Questo spray va bene per pulire il debimetro???

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Salve ragazzi, oggi su consiglio del ricambista ho comprato per pulire il debimetro il CRC 5-56 super e nella descrizione c'è scritto:

Penetra-Sblocca-Deterge_Lubrifica-Espelle l'umidità-Elimina le dispersioni elettriche-arresta e impedisce la corrosione

-penetra profondamente, abbassa la tensione superficiale all'interfaccia metallo-ossido,sbloccando dadi, raccordi, cerniere
-espelle l'umidità dalle fessure più minute. Non contiente siliconi e non alterà la conucibilità elettrica dei contatti. Elimina le dispersioni di corrente e consente l'avviamento di motori a scoppio bagnati. Impedisce la formazione del ghiaccio
-Si unisce polarmente ai metalli, arresta o processi corrosivi in corso e impedisce il manifestarsi di ossidazioni in ciclomotori, tosaerba,serramenti,attacchi di batterie elettriche.....
-energico solvente di grassi, catrame, residui della combustione. Deterge carburatori,catene di moto, mozzi ruota, pistoni di ammortizzatori....
-Elimina i cigolii e lubrifica le parti più profonde di serrature, cardini, lucchetti, comandi a cavetto....

Che ne dite??Posso usarlo tranquillamente per il debimetro???Grazie per le info!!!! :OK)
 
Ciao,

e' un lavoro che non ho mai fatto, ma il prodotto che hai segnalato sembra piu' adatto a lavori di meccanica/elettricita' che di elettronica.

Io proverei con un disossidante "secco"a spray, tipici dei lavori di elettronica e informatica (assamblaggi hw, ram, ecc....)

Ovviamente potrei anche sbagliarmi.

Un saluto,

Marco.
 
themommi":136xfrei ha detto:
Ciao,

e' un lavoro che non ho mai fatto, ma il prodotto che hai segnalato sembra piu' adatto a lavori di meccanica/elettricita' che di elettronica.

Io proverei con un disossidante "secco"a spray, tipici dei lavori di elettronica e informatica (assamblaggi hw, ram, ecc....)

Ovviamente potrei anche sbagliarmi.

Un saluto,

Marco.

Spray ad aria secca compressa?????
 
da come l'hai descritto è l'equivalente dello Svitol..
Ma perchè pulire il debimetro? Hai cali di prestazioni?
 
MarcoOk":x3rdijvc ha detto:
Spray ad aria secca compressa?????

no... no.... e' un disossidante particolare, usato moltissimo in elettronica.

"Secco" vuol dire che agisce molto in fretta lasciando sulla superficie una patina "secca" che poi si toglie molto facilmente.
Questo a differenza di altri disossidanti (forse piu' potenti?) che vanno tolti ascigando a mano prima che si secchino.

Nel campo delle installazioni hw e' molto usato (vedi: moduli RAM).

Ti mando qualche link:

http://www.nuovadeltaelettronica.it/pagine_prodotti/spray.htm
http://www.cedelettronica.it/ita/catalogue/productDetail.aspx?category=2UMV&idmaster=5094
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/archive/index.php/t-83263.html


presi tra i primi che ho trovato ;)

Ciao,

Marco.[/url]
 
Se usi quello spray preparati a mettere mano al portafoglio :asd)
Ti preannuncio 130E della Bosh.

Ascolta, se non hai problemi, lascia il debimetro come sta, sopratutto se usi filtro aria originale.
La centralina si autoadatta ai valori di tensione in uscita dal debimetro anche quando si usura, variando la sensibilità.
Quando scende troppo sotto, anche di soli 0,01V sotto il limite, non è che la macchina fa 10 in meno, ma non ti supera i 90!!!
Questo perchè entra in recovery.
Ti consiglio di lasciar perdere; questi esperimenti si fanno quando il debimetro è ormai perso e quindi puoi fare esperimenti.
A volte pulendolo lo riprendi.

Poi se lo pulisci non aumentano le prestazioni, al limite può avere un pò più di brio per 50Km, dopodichè la centralina si adatterà ai nuovi valori e tornerà come prima.

Per lo spray si deve usare uno A SECCO, non lubrificante o sbloccante, con evaporazione rapida.
Ne avevo comprato uno apposta, ma solo in caso il debimetro mi molli.
 
Allora mi sa che farò le seguenti cose:

1.Lo spray che ho comprato lo uso come svitol visto che quello che ho nell'officina è quasi finito :p
2.Il debimetro lo lascio com'è lì bellino e tranquillo, quando si rompe lo cambio :color)

Grazie a tutti :OK)
 
MarcoOk":1b0a0vrd ha detto:
Allora mi sa che farò le seguenti cose:

1.Lo spray che ho comprato lo uso come svitol visto che quello che ho nell'officina è quasi finito :p
2.Il debimetro lo lascio com'è lì bellino e tranquillo, quando si rompe lo cambio :color)

Grazie a tutti :OK)

Saggia decisione :OK)
 
Top