di controllo delle valvole del multiair, il 1750 TBi è a iniezione diretta ma non è multiair , l'unico che forse è a iniezione diretta e pure multiair è il 900twinair visto che praticamente è il TBi tagliato a metà, però di questo non ne sono per niente sicuro. Infine i JTS canguro e il 2.0 JTS derivato da 2.0tspark sono a iniezione diretta ma niente multiair ( e questo mi pare ovvio :asd) )
LoreBBB":2dlxbjrx ha detto:vexator":2dlxbjrx ha detto:tutti tennici...
poche idee e ben confuse? e che idee c'è da avere nella descrizione di un motore (progettato da altri)? mi pare più da tennico, come dici te, non sapere come mai il rapporto di compressione scende piuttosto che non conoscere a fondo le specifiche di un motore :ka)
al140":2dlxbjrx ha detto:Direi di fare chiarezza una volta per tutte: tutti i JTD sia unijet che multijet, sono a iniezione diretta (sono diesel del resto è da un pezzo che si è passati all'iniezione diretta :nod) ) Per il benzina il 1.4 fire in in tutte le sue declinazioni compreso il Multiair è a iniezione indiretta è allo studio l'iniezione diretta su tale motore ma ancora non in produzione, ci sono problemi di spazio a mettere anche l'iniettore sulla testa, non c'è spazio visto il posto che prende il sistema di controllo delle valvole del multiair, il 1750 TBi è a iniezione diretta ma non è multiair , l'unico che forse è a iniezione diretta e pure multiair è il 900twinair visto che praticamente è il TBi tagliato a metà, però di questo non ne sono per niente sicuro. Infine i JTS canguro e il 2.0 JTS derivato da 2.0tspark sono a iniezione diretta ma niente multiair ( e questo mi pare ovvio :asd) )
è vero... il 1750 TBi non è multiair, ho confuso con gli iniettori a multifori