QUATTRORUOTE- Prova su strada 147 vs A3 vs Serie1

lelesch81":1bopjxy3 ha detto:
Io calcolerei nelle pagelle che :

- Audi A3 è uscito 2 anni fa
- BMW Serie 1 è uscita da 5 mesi
- Alfa Romeo 147 ha già 4 anni sulle spalle..


Quindi pensa quanta m...a mangerebbero se fosse un po' più giovane...

;) :nod) Infatti..all'inizio pensavo che sarebbe stata 1 mazzata...anche xchè molti giornali non sono proprio pro-italia... :D ed invece parità direi(Auto-4r) :OK)
 
faccio umilmente notare che sono stati assegnate 5 stelle alla a3 alla voce accessori e 4.5 alla 147, quando nella a3 vanno pagati a parte (pacchetto luci o come diavolo si chiama) persino le luci che illuminano gli specchi sotto le alette parasole......ricordo che la a3 non costa 19k €

per prendere 4 stelle cosa gli doveva mancare??????il volante??????

a volte alcuni voti non me li spiego

per il resto ritengo che la :inocchio) faccia la sua figura, al confronto con le altre due vetture migliori del segmento c (fascia premium)

:spin)
 
noto con piacere che alla voce SU STRADA la 147 prende 4.5 e la 1 prende 3.5

Questo dimostra che, a livello meccanico, la 147 è forse una delle migliori TA, mentre la 1 non è una delle migliori TP, anzi

e che non è sufficiente avere la TP per andare più forte in curva

:OK)
 
Sì se parlano del cambio aut(anche se io non lo prenderei mai...)x il resto già il costo della A3 dovrebbe comprendere cose di serie che invece si pagano.. ;)
 
actarus8v":138pabd1 ha detto:
noto con piacere che alla voce SU STRADA la 147 prende 4.5 e la 1 prende 3.5

Questo dimostra che, a livello meccanico, la 147 è forse una delle migliori TA, mentre la 1 non è una delle migliori TP, anzi

e che non è sufficiente avere la TP per andare più forte in curva

:OK)

be nel giro in pista la serie 1 ha dato circa 3.7sec alla 147 e 2sec alla a3..
le 3 stelle e mezzo alla serie 1 sono dovute al fatto che non ha una gran stabilità e quindi se non si è esperti si rischia grosso, ma un'esperto sicuramente la fa andare più forte della 147..
Io comunque preferisco avere una macchina stabile e che portata al limite mi permetta anche errori, non che devo essere schumaker per farla andare forte..
ciao :OK)
 
Felix7":1dtx97zr ha detto:
actarus8v":1dtx97zr ha detto:
faccio umilmente notare che sono stati assegnate 5 stelle alla a3 alla voce accessori e 4.5
:spin)

forse perchè la A3 può avere alcuni optional che la 147 non offre o anche perchè probabilmente ha una scelta più vasta...

Autoradio optional esculsa, A3 offre di serie :

- cerchi da 17"
- ESP
- Volante e cambio in pelle

Il pacchetto luci è stato escluso anche dalla nuova 147, idem per le luci nelle alette parasole... :nono02)
 
Friendevil":1b3okwax ha detto:
InterNik":1b3okwax ha detto:
giangirm":1b3okwax ha detto:
giakomino":1b3okwax ha detto:
Solo una cosa mi lascia un pò perplesso....Nno è facile districarsi tra tutti i pulsanti che affollano la plancia della 147/quote]a me lascia stupito ed esterrefatto questa affermazione... :asd) :asd)
Si vede che 4 tasti sono troppi... :asd) forse il giornalista non sa contare oltre 3... :lol:
Si sarà abituato ad avere la plancia totalmente liscia senza nulla come la Seie 1... :asd)
adesso ho capito: la versione provata aveva il connect e confrontandolo con l' idrive della bmw, ci sono "troppi"pulsanti....

actarus8v":1b3okwax ha detto:
faccio umilmente notare che sono stati assegnate 5 stelle alla a3 alla voce accessori e 4.5 alla 147, quando nella a3 vanno pagati a parte (...)
da quello che ho capito il voto è dovuto all' impossibilità di avere un cambio automatico sulla 147 (a gasolio)
 
Mi è giusto arrivato venerdì Quattroruote,ed ecco alcuni passi significativi:
Titolo del servizio:Zona medaglia.
Belle,sportive,veloci e molto,molto costose.Sono il massimo tra le compatte medie,quasi uno status symbol.
Sulla 147:Il restyling a cui è stata sottoposta,fortunatamente,non ne ha mutato la fisionomia.La 147 ha un vantaggio,è nata bella e ora,a distanza di 4 anni dal lancio,è ancora una gran bella auto,cui il nuovo frontale ha regalato soltanto un poco di grinta in più,a scapito,almeno questo è il nostro pensiero,di un pò di quella originalità e finezza di linee che hanno reso unica la prima versione.
Le prestazioni di queste tre vetture sono davvero al di sopra di ogni aspettativa.Il motore Alfa è davvero rabbioso.Su strada,l'Alfa è quella che impressiona di più...la 147 rimane un punto di riferimento per le eccellenti caratteristiche di stabilità.
Insomma commenti decisamente lusinghieri.
 
actarus8v":2lyd4ldr ha detto:
e che non è sufficiente avere la TP per andare più forte in curva
Questo non è vero, sul giro in pista infatto la 1 è più veloce di 3 secondi e mezzo, un'eternità. Anche la A3 stacca la 147 (solo di 1 secondo con assetto sportivo).

Nel trafiletto viene ben evidenziato che è grazie alla trazione dietro che la 1 prende il suo vantaggio, più che per la potenza superiore.

Il voto deriva dal fatto che pur non essendo la più veloce, la 147, è quella che meglio si comporta, nel cambio di corsia in rilascio in curva è quella che riesce a farlo alla velocità più alta senza sbandare.

Dicono anche che il comportamento più sportivo è quello della BMW.


[EDIT] Non mi ero accorto della 2° pagina, ho ripetuto alcune cose già dette da Andy. :p
 
giakomino":1lzd2qz7 ha detto:
giangirm":1lzd2qz7 ha detto:
adesso ho capito: la versione provata aveva il connect e confrontandolo con l' idrive della bmw, ci sono "troppi"pulsanti....
si, ma il 50% dei tasti del connect sono quelli del tastierino numerico.... nn mi trovo molto d'accordo al parere di quattroruote :ka)
eh, eh, non ho mica detto che ero d'accordo :p
 
alk147":16cuf05t ha detto:
Questo non è vero, sul giro in pista infatto la 1 è più veloce di 3 secondi e mezzo, un'eternità. Anche la A3 stacca la 147 (solo di 1 secondo con assetto sportivo).

Nel trafiletto viene ben evidenziato che è grazie alla trazione dietro che la 1 prende il suo vantaggio, più che per la potenza superiore.

Il voto deriva dal fatto che pur non essendo la più veloce, la 147, è quella che meglio si comporta, nel cambio di corsia in rilascio in curva è quella che riesce a farlo alla velocità più alta senza sbandare.

Dicono anche che il comportamento più sportivo è quello della BMW
potremmo concludere che per un pilota la TP della BMW1 è il mezzo per andare più forte in pista.
Per un uso più stradale, la :147) è meglio in quanto a confort/sicurezza di guida, ma comunque sufficientemente sportiva...
 
Ieri in conce BMW :

Serie 120d elette + pelle + met + comandi volante + volante pelle = 31.500 euro

Sconto 1.200 euro + 5.800 euro per la156 dello zio


Conce Alfa :

147 serie1 1.9 M-jet dist + pelle + connect + bose + volante in legno + pack confort + sensori parcheggio + etc. 31.740 euro

la macchina è immatricolata a fine dicembre...

3.100 euro di sconto (10%) + 7.000 euro per la 156..

Mi smebra che le macchine a parità di prezzo e accessori sia migliore BMW !?!? A me pare di no !!!!

:asd)
 
Secondo me, bisogna anche rimarcare il dato oggettivo del test di superamento di un ostacolo in curva in condizioni di emergenza: 107 Km/h, per di piu' con la gommatura da 16" di serie, e' un limite poche volte oltrepassato nelle prove di 4R per auto di grande serie.
 
allora.....è a tutti noto che la nuova nasona abbia 1 assetto più turistico rispetto alle precedenti....anche AUTO sottolinea che questa scelta è andata a discapito dell'agilità :nod) ......con 1 assetto adeguato la 147 in pista AVVICINEREBBE di molto la 120d pur non raggiungendola.....la a3 non fa testo in quanto era assettata.....se ricordate le vecchie prove la 140 cv ben gommata sviluppò 0.98g in curva la gta 1.01g :?: .....resta il fatto che SU STRADA difficilmente una 120 riuscirà a staccare la :inocchio) perchè questa è nettamente più facile e sincera nelle reazioni......capitolo finiture:se leggete AUTO vi accorgerete che in questo fondamentale la :147) è addirittura meglio della bmw e a ridosso dell'audi.....nel senso che pareggia con la a3 nei materiali e le cede 1 punto nell'assemblaggio....mentre la bmw è sotto in entrambe le materie :nuovi010)
 
L'unica vera nota negativa per la 147 citatata su 4Ruote riguarda unicamente le nuove sospensioni confort.....che ricercano la comodità a discapito di quella agilità che ha reso famosa la 147....

Per il resto niente da dire....è prima nel test di stabilità con la velocità di punta più alta alla faccia della A3 che aveva anche i 17" e assetto sportivo :crepap) :crepap) :crepap)


Al limite la Serie 1 è più difficile da guidare ma da più soddisfazioni....merito della trazione posteriore....

Lo sterzo della 147 è il migliore della categoria ....


Beh, insomma, non possiamo lamentarci così tanto....
 
Top