quanto costa mettere il torsen?

ThinkAngel

Nuovo Alfista
5 Novembre 2007
323
0
16
sottomarina (VE)
Come da titolo,quanto costa mettere il torsen sun un gt jtd?esistono vari tipi o solo quello originale?
Poi è obbligatorio cambiare assetto?

Purtroppo la mia gt non ce l'ha e mi ha sempre fatto molta gola,quindi se non è una spesa troppo importante,penso ne valga veramente la pena,non tanto per guadagnare in prestazioni,ma per avere qualcosa in più in certe situazioni, come avere più trazione sulla neve ecc...
 
ThinkAngel":15fhsz7f ha detto:
Come da titolo,quanto costa mettere il torsen sun un gt jtd?esistono vari tipi o solo quello originale?

471 il ricambio (se non è aumentato ancora) più la manodopera (che ignoro). Più tutte le modifiche di assetto e elettronica se si vuol fare il lavoro giusto a regola d'arte. In due parole è antieconomico.

ThinkAngel":15fhsz7f ha detto:
Poi è obbligatorio cambiare assetto?

altamente consigliato. Per rendere al meglio come da progetto sulle Q2 ufficiali son state applicate variazioni sulle sospensioni e centralina ABS/VDC.
 
yugs":2a1qau6r ha detto:
ThinkAngel":2a1qau6r ha detto:
Come da titolo,quanto costa mettere il torsen sun un gt jtd?esistono vari tipi o solo quello originale?

471 il ricambio (se non è aumentato ancora) più la manodopera (che ignoro). Più tutte le modifiche di assetto e elettronica se si vuol fare il lavoro giusto a regola d'arte. In due parole è antieconomico.

ThinkAngel":2a1qau6r ha detto:
Poi è obbligatorio cambiare assetto?

altamente consigliato. Per rendere al meglio come da progetto sulle Q2 ufficiali son state applicate variazioni sulle sospensioni e centralina ABS/VDC.

In poche parole non ne vale la pena :( ,almeno che non c'hai dinero ..... pensavo che la cosa potesse esser meno invasiva!
Buttandola con tutte queste modifiche si passeranno i 2000 euri? :sadomaso)
 
ThinkAngel":h8ll0xmg ha detto:
come avere più trazione sulla neve ecc...
Purtroppo in questo frangente il torsen non serve proprio a nulla...
 
ThinkAngel":18slrrhw ha detto:
no?un amico con il q2 mi aveva detto che con la neve (senza termiche) era riuscito senza difficoltà dove altri avevan fatto fatica.
Se la neve dove poggia la ruota ti permette un minimo di trazione allora certo te la cavi, ma lo faresti anche con un diff. aperto. In presenza di motricità ZERO il torsen non dà alcun aiuto (e io ho provato una Q2 in questa situazione)
 
ThinkAngel":1lvc5508 ha detto:
marko.gem":1lvc5508 ha detto:
Molti montano solo il torsen, ho anche un amico che l'ha fatto, lasciando gli ammo bilstein e molle eibach ;)
Impressioni e costo operazione?
tu l'hai provato personalmente?

Non so dirti di preciso lo ha fatto più di un anno fa, prese i pezzi da un altro amico, che credo frequenti questo forum. MI pare 350e il torsen e poi prese anche la barra rollio posteriore maggiorata.

Ho provato l'auto, ma solo una volta e di fretta, oltretutto sotto la pioggia e non ho avuto modo di sentirlo bene in funzione. Cmq accelerando in curva si sente molta più trazione. ps: quella 147 ha 180cv.
 
Skyrider":3hf6r47j ha detto:
ThinkAngel":3hf6r47j ha detto:
no?un amico con il q2 mi aveva detto che con la neve (senza termiche) era riuscito senza difficoltà dove altri avevan fatto fatica.
Se la neve dove poggia la ruota ti permette un minimo di trazione allora certo te la cavi, ma lo faresti anche con un diff. aperto. In presenza di motricità ZERO il torsen non dà alcun aiuto (e io ho provato una Q2 in questa situazione)

Capito :OK) io pensavo che il torsen in caso di scarsa aderenza trasmettesse in modo equilibrato più forza alla ruota con più aderenza quindi , nel caso della neve, ad entrambe, aumentando la trazione e non come il differenziale aperto solo ad una o all'altra ruota.
Non sono un tecnico,quindi non uso un linguaggio appropriato,ma spero di essermi fatto capire!

in più in montagna capita che, soprattutto nei parcheggi, si trovino zone ghiacciate ed altre no dove,con il il differenziale aperto è difficile uscirne perchè una volta che una delle 2 ruote comincia a slittare,la macchina rimane ferma. in queste situazioni penso che il torsen trasferisca la trazione all'altra ruota, facendoti avanzare e superare l'ostacolo.
 
marko.gem":3bhqv7d5 ha detto:
ThinkAngel":3bhqv7d5 ha detto:
marko.gem":3bhqv7d5 ha detto:
Molti montano solo il torsen, ho anche un amico che l'ha fatto, lasciando gli ammo bilstein e molle eibach ;)
Impressioni e costo operazione?
tu l'hai provato personalmente?

Non so dirti di preciso lo ha fatto più di un anno fa, prese i pezzi da un altro amico, che credo frequenti questo forum. MI pare 350e il torsen e poi prese anche la barra rollio posteriore maggiorata.

Ho provato l'auto, ma solo una volta e di fretta, oltretutto sotto la pioggia e non ho avuto modo di sentirlo bene in funzione. Cmq accelerando in curva si sente molta più trazione. ps: quella 147 ha 180cv.
se si parla di 350 più barre anti rollio penso sia una cifra ed una operazione per me già più abbordabile....anche perchè le barre le avevo già in mente!
 
Eh si, poi c'è la manodopera ;) cambiare gli ammo mettendo quelli specifici q2 lo vedo esageratamente dispendioso... meglio cambiarli per degli ammo sportivi molto più validi.
 
marko.gem":3qa8ncx9 ha detto:
Eh si, poi c'è la manodopera ;) cambiare gli ammo mettendo quelli specifici q2 lo vedo esageratamente dispendioso... meglio cambiarli per degli ammo sportivi molto più validi.

che la roba assettata aftermarket sia più valida di certi componenti ad hoc originali ho dei dubbi (a meno di prove strumentali certificabili ecc).

Sul discorso Torsen, a differenza di un autobloccante tradizionale questo è un differenziale a slittamento limitato. Ovvero, è in grado di ripartire diversamente la coppia tra le due ruote dello stesso asse quando girano a velocità differente. Ma se una ruota perde completamente aderenza, funziona come un differenziale tradizionale.

Per quanto riguarda il funzionamento del Q2, con annesse modifiche apportate alle vetture che lo equipaggiano da parte di mamma Alfa, vi rimando alla Faq full specifica e dettagliata.
 
yugs":63vww8qu ha detto:
marko.gem":63vww8qu ha detto:
Eh si, poi c'è la manodopera ;) cambiare gli ammo mettendo quelli specifici q2 lo vedo esageratamente dispendioso... meglio cambiarli per degli ammo sportivi molto più validi.

che la roba assettata aftermarket sia più valida di certi componenti ad hoc originali ho dei dubbi (a meno di prove strumentali certificabili ecc).

Beh dipende da cosa uno cerca. Ci vuole poco a superare la qualità se non le performance dei componenti originali. Per esempio prendiamo l'assetto ribassato Alfa BL o anche il Q2 non è neanche pragonabile a un eibach e bilstein che è un'altro pianeta anche come qualità dei componenti. Certo l'originale è stato scelto seguendo un progetto e cercando di accontentare il più possibile le diverse categorie di acquirenti.

Che poi i componenti originali sono studiati ad hoc certo, senza dubbio ;) ma per montare un differenziale cambiare gli ammortizzatori mi sembra una cavolata inutile... cambiare per cambiare tantovale mettere qualcosa che ti godi molto di più.

Cmq c'è chi sul q2 monta ammo sportivi after ed è molto fiero ;)
 
yugs":3jnlxka5 ha detto:
marko.gem":3jnlxka5 ha detto:
Eh si, poi c'è la manodopera ;) cambiare gli ammo mettendo quelli specifici q2 lo vedo esageratamente dispendioso... meglio cambiarli per degli ammo sportivi molto più validi.



Sul discorso Torsen, a differenza di un autobloccante tradizionale questo è un differenziale a slittamento limitato. Ovvero, è in grado di ripartire diversamente la coppia tra le due ruote dello stesso asse quando girano a velocità differente. Ma se una ruota perde completamente aderenza, funziona come un differenziale tradizionale.
Ecco,questo non lo sapevo.....grazie yugs!Quindi una delle cose che pensavo e che mi faceva più gola non è vera. :sic)
 
yugs":hsemu1iy ha detto:
Sul discorso Torsen, a differenza di un autobloccante tradizionale questo è un differenziale a slittamento limitato. Ovvero, è in grado di ripartire diversamente la coppia tra le due ruote dello stesso asse quando girano a velocità differente. Ma se una ruota perde completamente aderenza, funziona come un differenziale tradizionale.

ho sottolineato un paio di parole secondo me chiave, che fanno capire molto bene il discorso torsen.
 
FEBIO5":1nctj7sm ha detto:
yugs":1nctj7sm ha detto:
Sul discorso Torsen, a differenza di un autobloccante tradizionale questo è un differenziale a slittamento limitato. Ovvero, è in grado di ripartire diversamente la coppia tra le due ruote dello stesso asse quando girano a velocità differente. Ma se una ruota perde completamente aderenza, funziona come un differenziale tradizionale.

ho sottolineato un paio di parole secondo me chiave, che fanno capire molto bene il discorso torsen.

Si infatti mi sono dimenticato anche io di "quotarle" :)
 
be.. il mio lsd della Quaife

montaggio e acquisto circa su i 750 euri
sicuramente devi fare di nuovo la convergenza delle ruote
 
marko.gem":ndyry9z9 ha detto:
Che poi i componenti originali sono studiati ad hoc certo, senza dubbio ;) ma per montare un differenziale cambiare gli ammortizzatori mi sembra una cavolata inutile...

come scritto sopra, basta leggere la Faq sul Q2 per capire meglio le cose.

marko.gem":ndyry9z9 ha detto:
Cmq c'è chi sul q2 monta ammo sportivi after ed è molto fiero ;)

"fiero" è una cosa soggettiva. Servono dati comparativi derivati dai test (e quindi incontrovertibili) per stabilire cosa è meglio (quindi oggettivo).
 
cosa centra l installazione di un l.s.d. con gli ammo after market.?

uno se non e soddisfatto dal bound,rebound de gli ammo oem
va in un after market con diversi valori
questo vale anche per le barre antirollio
..........| ant. mm | post. mm
OEM ...........| 22 | 13
GTA ........... | 23 | 17
Whiteline .......| 24 | 18
Eibach ...........| 26 | 18
se uno non e soddisfatto da le barre della gta che sono 23mm ant. e 17mm post. puo vedere una whiteline ho eibach che sono piu rigide (cosa strana che uno non rimane soddisfatto specialmente dalla gta perche credo che come rigidita e ottima per la gt )

ultima cosa e chiedo conferma dagli esperti.. su Elearn della gt tutti i ammo. dal 1.8 fino a 3.2 inclusi anche il jtdm sono UGUALI lunica cosa che cambia sono le molle mi confermate che e cosi ho i dati nel elearn no sono giusti?
 
Top