Radio originale sottochiave?

:eek:fftopic) quella sulle nostre auto è una rete can pura e semplice o una rete canopen (che dovrebbe avere qualche layer in più, almeno a livello applicazione)?
e come mai ha preso tanto piede in automotive rispetto ad altri bus di campo? perché c'era dietro bosch a spingere? è cmq in qualche modo un protocollo proprietario?
 
am78_ud":1mcjhy8p ha detto:
quella sulle nostre auto è una rete can pura e semplice o una rete canopen (che dovrebbe avere qualche layer in più, almeno a livello applicazione)?
Non lo so sinceramente, ma trasporta direttamente i messaggi quindi credo ci sia molto poco: giusto il link layer con sopra direttamente i messaggi. "Controller Area" significa appunto che "non deve andare da nessuna parte" quindi non ha bisogno di particolari funzioni.

EDIT: Ora che ci penso, i livelli superiori si appoggiano sul data link, che fa parte di CAN, quindi non differiscono minimamente da qualsiasi altra rete.
Quindi a sto punto non so immaginare cosa sia canopen (in un altro momento magari andro' a cercare qualcosa)
e come mai ha preso tanto piede in automotive rispetto ad altri bus di campo?
Immagino perche' la trasporti in maniera bidirezionale su due soli fili, neppure schermati, quindi non devi infilare in macchina cavi particolari.
è cmq in qualche modo un protocollo proprietario?
No no, di propietario ci sono solo i messaggi che ci passano sopra.
Se ti compri i chip ti fai la tua can in casa. Cosa poi tu ci faccia passare e' affar tuo.
 
Ciao ho una 2 din jvc che ho fatto installare dall'elettrauto. Avevo già il sottochiave, non so come, me ne sono accorto perchè mettendo autoradio diverse, senza il quadro acceso non si accendevano. Pensando che fosse una cosa comoda averlo così ho chiesto all'elettrauto esplicitamente che il collegamento fosse sottochiave. Vedendo poi quanto tempo ci vuole perchè faccia la scansione della pendrive e comunque in generale ogni volta che capita di doversi fermare con l'auto per aspettare qualcuno etc, è davvero fastidioso che appena spengo l'auto si spenga anche l'autoradio, vorrei quindi che restasse sempre alimentata, anche perchè quando scendo dall'auto stacco il frontalino...

Per togliere il sottochiave devo invertire i fili rosso e giallo?
 
NO!

Devi collegarli insieme!
Devi prendere giallo e rosso lato radio e collegarli entrambi al giallo lato macchina.
Non e' raro (visto che lo standard prevede l'inversione dei fili giallo e rosso sul connettore) che l'elettrauto abbia fatto casino e tu lato macchina debba usare il rosso al posto del giallo, ma lo scopri subito: se collegando giallo e rosso al giallo sei ancora sotto chiave, devi collegare giallo e rosso al rosso.

Se non hai capito, rileggi! :crepap)
(scherzo, chiedi pure ;) )

EDIT: come vedi lato macchina hai un cavallotto sul rosso che ti permette appunto di collegarci entrambi i fili. Purtroppo come dicevo potrebbe essere necessario fare questo cavallotto sul giallo. Anzi, sl rosso e' gia' sbagliato in partenza, visto che da standard il +12 fisso e' il giallo. Ma tutto e' possibile quando ci sono di mezzo gli elettrauti :asd)
 
Grazie per la risposta, in un altro thread mi hanno cnosigliato di usare questi spinotti o i fastom per unire il rosso ed il giallo, ma di preciso come si usano? Perchè se no farei il "bellissimo" lavoretto grezzo di spellarli e nastrarli :D
 
rizzotti91":3kg2mtlz ha detto:
in un altro thread mi hanno cnosigliato di usare questi spinotti o i fastom per unire il rosso ed il giallo, ma di preciso come si usano? Perchè se no farei il "bellissimo" lavoretto grezzo di spellarli e nastrarli :D
Il lavoretto grezzo e' ottimo. Brutto se vuoi, ma ottimo. Elettricamente a voler fare i raffinati e' anche meglio (maggiore sueprficie di contatto).
Quei connettori che hai non sono propriamente faston, ma funzionano uguale: sono maschio e femmina e se tiri si sfilano.
Stacca il giallo e infilalo nel connettore rimasto libero sul rosso.
Se funziona sei a posto
Se non funziona devi invertire giallo e rosso sul connettore nero che c'e' piu' indietro (se ce la fai) oppure spellare e nastrare.

Ma che e' quel filo verde con scritto Parking Brake? Che se na fa una radio del segnale del freno a mano??
 
bigno72":3couo3rz ha detto:
rizzotti91":3couo3rz ha detto:
in un altro thread mi hanno cnosigliato di usare questi spinotti o i fastom per unire il rosso ed il giallo, ma di preciso come si usano? Perchè se no farei il "bellissimo" lavoretto grezzo di spellarli e nastrarli :D
Il lavoretto grezzo e' ottimo. Brutto se vuoi, ma ottimo. Elettricamente a voler fare i raffinati e' anche meglio (maggiore sueprficie di contatto).
Quei connettori che hai non sono propriamente faston, ma funzionano uguale: sono maschio e femmina e se tiri si sfilano.
Stacca il giallo e infilalo nel connettore rimasto libero sul rosso.
Se funziona sei a posto
Se non funziona devi invertire giallo e rosso sul connettore nero che c'e' piu' indietro (se ce la fai) oppure spellare e nastrare.

Ma che e' quel filo verde con scritto Parking Brake? Che se na fa una radio del segnale del freno a mano??

Serve perché va collegato al connettore della spia del freno a mano, così con macchina in movimento non puoi accedere a menù, info o DVD...secondo il Cds non potresti manovrare sull'Auto radio con auto in movimento...se lo vuoi escludere devi metterlo a massa :) se lo lasci scoperto senza niente non riuscirai ad usare l'autoradio nei DVD e varie :)
 
Azz questa non la sapevo... l'ennesima boiata.... quindi il passeggero non puo' governare l'autoradio!
Per non parlare del fatto che io predico da una vita di NON usare il freno a mano se non strettamente necessario.
 
bigno72":kde6bmv5 ha detto:
Azz questa non la sapevo... l'ennesima boiata.... quindi il passeggero non puo' governare l'autoradio!
Per non parlare del fatto che io predico da una vita di NON usare il freno a mano se non strettamente necessario.
dovrebbero fare come sulla Jaguar, ha il display con i pixel a piramide, il guidatore vede una cosa...impostazioni, menù e varie...il passeggero e dietro guardano film e via dicendo :)
 
bigno72":1di71hop ha detto:
Azz questa non la sapevo... l'ennesima boiata.... quindi il passeggero non puo' governare l'autoradio!
Per non parlare del fatto che io predico da una vita di NON usare il freno a mano se non strettamente necessario.
sulle ultime auto, per lo meno sulle tedesche che ho avuto modo di guidare in germania il mese scorso, puoi accedere alla radio ma non ai menù e nemmeno al bodycomputer. Nemmeno con i comandi al volante.
E che dire dei sensori di parcheggio che quando attivati ti mettono in mute l'autoradio e ti scrivono "look. Safe to move??"
Sia posteriori che anteriori. E anche per quasi 30 secondi da quando hai finito di fare manovra.
Semplicemente ODIOSI
 
Top