Quanto consuma la vostra 1,6 105cv?

io facevo gli 8 al litro,...e infatti l'ho venduta dalla disperazione, adesso ho un jtd che va di piu' e fa i 13-14km/l...è stata una bella mossa...se non inventano qualcosa per far consumare meno i motori a benza..la vedo dura... :clap)
 
francesco147":2h8zxp66 ha detto:
io facevo gli 8 al litro,...e infatti l'ho venduta dalla disperazione, adesso ho un jtd che va di piu' e fa i 13-14km/l...è stata una bella mossa...se non inventano qualcosa per far consumare meno i motori a benza..la vedo dura... :clap)
Beh... nemmeno 13/14 con un JTD non mi sembra un record di economia :wall)
 
TommyBS":1o46ggmw ha detto:
francesco147":1o46ggmw ha detto:
io facevo gli 8 al litro,...e infatti l'ho venduta dalla disperazione, adesso ho un jtd che va di piu' e fa i 13-14km/l...è stata una bella mossa...se non inventano qualcosa per far consumare meno i motori a benza..la vedo dura... :clap)
Beh... nemmeno 13/14 con un JTD non mi sembra un record di economia :wall)

Inoltre ti è costato molto di più rispetto al benzina di pari potenza.
Direi che è ora di smetterla di dire"mi sono comprato il diesel ed ora faccio economia" se non si specifica quanti km/anno si percorrono e quanti anni si vuole tenerla.
Dico questo perché io la prendo solo il fine settimana, faccio non più di 15.000 km l'anno e dopo 3 anni la cambio...sai che mi frega se fa 10 anziché 14 km/l.? :OK)
 
maximus71":3shyh1hn ha detto:
TommyBS":3shyh1hn ha detto:
francesco147":3shyh1hn ha detto:
io facevo gli 8 al litro,...e infatti l'ho venduta dalla disperazione, adesso ho un jtd che va di piu' e fa i 13-14km/l...è stata una bella mossa...se non inventano qualcosa per far consumare meno i motori a benza..la vedo dura... :clap)
Beh... nemmeno 13/14 con un JTD non mi sembra un record di economia :wall)

Inoltre ti è costato molto di più rispetto al benzina di pari potenza.
Direi che è ora di smetterla di dire"mi sono comprato il diesel ed ora faccio economia" se non si specifica quanti km/anno si percorrono e quanti anni si vuole tenerla.
Dico questo perché io la prendo solo il fine settimana, faccio non più di 15.000 km l'anno e dopo 3 anni la cambio...sai che mi frega se fa 10 anziché 14 km/l.? :OK)

tieni presente che o faccio quasi 30000km l'anno in urbano....fatti i conti.....e poi la vecchia l'avvevo pagata 33 milioni e me l'anno ritirata a 26 dopo 2 anni e mezzo, 60000km,e un motore da rifaRE...VEDETE VOI...
 
francesco147":3rkhy1mm ha detto:
maximus71":3rkhy1mm ha detto:
TommyBS":3rkhy1mm ha detto:
francesco147":3rkhy1mm ha detto:
io facevo gli 8 al litro,...e infatti l'ho venduta dalla disperazione, adesso ho un jtd che va di piu' e fa i 13-14km/l...è stata una bella mossa...se non inventano qualcosa per far consumare meno i motori a benza..la vedo dura... :clap)
Beh... nemmeno 13/14 con un JTD non mi sembra un record di economia :wall)

Inoltre ti è costato molto di più rispetto al benzina di pari potenza.
Direi che è ora di smetterla di dire"mi sono comprato il diesel ed ora faccio economia" se non si specifica quanti km/anno si percorrono e quanti anni si vuole tenerla.
Dico questo perché io la prendo solo il fine settimana, faccio non più di 15.000 km l'anno e dopo 3 anni la cambio...sai che mi frega se fa 10 anziché 14 km/l.? :OK)

tieni presente che o faccio quasi 30000km l'anno in urbano....fatti i conti.....e poi la vecchia l'avvevo pagata 33 milioni e me l'anno ritirata a 26 dopo 2 anni e mezzo, 60000km,e un motore da rifaRE...VEDETE VOI...


Già 30.000 km/anno è comprensibile, anche se ormai si è destinati al pareggio benza/gasolio! :KO)
 
secondo me il gasolio facendo 30/35mila km all'anno conviene su alcune vetture che dispongono di motori a benza molto assetati, e sicuramente l'alfa fa parte di questa categhoria...
 
a questo punto credo che il diesel si prenda solo per il piacere di guida in quanto piu' "coppioso"del benzina anche perche' i costi di gestione sono piu' alti del benza e il gasolio costa oramai caro e il jtd e'assetato rispetto ai motori tedeschi.
 
ilplay":93o27g9k ha detto:
a questo punto credo che il diesel si prenda solo per il piacere di guida in quanto piu' "coppioso"del benzina anche perche' i costi di gestione sono piu' alti del benza e il gasolio costa oramai caro e il jtd e'assetato rispetto ai motori tedeschi.
Più che piacere di guida... per il calcio in culo che ricevi quando apri e viene tutto... tutto e subito però...
Sinceramente preferisco ancora il mio 1.6 105 che mi regala l'emozione di partire da 1000 giri fino a quasi 7000 in progressione orgasmica :elio)

Questione di gusti
 
Se il diesel offre più piacere di guida di un benzina allora devo rivedere ogni mio parametro di giudizio in campo automobilistico.
 
Vizz":2k94cf82 ha detto:
no è giusto è che io abito in prov di gorizia (attaccato al confine con la slovenia) e qui c'è zona franca e oltre allo sconto regionale sulla benzina la provincia fa ulteriore sconto per 180 litri a bimestre.
in pratica la benzina qui la paghiamo la metà (10 euro = ~16 litri)

Idem qua a Varese.. :D anche se costa di + che in Slovenia,lo sconto è di circa 350lire/litro :culo)
 
Felix7":2jmbqsx1 ha detto:
teknomotion":2jmbqsx1 ha detto:
Mi dispiace x voi,ma in 20 anni di patente non ho trovato dei diesel che mi danno + piacere di guida del benzina... :nod) :p

Idem :OK) !!!! Ed in casa abbiamo anche una 156 jtd, quindi il confronto lo faccio continuamente....
Pure io ho in casa una 156 e una 147 JTD...
Ma come piacere di guida non reggono il confronto con il mio misero 1.6 105CV... figuriamoci poi con la 145 1.7 Boxer 130 CV della mammina :elio)
 
Top