Radiatore bucato: sostituzione fai da te?

M

max91

Guest
Ciao a tutti, è da un po di giorni che ho notato che il radiatore (quello di raffreddamento) perde, non moltissimo ma perde.
Avevo già avuto l'anno scorso lo stesso problema, risolto con un tura falle (lo so che a molti non piace ma spinto dal meccanico ci ho provato). Il problema non si è più presentato per un annetto e adesso, complici forse le temperature più basse, ho notato un trafilamento ai lati del radiatore, dove ci sono i due lati di plastica, e il supporto del paraurti subito sotto il radiatore bello bagnato. In due giorni e circa 200km si è mangiata un paio di millimetri di Paraflù.

Ora le domande:
1) E' sensato farlo saldare? Se si quanto può costare e chi lo fa?
2) Il "meccanico" (che non è proprio un meccanico ma uno che fa qualche lavoro sulle auto nell'officina del mio gommista) mi ha chiesto 120€ solo di mano d'opera (senza il ricambio) per sostituirlo. Il prezzo mi sembra un po alto e sarei tentato di farlo da solo. Qualcuno sa darmi qualche dritta su come fare?
3) Quale marca di radiatore mi consigliate? Lo acquisterei su internet...

Grazie!!
 
max91":3q9008iw ha detto:
Ciao a tutti, è da un po di giorni che ho notato che il radiatore (quello di raffreddamento) perde, non moltissimo ma perde.
Avevo già avuto l'anno scorso lo stesso problema, risolto con un tura falle (lo so che a molti non piace ma spinto dal meccanico ci ho provato). Il problema non si è più presentato per un annetto e adesso, complici forse le temperature più basse, ho notato un trafilamento ai lati del radiatore, dove ci sono i due lati di plastica, e il supporto del paraurti subito sotto il radiatore bello bagnato. In due giorni e circa 200km si è mangiata un paio di millimetri di Paraflù.

Ora le domande:
1) E' sensato farlo saldare? Se si quanto può costare e chi lo fa?
2) Il "meccanico" (che non è proprio un meccanico ma uno che fa qualche lavoro sulle auto nell'officina del mio gommista) mi ha chiesto 120€ solo di mano d'opera (senza il ricambio) per sostituirlo. Il prezzo mi sembra un po alto e sarei tentato di farlo da solo. Qualcuno sa darmi qualche dritta su come fare?
3) Quale marca di radiatore mi consigliate? Lo acquisterei su internet...

Grazie!!

Ciao, io l'ho fatto cambiare sulla mia GTA da un paio di settimane circa. Ora non so sulle altre versioni di 147, ma non è per nulla semplice.. il tempario ufficiale Alfa prevede circa 2 ore e mezza, ma sapendo appunto come fare e avendo pratica. Il mio meccanico, compresa sostituzione liquido refrigerante "sottovuoto" per circa 4 ore di lavoro mi ha chiesto 80 euro. Il radiatore GTA marca Valeo ( stessa marca dell'originale che in Alfa costa oltre 500 euro ) l'ho pagato da un ricambista 290 euro.

Insomma per farla breve, ti conviene acquistare il radiatore su ebay o da un ricambista onesto e far fare il lavoro da un meccanico che non ti chieda più di 100 euro massimo. A meno che tu non abbia appunto molta pratica e manualità è un bel lavoraccio, ripeto , almeno sulla GTA dove lo spazio è quasi zero per lavorare.
 
Ciao! Grazie della risposta! Si appunto il prezzi che mi ha sparato, viste le capacità del meccanico mi sembra un po' alto (l'altra volta mi ha rimontato la barra stabilizzatrice al contrario con foratura delle cuffie dei tiranti della scatola sterzo).

Cosa intendi con liquido sotto vuoto????

Il radiatore lo comprerò sicuramente su internet, i prezzi partono da 50 € circa. Il problema qui da me è trovare qualcuno che faccia il lavoro con i pezzi comprati da me... È x questo principalmente che vorrei farlo io da solo...
 
AIUTO

Ciao mi sono imbattuto per caso in questo forum poichè cerco una guida per cambiare i braccetti sospensione fai da te e siccome mi sono sostituito da solo proprio ieri il radiatore allora mi sono iscritto e ti rispondo..

io lo ho comprato su internet e ho speso 45 euro, il lavoro non è difficile ma siccome non lo ho mai fatto allora ci ho messo 5 ore pero penso che un meccanico
che sa già subito come iniziare impiega al max 2 ore .
meglio se hai una bussoletta di 8 mm con chiave a cricchetto piccola di quelle da 5 euro cinesi va bene x il resto bastano soliti cacciaviti e chiavi classice.
segnati il livello del refrigerante sulla vaschetta.
inizia a scolllegare la ventola e svitare le 4 viti che la attaccano il suo telaio al corpo del radiatore. attenzione per svitare la vite in basso a destra devi farti
spazio smontando e allontanando il corpo filtro aria (io ho il modello twin spark 1600 cc ).il telaio ventola è attaccato sotto e sopra da 2+2 ancoraggi ad incastro
con il convogliatore d'aria in plastica anteriore oltre le 4 viti. poi stacca con chiave del 13mm l'ancoraggio centrale del corpo ventola attaccato alla fascia in acciaio anteriore del telaio. fatto queste 3 operazioni puoi estrarre il corpo ventola da sopra.
ora devi smontare il paraurti anteriore perche il radiatore acqua è fissato insieme a quello dell'aria condizionata e si accede davanti alla vettura.
il paraurti è fissato con viti stellari torx(se non c'è l'hai sempre al brico per 5 euro).solleva l'auto con buon crik prima ,smonta la ruota,svita e smonta il parasassi in plastica nero anteriore, la sotto trovi 2 viti torx x fissaggio paraurti.esegui la stessa cosa per l'altro lato. poi svita le torx fissaggio paraurti zona superiore sulla fascia centrale in acciaio e quelle sotto la vettura sulla fascia centrale inferiore . a questo punto stacca il paraurti e appoggialo in avanti a terra .
adesso devi svitare con bussoletta del'8mm 4 viti che tengono fissati i 2 radiatori e 4 viti che fissano il convogliatore aria in plastica. ora che i 2 radiatori sono staccati stacca i 2 raccordi del liquido refrigerante dal radiatore stringento i 2 clips in acciaio con la mano e tirando verso l'esterno il raccordo. usa una vaschetta sotto l'auto per raccogliere il liquido che riutilizzerai una volta filtrato (io ho usato un colino da cucina a magli fini per pastina una calza da donna è meglio).
ora estrai il radiatore tirando verso l'alto sbloccandolo dai fissaggi in gomma inferiore sulla fascia in acciaio.

a questo punto devi montare il nuovo radiatore eseguendo le stesse operazioni al contario. devi stare attento quando inserisci i raccordi devi stringere sempre le clips in acciaio e quando spingi verso il radiatore devi sentire 2 suoni di scatto segno che i 2 clips si sono inseriti bene nella sede se non li senti vuol dire che il raccordo si può staccare!
quando finisci il montaggio versa il liquido nella vaschetta facendo uscire l'aria svitando di mezzo giro il tappo che trovi sulla parte superiore sinistra del radiatore. metti in moto l'auto con il riscaldamento abitacolo acceso alla max temperature ,svita il tappino di plastica sfogo aria che si trova su tubo in gomma che va dalla valvola termostatica all'abitacolo sentirai che esce aria (quando prima l'abitacolo usciva aria fredda ora inizia a scaldarsi segno che il liquido gira bene). ferma il motore e sfiata ancora il radiatore aggiungendo il liquido devi arrivare al livello originario meno quello che hai perso che ti sara caduto per forza a terra un po!!
fai scaldare il motore fino 90°c e tasta il tubo superiore del radiatore si deve scaldare segno che tutto funziona bene e il liquido gira dalla termostatica al radiatore poi controlla che si scalda il tubo in gomma inferiore e aspetta che si scalda bene anche il radiatore cosi verifichi che pure la ventola si mette in moto e tutta la procedura è andata a buo fine
io ho fatto 10 km con questo radiatore ieri sera e funziona bene tutto .
dimenticato io prima di monatre il nuovo radiatore ho soffiato e ripulito anche quello dell'aria condizionata allontanando mosche e insetti e polvere che ostruiscono il passaggio dell'aria usando il compressore.
scusa se mi sono dilungato un ma ti ho spiegato tutto alla minuziosa x come ho fatto io
ciao a tutti
Antonio
 
  • Like
Reactions: ryuk12
Fantastico! Era proprio questo quello che cercavo!! Se sei fi Torino ti offro un caffè una birra o quello che vuoi!!!

Non sembra difficile. Il paraurti l'ho già smontato alcune volte!! Credo che allora lo farò da solo!!

Per i braccetti c'è una discussione in merito con tanto di guida. Se hai dubbi chiedi li è qualcuno ti risponderà.

Se non lo hai già fatto presentati nella sezione apposita.

Non so come ringraziarti!!
Ciao!
 
non c'è problema siccome trovo delle guide allora mi sono reso utile per aiutare gli altri
poi hai avuto fortuna perchè io lo avevo fatto il giorno prima allora mi sono ricordato alla lettera tutte le operazioni che ho fatto senno....

e che sono a Parma allora è lontano altrimenti ti potrei dare anche una mano
p.s. non conviene ripararlo perchè fanno tutti la stessa fine comprati quello economico
buone feste
saluti a tutti
Antonio
 
Grazie ancora! Appena riaprono i ricambisti lo compro!

Buone feste anche a te
 
tonyturbo":1dyixy0r ha detto:
non c'è problema siccome trovo delle guide allora mi sono reso utile per aiutare gli altri
poi hai avuto fortuna perchè io lo avevo fatto il giorno prima allora mi sono ricordato alla lettera tutte le operazioni che ho fatto senno....

e che sono a Parma allora è lontano altrimenti ti potrei dare anche una mano
p.s. non conviene ripararlo perchè fanno tutti la stessa fine comprati quello economico
buone feste
saluti a tutti
Antonio

Come da regolamento, passa prima in "Presentazioni" viewforum.php?f=1. Grazie
 
Mi sapete dire quanti litri di paraflu ci vogliono in tutto? Mettendolo tutto nuovo
 
Top