Quanta manodopera è necessarie per sostituire gli ammortizza

yugs":clxrubyf ha detto:
white.oleander":clxrubyf ha detto:
tutto il set di bleinstein...

:sgrat)
050405_einstein_tongue.widec.jpg

:crepap) :crepap)

beh sono ammortizzatori basati sulla "famosa" formula alternativa E = MB cioè energia assorbita = massa della nasona per il numero di buche :crepap) :sedia) :sedia)
 
white.oleander":2mee0xx5 ha detto:
Guarda alla fine su autoscout 24 ho visto un sacco di bravo 1.9 jtdm 120 cv sui 10-11 mila euro, mentre di 1.6 120 nemmeno una... mi sa tanto che prenderò questa, mi sembra una buona macchina

Si il navigatore è montato da 5 mesi e va molto bene.. ovviamente lo venderò a parte!

Immagino che sia dovuto al fatto che la 1.9 non la vuole nessuno, dato che prendendo un 1.6 ci fai la stessa cosa, risparmiando però sull'assicurazione e magari sui consumi.
Buona per il navigatore!


EDIT: alla fine ne ho provate 2 alla presentazione, e devo dire che anche come qualità non è male, poi un amico ha preso la 105 cv 1.6 e ne è soddisfatto.
Se non sei proprio tirato a soldi e hai già l'idea di cambiare la tua 147 è inutile che ci spendi dei soldi per far dei lavori.
Poi nel frattempo hai sempre la croma, e cmq puoi usare ancora la 147, solo dovrai stare attento.
 
Hehe in effetti ho aperto una società da poco tempo e in effetti sono abbastanza tirato con i soldi, comunque, su autoscout24 ho visto che ci sono davvero tantissime bravo a cifre simili ai 10 mila euro, del 2007... alla fine se c'è una grande differenza di prezzo tra il 1.9 120 e il 1.6 120, capisco che quest'ultimo è più moderno più silenzioso e mille altre cose, ma a me sta benissimo anche il 1.9... consumerà sempre infinitamente meno del 1.6 120 che monta la mia nasona.. intanto sabato prossimo mi consegneranno la croma e proverò un po' questo 1.9 150.
Il problema è che comunque è difficile se non impossibile trovare una bravo così "esclusiva" come la mia 147... i sedili in pelle sono una rarità, cosi come il navigatore... diciamo che la bravo non è un'auto "premium" come poteva essere la 147 (appena uscita) e la delta adesso... alla fine saprò apprezzare altre doti, come il motore, i consumi... spero solo di trovare quegli optional importanti secondo me come il bracciolo e l'ingresso aux.
 
Il fatto è che anche una 147 presa nuova ora non ha nulla a che vedere con le nostre "vecchiette", ci si fa caso avendo, come nel mio caso, la possibilità di vedere "il peggioramento con il passare degli anni" di 3 147, tutte distinctive diesel, 2 115cv e 1 150 cv. Una è un 2001, l'altra un 2004 e la 150 cv un 2005.
L'unica premium è la 2001. Già la mia (2004) non regge il confronto. Non parliamo poi della restyling del 2005...

Sono quasi certo che per tanto che possa consumare in più la 1.9 rispetto al 1.6, con il primo pieno crederai di avere la lancetta del gasolio rotta, perchè fatica a scendere, essendo abituato ad un benzina. Poi prendi il giro del gasolio, e ti sembra assetata anche quella.
 
3 147?? Come mai? Io dopo la seconda sono già stufo (seconda perchè la prima aveva un difetto di fabbrica e me l'hanno sostituita)!
In effetti la mia 147 è davvero premium, e girando tra concessionarie non ho ancora visto una macchina così bella, soprattutto come interni, non c'è audi A3 o serie 1 che regga il confronto... forse solo la delta se ben accessoriata, e chissà quanto costa. La 147 restyling poi ha quella plastica liscia del cruscotto che sembra tanto quella che ho sulla mia attuale marea... ma dimmi un attimo, che differenza c'è tra la 147 @ 2001 e quella pre restyling 2004?
In ogni caso mi stavo facendo un giro su autoscout 24, e notavo che di 1.6 a gasolio ce ne sono parecchie ma sono tutte sui 16-17 mila euro, il 1.9 sta invece a quota 10-11... insomma sei mila euro fanno la differenza!
 
white.oleander":3el6jmo5 ha detto:
Dunque, io ho una 147, anno 2004, mia madre ha la restyling del 2005, e un amico ha ne ha una del 2001, beh, le differenze possono essere cavolate, però le noti...
La più grossa, è che sulla restyling non c'è più la pelle ma l'alfatex (puoi averla pagando). Poi, la "plastica" del cruscotto mi sembra migliore sulle 2 115cv.
Passiamo alle 2 115...
quella del 2001, pelle traforata, vetri che salgono e scendono tramite telecomando, poi avendo avuto modo di guidarla, mi è sembrata assemblata meglio, ora come ora altre cose non le ricordo, comunque ci son rimasto male vedendo il calo. In linea di massima mi è sembrata "meglio rifinita" Anche come pelle ho idea che sia di migliore qualità, però parlando con il mio amico, ha detto che gli interni rossi che ha visto sono sempre stati più "usurati" dei suoi neri, anche se l'auto era più nuova della sua, quindi ha dedotto che il rosso sia più "delicato".
Lui aveva passato i 100K km, io sono a 95K km, credo ora abbia 10-15K km in più di me.
L'impressione è stata:
2001 Distinctive
2004 tra distinctive e progression
2005 progression.
Anche se come già detto sono tutte 3 dist.
 
Top