Quattroruote Gennaio 2007: il giudizio dei lettori sulla 159

osna

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2005
729
0
16
San Pietro all'Olmo (MI)
CHE COSA SODDISFA DI PIU':
Estetica/linea 19,4%
Prestazioni 13,9%
Comfort 8,3%
Freni 8,1
Niente 7,9
Motore 5,8
tutto 2,8

CHE COSA SODDISFA DI MENO:
Finiture 17,4%
Silenziosita' 13,4%
Motore 12,8
Affidabilita' 8,7
Cambio 4,6
Frizione 4,3
Niente 4,1

Sottolineo solo il fatto che le prestazioni sono al terzo posto fra le cose più soddisfacente, mentre fra le cose meno soddisfacienti non ci'è il consumo e che a rispondere sono persone che hanno e guidano tutti i giorni la 159.
 
Quindi non essendoci il consumo possiamo dire che sono auto molto parche, e che tutti i dati sperimentali erano inventati. :nod)

O forse, essendo dei giudizi di cosa soddisfa di più e di meno sono da rapportare alle aspettative che si hanno?

Cioè, se io mi aspetto che faccia 20 Km/l sarò insoddisfatto, se mi aspetto che ne faccia 5 potrei essere soddisfatto, se prima di acquistarla ho letto qualche prova so già quel che mi aspetta e il giudizio sarà nè di entusiasmo, nè di delusione.

Mi preoccuperei più del fatto che la cosa che più soddisfa è effimera come l'estetica e che le prime due voci delle insoddisfazioni sono finiture e silenziosità, eppure mi pare che si fosse detto che aveva perso in prestazione pura su strada, a vantaggio di qualità costruttiva e confort.
Per carità, mi fa piacere avere una bella macchina, ma per tenere i clienti bisogna puntare su cose più concrete, altrimenti se la prossima linea non piace non ci si fa problemi nel cercare altro.

I freni sono giudicati positivamente solo dall'8,1% dei proprietari, anche se a me sembra abbia prestazioni degne di nota, mentre solo lo 0,2% in meno dichiara di non aver trovato nulla di soddisfacente.

La si veda come si vuole, si può arrivare a varie conclusioni a seconda di come leggiamo quelle statistiche.
 
queste statistiche secondo me sono una gran cavolata e nn rispecchiano il valore vero dell'auto presa in esame, perchè le persone a cui vengono fatte queste domande spesso nn sanno distinguere una buona frenata da una pessima per esempio.
sono statistiche basate sulle sensazioni e le sensazioni sono soggettive

l'estetica è come sempre il primo motivo di scelta di un'auto (statisticamente parlando) ed è anche l'elemento forse che influisce su tutti gli altri.

per esempio, perchè la lancia musa vende mentre la fiat idea no?...ho sentito di gente che le ha provate entrambe e alla fine diceva che la musa teneva addirittura meglio la strada dell'idea, ma come è possibile visto ke sotto la carrozzeria sono identiche?
questo dimostra quanto siano affidabili statistiche del genere, meglio lasciare queste cose agli esperti che solitamente sono obiettivi
 
Ragazzi non per forza deve essere una brutta cosa avere l'estetica e la linea al primo posto. Io cmq credo che pur non essendo allo stesso livello della BMW come motori e meccanica risulta essere lo stesso una ottima macchina. Per il futuro speriamo negli adeguamenti necessari, che più di peso sono di linearità nell'erogazione del motore. A tal proposito penso che un sistema di doppie turbine in serie si potrebbe montare anche nel nostro 5 cilindri come il 6 della bmw.Voi che dite?
Per il 1,9 penso sia necessario un nuovo motore studiato apposta..

P.s. mio papà ha il 150 cv e vi dirò che lui (target 50enne) vorrebbe un pò più di potenza specialmente ai bassi. Questo penso sia il problema reale. Per il peso, penso che chi ha il cuore alfa dovrebbe aspettare la nuova 149 e la junior, anche perchè con modifice strutturali si vanificherebbe il confort di guida ed il prezzo, i due cavalli di battaglia della 159.
 
il problema è che la cosa che soddisfa di meno è sempre la stessa...finiture...la famosa percezione della qualità insomma...
e poi..mi pare strano che le prestazioni non vengano indicate come elemento negativo..mah
 
belfagor":6wki3l1d ha detto:
il problema è che la cosa che soddisfa di meno è sempre la stessa...finiture...la famosa percezione della qualità insomma...
e poi..mi pare strano che le prestazioni non vengano indicate come elemento negativo..mah

a me pare molto strano che cio che soddisfa di meno siano finiture e silenziosita!!! ma siamo sicuri che chi ha risposto sia possessore della 159???

io ho guidato alcune volte la 159 e devo dire che riguardo a silenziosita nn gli si puo dire nulla!! anzi!!! forse è anche troppo silenziosa!

e le finiture? mi sembra strana anche questa..a me sembrano molto buone
 
select":1y8fvuka ha detto:
belfagor":1y8fvuka ha detto:
il problema è che la cosa che soddisfa di meno è sempre la stessa...finiture...la famosa percezione della qualità insomma...
e poi..mi pare strano che le prestazioni non vengano indicate come elemento negativo..mah

a me pare molto strano che cio che soddisfa di meno siano finiture e silenziosita!!! ma siamo sicuri che chi ha risposto sia possessore della 159???

io ho guidato alcune volte la 159 e devo dire che riguardo a silenziosita nn gli si puo dire nulla!! anzi!!! forse è anche troppo silenziosa!

e le finiture? mi sembra strana anche questa..a me sembrano molto buone

concordo, silenziosita e finiture sono fiori all'acchiello della 159....
 
Un consiglio: non vi affannate a discutere su questo tipo di indagine perché non ha nessun senso.

Le indagini di customer satisfaction sono una cosa molto più complessa e vanno fatte chiedendo all'utente di dare un voto/giudizio per ciascuno degli item presi in considerazione e spesso si chiede anche l'importanza associata a ciascun elemento di valutazione. Poi è utile chiedere anche un voto o giudizio sulla soddisfazione complessiva in modo da studiare la correlazione tra il giudizio su ciascun elemento con la soddisfazione generale.

Questa roba fatta da Quattroruote non significa assolutamente nulla perché indica semplicemente un ranking di argomenti, cioé. Nulla dice su giudizio e importanza attribuito al singolo item.

Per questo non deve assolutamente essere considerato negativamente il fatto che al primo posto ci sia l'estetica.
Altrimenti sarebbe come dire che, se gli uomini preferiscono Sharon Stone per la sua bellezza, allora vuol dire che Sharon Stone è scema (guarda caso è una delle donne con QI più elevato).
Può darsi che l'estetica sia al primo posto ma che anche gli altri item abbiano valutazioni elevate.
Ma questo, da come Quattroruote espone i risultati, non è dato sapere. :confusbig)

Lassate perdere 'sta roba... ;)
 
stenmark":23br4tkp ha detto:
Per questo (e qui mi rivolgo ad Alk) non deve assolutamente essere considerato negativamente il fatto che al primo posto ci sia l'estetica.
Altrimenti sarebbe come dire che, se gli uomini preferiscono Sharon Stone per la sua bellezza, allora vuol dire che Sharon Stone è scema (guarda caso è una delle donne con QI più elevato).
Forse mi hai frainteso, il fatto che sia bella non è negativo perchè vuol dire che non ha altre qualità, dico che non è una buona cosa che quello sia la cosa che soddisfa di più con quel distacco, perchè se la prossima auto esce con una linea che attira meno, ci sono meno motivi per far rimanere il cliente legato al prodotto Alfa Romeo.

Preferirei mille volte leggere che si è soddisfatti dall'affidabilità, dalle prestazioni, dalla qualità costruttiva e anche dalla linea.
 
alk147":q1jb7qix ha detto:
stenmark":q1jb7qix ha detto:
Per questo (e qui mi rivolgo ad Alk) non deve assolutamente essere considerato negativamente il fatto che al primo posto ci sia l'estetica.
Altrimenti sarebbe come dire che, se gli uomini preferiscono Sharon Stone per la sua bellezza, allora vuol dire che Sharon Stone è scema (guarda caso è una delle donne con QI più elevato).
Forse mi hai frainteso, il fatto che sia bella non è negativo perchè vuol dire che non ha altre qualità, dico che non è una buona cosa che quello sia la cosa che soddisfa di più con quel distacco, perchè se la prossima auto esce con una linea che attira meno, ci sono meno motivi per far rimanere il cliente legato al prodotto Alfa Romeo.

Preferirei mille volte leggere che si è soddisfatti dall'affidabilità, dalle prestazioni, dalla qualità costruttiva e anche dalla linea.

Provo a spiegarmi meglio: se stabilisco una scala (quindi con un minimo e un massimo) magari tutti i giudizi sulla 159 si attestano sul massimo.
Es.:
- Estetica 10
- Affidabilità 10
- Prestazioni 10

Se invece, come fa Quattroruote, chiedo cosa ti soddisfa di più, ti chiede semplicemente di mettere in ordine di preferenza i diversi aspetti.
Il che equivale a dare libertà all'utente di andare "fuori scala".

Pertanto, se la linea della 159 dovesse essere valutata straordinariamente bella, il metodo Quattroruote potrebbe dare luogo alla seguente situazione:
- Estetica 20
- Affidabilità 10
- Prestazioni 10

Spero di aver chiarito meglio il concetto :OK)
 
Ho capito cosa intendevi dire, ma io credo che quel sondaggio di Quattroruote non attribuisca peso alle varie risposte, perchè non ci sono varie risposte, ma una:

Cosa soddisfa/delude di più?

Risposta unica, e da lì si stila la statistica.
 
Sì, è esattamente come dici.

E' per quello che un aspetto particolarmente apprezzato può superare altri che comunque possono (in teoria) essere eccellenti

I pesi che ho inventato non vengono fuori dal metodo di Quattroruote ma li ho inseriti per tradurre il concetto: tutti gli aspetti sono ottimi, ma l'estetica è mozzafiato e tutti la mettono al primo posto: tradotto in un ipotetico punteggio a scala 10, l'estetica prenderebbe 20
 
ah..se per voi le finiture della 159 sono eccellenti..allora è inutile continuare a parlare...sull'estetica nulla da eccepire, ma..recentemente sono salito su una 159 2.4 e la musica è rimasta la stessa..altro che cambiata. Il sedile scricchiolava..pari pari a quello della mia 156, i tasti multifunzione al volante sono semplicemente ridicoli, per non parlare della disposizione del clima..un inno all'ergonomia vero? (non provate mai il passaggio tra seconda e terza veloce..altrimenti...
vogliamo parlare poi degli scricchiolii della consolle centrale..
ma per favore..è ovvio che la finitura non soddisfi..salite su un'audi a4 è capirete cosa significa Finitura..con la F MAIUSCOLA
 
belfagor":2fa3ft43 ha detto:
ah..se per voi le finiture della 159 sono eccellenti..allora è inutile continuare a parlare...sull'estetica nulla da eccepire, ma..recentemente sono salito su una 159 2.4 e la musica è rimasta la stessa..altro che cambiata. Il sedile scricchiolava..pari pari a quello della mia 156, i tasti multifunzione al volante sono semplicemente ridicoli, per non parlare della disposizione del clima..un inno all'ergonomia vero? (non provate mai il passaggio tra seconda e terza veloce..altrimenti...
vogliamo parlare poi degli scricchiolii della consolle centrale..
ma per favore..è ovvio che la finitura non soddisfi..salite su un'audi a4 è capirete cosa significa Finitura..con la F MAIUSCOLA

belfagor, il mio era un discorso teorico e di metodologia di indagine.

per entrare nel merito:
distinguerei gli aspetti della finitura da quello dell'ergonomia.

Pienamente d'accordo su tutte le critiche all'ergonomia della plancia.

Non sono d'accordo sulla finitura. Che non sia l'Audi A4 siamo d'accordo, ma i materiali mi sembrano di ottima qualità. Ancora migliorabili alcuni assemblaggi ma non trovo nulla di particolarmente grave (qualche giorno fa sono salito su una X5 e oltre a trovare le plastiche meno gradevoli della 159, c'erano gli inserti delle maniglie porta anteriori assemblate "ad capocchiam")

La mia non scricchiola per nulla (e qui mi tocco, perché al tema sono particolarmente sensibile :asd) )
 
belfagor":3linqtu4 ha detto:
ah..se per voi le finiture della 159 sono eccellenti..allora è inutile continuare a parlare...sull'estetica nulla da eccepire, ma..recentemente sono salito su una 159 2.4 e la musica è rimasta la stessa..altro che cambiata. Il sedile scricchiolava..pari pari a quello della mia 156, i tasti multifunzione al volante sono semplicemente ridicoli, per non parlare della disposizione del clima..un inno all'ergonomia vero? (non provate mai il passaggio tra seconda e terza veloce..altrimenti...
vogliamo parlare poi degli scricchiolii della consolle centrale..
ma per favore..è ovvio che la finitura non soddisfi..salite su un'audi a4 è capirete cosa significa Finitura..con la F MAIUSCOLA

pensa..salito su una A4 di un mio amico e salito e guidato la 159 Sportwagon di mio padre..
la prima scricchiolava,la seconda no..
com'è strano il mondo
 
Se hanno da ridire sulle finiture mi sa che non hanno mai acquistato un'Alfa, personalmente ritengo che a sto giro abbiano fatto un gran bel lavoro.
Se penso all'Alfa 33........li si che c'era da piangere!!!
Ho inoltre l'impressione che il voler trovare a tutti i costi difetti di finitura sia un modo come un'altro per atteggiarsi ad intenditori: esattamente cosa hanno riscontrato?
P.S.
Dimenticavo...la mia al contrario della 156 e 147 recentemente da me possedute non ha il minimo scricchiolio o rumorino, forse sarò fortunato
 
Ma qui si valuta il prodotto, non la Marca, e i giudizi dipendono dalle aspettative.

Se chi ce l'ha si attendeva silenziosità assoluta e perfezione negli assemblaggi, ogni cosa che non rispetta questi due punti delude.
Allo stesso modo, se si è consapevoli delle prestazioni non sono eccezionali, o i consumi non sono bassissimi, si possono addirittura valutare come positivi nel caso si riscontrassero migliori delle attese.
 
belfagor":1ir6iu8l ha detto:
ah..se per voi le finiture della 159 sono eccellenti..allora è inutile continuare a parlare...sull'estetica nulla da eccepire, ma..recentemente sono salito su una 159 2.4 e la musica è rimasta la stessa..altro che cambiata. Il sedile scricchiolava..pari pari a quello della mia 156, i tasti multifunzione al volante sono semplicemente ridicoli, per non parlare della disposizione del clima..un inno all'ergonomia vero? (non provate mai il passaggio tra seconda e terza veloce..altrimenti...
vogliamo parlare poi degli scricchiolii della consolle centrale..
ma per favore..è ovvio che la finitura non soddisfi..salite su un'audi a4 è capirete cosa significa Finitura..con la F MAIUSCOLA

Guarda,con la F iniziano tante parole,meglio lasciar perdere... :D
 
Top