Rabbocco olio e segnalazione BC

Salvatopo

Nuovo Alfista
5 Novembre 2004
4,867
0
36
51
Bari
Ciao.
Ieri passai dal mio meccanico perchè all'avvio il livello olio segnatomi sul display era sotto di una tacca e a volte 2; avevo controllato e l'astina era fino a 4/5 circa.
Lui mi ha rabboccato con un poco di olio (forse nemmeno 200cc) e ora il BC mi segnala "MAX LIV OLIO".
Mi devo preoccupare?
 
Il libretto indica che se il segnale è "max livello olio" ce ne sarebbe troppo e quindi bisognerebbe toglierne.
Tuttavia il sensore non è del tutto affidabile e quindi è sempre bene controllare per scrupolo l'astina. Se hai superato effettivamente il livello massimo bisogna fare attenzione perchè l'eccesso è pericoloso sui turbocompressi: in genere lo scarico dell'olio dal corpo centrale del turbocompressore avviene direttamente nella coppa per gravità (così è nelle 147 jtd e m-jtd) e se v'è troppo olio il normale deflusso potrebbe risultarne ostacolato con conseguenze alla lunga molto serie per l'alberino e le bronzine galleggianti.
 
Ciao ragazzi, io da quando ho portato a casa la mia nasona, nel display del BC ho sempre visto tutte le tacche riempite ma non mi ha mai segnato "max livello olio" come a Salvatopo, ho cambiato l'olio 3 settimane fa dal mio conce, (ai 10.000km) e le tacche sono tutte accese ancora, ho guardato il livello sull'astina arriva grosso modo alla riga max, mi devo preoccupare ? Mi chiedo...possibile che non facciano caso a stè cose (da loro mi sono fino ad adesso, trovato bene) o forse è il sensore che non va tanto bene ? :sgrat)
 
Rieccomi.
Dopo una settimana in montagna e 2400Km percorsi, si è spenta la spia MAX LIV OLIO.
Quindi deduco che la mia nuova nasona, con BEN 7400Km all'attivo, consumi olio. :mecry2)
Come mi regolo?
 
squalettoge":34x3p1jc ha detto:
xche al cambio olio ve ne mettono dentro 5 litri e nn 4.5 4.6 come r4ichiesto ecco xche spesos dopo i talgiandi vi segna max..
Ma io avevo fatto solo un piccolo rabbocco.
La cosa strana è che a 6000Km ho già dovuto rabboccare e ora il livello è si al massimo, ma non segna più MAX LIV, il che significa che un pò d'olio è andato.
Sono seriamente preoccupato.
 
Salvatopo":3joas9yl ha detto:
squalettoge":3joas9yl ha detto:
xche al cambio olio ve ne mettono dentro 5 litri e nn 4.5 4.6 come r4ichiesto ecco xche spesos dopo i talgiandi vi segna max..
Ma io avevo fatto solo un piccolo rabbocco.
La cosa strana è che a 6000Km ho già dovuto rabboccare e ora il livello è si al massimo, ma non segna più MAX LIV, il che significa che un pò d'olio è andato.
Sono seriamente preoccupato.
fai male ad essere seriamente preoccupato, l' olio si deve consumare, può essere un problema se il consumo di olio è elevato.
L'olio rimane comunque nelle pareti del cilindro, quindi un po' alla volta brucerà.. non è come l' acqua che rimane in un suo circuito sigillato.
 
giangirm":10i7utuq ha detto:
fai male ad essere seriamente preoccupato, l' olio si deve consumare, può essere un problema se il consumo di olio è elevato.
L'olio rimane comunque nelle pareti del cilindro, quindi un po' alla volta brucerà.. non è come l' acqua che rimane in un suo circuito sigillato.
Mhmmm... ma 2 rabbocchi in 7000Km mi sembrano tanti... :shrug03)
 
Quando si supera il livello massimo è normale che il consumo si accentui: Se va tutto bene perchè ne viene aspirato di più dal circuito di blow-by, se il livello ha invece ostacolato il deflusso dal corpo della turbina, perché il compressore tende ad aspirarne un po' dai paraolio.
 
come piu volte detto chi fa fede e' l'astina poi nei diesel e' normale che nei primi 10000/15000 consumi un pelo di piu di olio poi si assesta tranquillo.. comq tieni d'occhio l;astina e se puoi metti solo il quantitativo corretto di olio
 
Top