Quattroruote Gennaio 2007: il giudizio dei lettori sulla 159

Secondo me l'indagine condotta da quattroruote è corretta perchè tesa a valutare il rapporto tra le aspettative e l'ottenimento delle stesse. Se i lettori non sono soddisfatti dall'affidabilità ciò significa che rispetto alle loro aspettative questa ha un livello inferiore. In ogni caso quando avrò modo di farmi una chiacchierata con mio figlio (che si è occupato di customer satisfaction anche per toyota)ti dirò meglio. Ma può essere che ogni volta che si accenna ai marchi tedeschi si rientra nella sfera del "..mio cugino..m'ha detto." negare la superiorità in finitura di audi è quantomeno ingeneroso.poi sono d'accordo sul miglioramento dei materiali, il problema ha ragione stenmark sono gli assemblaggi, e gli scricchiolii almeno in quelle che ho avuto modo di provare erano molto presenti..che dire..spero che la tua sia un caso fortunato perchè anch'io non li tollero!
 
Come finiture e scricchiolii con la 159 hanno fatto grossi passi in avanti rispetto a 147 e 156.

Si può ancora migliorare, ma penso che una parte degli sforzi è stata indirizzata nel miglioramento delle doti dinamiche che ad altro.

Non dimentichiamoci che su strada la 159 si è dimostrata nettamente la migliore delle 11 berline testate.

La A4 sarà anche rifinita meglio, ma su strada è risultata la PEGGIORE insieme alla Accord. Si possono fare tutte le indagini di mercato che volete, ma questo la gente non lo sa e non lo percepisce, purtroppo.
 
Dovresti incatenarti nudo davanti al Quirinale con un cartello che mette in evidenza i risultati del Master Test, sarebbe un modo semplice ed efficace per aprire gli occhi della gente.
 
belfagor":3o13aimy ha detto:
...negare la superiorità in finitura di audi è quantomeno ingeneroso...

Si ma lo è anche dire che le Audi (o le tedesche in generale) sono perfette... In famiglia abbiamo avuto due a3 una s6 e un a6 (che ancora c'è). Nulla da dire, qualità ottima sui materiali... Peccato che la A6 (l'ultima arrivata, quindi si vede che pure l'Audi sta iniziando a tagliare i costi) soffre di uno scricchiolio (evidentissimo!!!!) che proviene dal divano posteriore e si fa sentire ad ogni avvallamento e ogni curva.
Ancora peggio posso dire di una BMW 535d Touring Eccelsa che ho provato al concessionario (appena uscita). La plancia, dove c'è il condizionatore, aveva un fastidiosissimo scricchiolio...
Allora concludo:
a mio parere uno scricchiolio su una macchina da 30.000 euro (la di cui casa non è famosa per gli assemblaggi, ma per le caratteristiche dinamiche) è accettabile; lo stesso scricchiolio su un'altra che costa 50.000 (nel caso dell'Audi) o 65.000 (nel caso dei BMW) la di cui casa (tedesca) è famosa per la qualità di assemblaggi e materiali mi sembra quantomeno scandaloso...
 
E' ovvio che il prodotto perfetto non esiste. Ma ripeto, continuare a negare la superiorità negli assemblaggi di audi o bmw non ci fa bene. Ai piani alti devono capire che il cliente alfa non può continuare a tollerare certe brutture! Per quanto riguarda il famigerato master test, sarebbe il caso che gavi lo leggesse tutto..io ricordo con tristezza ancora il titolo bmw uber alles!!!
 
osna ha detto:
CHE COSA SODDISFA DI PIU':
Estetica/linea 19,4%
Prestazioni 13,9%
Comfort 8,3%
Freni 8,1
Niente 7,9
Motore 5,8
tutto 2,8

CHE COSA SODDISFA DI MENO:
Finiture 17,4%
Silenziosita' 13,4%
Motore 12,8
Affidabilita' 8,7
Cambio 4,6
Frizione 4,3
Niente 4,1

Ho fatto 10.000km ed a parte qualche piccolo problema, posso
dire di essere molto soddisfatto su tutti i campi e dello stesso
parere anche amici che hanno la nuova serie 3 ed audi 4, ci sono
rimasti male a partire dalle finiture interne,dal comfort di viaggio ;
forse l'unico neo (per me ) è stata l'affidabilità per i problemi avuti
ma alla fine risolti . :OK)
 
Top