Quanto vi è durata la frizione sulla 147 turbodiesel?

blue79

Nuovo Alfista
10 Dicembre 2005
256
0
16
Parma
La mia mi sta abbandonando a 80.000 km, e la mia 147 ha 5 anni. 80.000 km sono in linea con la media o mi si è rotta prematuramente? Quanto vi è costata la sostituzione?
 
a me si è rotto il cuscinetto reggispinta a 110k km, 3 anni, se non era per quello i dischi della frizione non erano ancora messi male.. di listino la frizione mi pare stia sui 400 euri... che è poi il prezzo che ti mettono in fattura piu le ore di lavoro... si può trovare alla metà anche originale ( magari con lo sconto fiat)
 
140.000 ed inizia a slittare. Penso che reggerà ancora per qualche tempo se non la strapazzo.
 
80 mila son davvero pochi....ma guarda ti è anche andata di culo...a me la seconda cinghia servizi ha durato 30 mila km.....si è letteralmente sbriciolata e se non fosse che controllo spesso il cassone ...sarei rimasto a piedi.
 
147 serie 0 140 cv, 180.000km ed ancora va ( in questo istante faccio i necessari scongiuri :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) ), ma la mia guida è tranquilla
 
secondo me questo è un discorso, o meglio sondaggio, che lascia il tempo che trova, per il semplice motivo che, per quanto penose possan essere le frizioni alfa nella maggior parte dei casi, il tutto dipende molto dallo stile di guida e sopratutto dalle condizioni di traffico.

Per esempio è molto più comune che una frizione si consumi molto prima a napoli anzichè in un paesino sperduto ;)

giusto per esempio sulla 156 1.8 144cv la frizione è durata 90.000km in quanto all'improvviso han ceduto le molle parastrappi.
 
Concordo con Devil ,
TU quanti km fai al mese ?che guida hai ? che percorsi trovi urbani o ? guidi da solo o carico ? :D
diesel ? benza ? , per il costo : in alfa diesel , se devi cambiare anche il volano sei intorno ai 1000€ , 800 da un generico con pezzi non rigenerati , o anche meno se prendi te i pezzi valeo , se solo kit frizio 350-450 ,sempre montato. benza non sò .
 
90mila km con una guida animalesca al 50% il mio consiglio è di sostituire anche il volano se senti che strappa,al tempo non lo feci e mi tocca farlo adesso dopo altri 35mila km.
 
Salve ragazzi,
piglio al volo l'argomento frizione, dato che ho una domandina da fare.

Premetto che ho acquistato la mia prima Alfa 147 un anno e qualche mese fa, da concessionario, con 1 anno di garanzia (sfruttato alla grande per turbina nuova, che iniziò a fischiettare allegramente).
La mia nasona è una 1.9 Jtd del 2002, presa a 150mila km, con distribuzione rifatta a 100mila.

Adesso mi trovo a 162k km, ma già da subito notai che il piccolo bolide tende a strappare molto in fase di partenza, quasi a volersi spegnere se non do gas in abbondanda. Ecco, se accellero tanto non ci sono strappi, ma non mi posso permettere una partenza sprint soprattutto in città ed in coda ai semafori.
Dato che sempre il precedente proprietario ha rimappato la centralina, ho costantemente pensato che il motivo sia questo: mi potete smentire? confermare? magari ci entra la frizione che se ne sta andando con questi sintomi?
Certi giorni gli strappi in partenza sono insopportabili, sembra che tutte le parti meccaniche e plastiche vogliano prendermi a cazzotti, per rendere l'idea.
Se può risultare utile, faccio tragitti relativamente brevi, alternati a qualche scampagnata di vari km dove effettivamente la nasona si comporta meglio, km dopo km... bò, se potete, dite la vostra!!
Grazie!! :color)
 
105mila km ancora va, ho notato solo che a caldo nel traffico il pedale diventa un mattone e che a volte il pedale stacca un pò troppo in alto e c'è un pò troppo di gioco ma non lo fa sempre, slittamenti invece ancora 0.
 
Non mi sembra così fuori luogo chiedere quanto è durata la frizione agli altri, per capire se 80.000 km è veramente una morte prematura, o se invece ci sono casi analoghi al mio. So che dipende da n fattori, tra cui lo stile di guida, se si fa un utilizzo più urbano o extraurbano, se si è più o meno sfigati. Mi sembra di capire innanzitutto che 80.000 km non è tanto per una frizione e che comunque la 147 non monti un impianto frizione eccelso, o sbaglio? La frizione del jtdm 150 cv è la stessa identica che viene montata sulle altre potenze o è "maggiorata"?
 
Top