quando salta un pistone.....

mirkoalfa

Nuovo Alfista
20 Febbraio 2005
161
0
16
ragazzi come oramai sapete (scusate se vi hoallucinato nei giorni passati), ho avuto questo grave quasto fortunatamente in garanzia; stavo leggendo il preventivo del meccanico e vedevo sui vari pezzi di ricambio riportata la voce elettrovalvola 2 volte......ma l'elettrovalvola sarebbe la valvola di iniezione?...xkè è riportata 2 volte?
...ah dimentikavo.....secondo voi devo lottare con concessionario x farmi sostuire tutto il tubo di scarico?.....è probabile che si sia danneggiato il catalizzatore entrando in contatto con benzina e olio?.....se non lo coambiano c'è la possibilità che si rovini la sonda lamba?
 
mirkoalfa":5b5r3x6v ha detto:
ragazzi come oramai sapete (scusate se vi hoallucinato nei giorni passati), ho avuto questo grave quasto fortunatamente in garanzia; stavo leggendo il preventivo del meccanico e vedevo sui vari pezzi di ricambio riportata la voce elettrovalvola 2 volte......ma l'elettrovalvola sarebbe la valvola di iniezione?...xkè è riportata 2 volte?
...ah dimentikavo.....secondo voi devo lottare con concessionario x farmi sostuire tutto il tubo di scarico?.....è probabile che si sia danneggiato il catalizzatore entrando in contatto con benzina e olio?.....se non lo coambiano c'è la possibilità che si rovini la sonda lamba?

no9 no l'elettrovalvola è quella per il affreddamento del motore!!!! non capisco cosa c'entri ... secondo me il cat sarebbe da controllare con accuratezza
 
dici ke le elettrovalvole non siano da sostituire?---ma x il catalizzatore l'uniko controlllo è quello sui gas di scariko?
ragazzi da poco piu che profano in meccanika, ma da ing chimico io presumo ke se il catalizzatore è stato progettato per agire sui gas, essendo questo venuto a contatto con benzina olio e mix presumo si sia disattivato e che il suo funzionamento sia precario....voi ke ne dite?
 
mirkoalfa":32qcvtmc ha detto:
dici ke le elettrovalvole non siano da sostituire?---ma x il catalizzatore l'uniko controlllo è quello sui gas di scariko?
ragazzi da poco piu che profano in meccanika, ma da ing chimico io presumo ke se il catalizzatore è stato progettato per agire sui gas, essendo questo venuto a contatto con benzina olio e mix presumo si sia disattivato e che il suo funzionamento sia precario....voi ke ne dite?

confermo è noto che se olio o benza arriva al catalizzatore puo danneggiarlo ... secondo me se il problema era un cilindro l'elettrovalvola non c'entra una fava almeno che non ci f0ossero altri danni .. non vorrei ( sono probabilmente maligno io ... ) che avessero messo pezzi in piu come l'elettroventola che non hanno cambiato ma che mamma alfa gli rimborserà comunqueeeeeeee .... naaa sono maligno io :)
 
il pistone è saltato a causa della rottura di una biella, e il basamento si è letteralmente bucato, ma ste cavole di elettrovalvole dove sono situate?
 
mirkoalfa":1mokh61v ha detto:
il pistone è saltato a causa della rottura di una biella, e il basamento si è letteralmente bucato, ma ste cavole di elettrovalvole dove sono situate?
l'elettrovalvola è 1 quindi non si spiega perche ne segnino due mah ...

comunque è quella ventolona che vedi appena dietro il radiatore
 
Scusate, ma non state confondendo elettrovalvola con elettroventola?

Gli iniettori sono effettivamente delle elettrovalvole, ma non so se vengono chiamati cosi'.

A occhio e croce su un motore moderno ce ne possono essere un sacco di elettrovalvole....
 
bigno72":n0ue55s5 ha detto:
Scusate, ma non state confondendo elettrovalvola con elettroventola?

Gli iniettori sono effettivamente delle elettrovalvole, ma non so se vengono chiamati cosi'.

A occhio e croce su un motore moderno ce ne possono essere un sacco di elettrovalvole....

ah cazz ho letto male la prima volta poi ho continuato sul mio binario :) se di elettroVALVOLA si tratta è un po generico .....
 
mirkoalfa":2magkrxd ha detto:
ma non è ke l'elettrovalvola si riferisce all'impianto catalizzatore?

mah che io sappia non ci sono elettrovalvole nell'impianto di scarico .... la sonda lamda nemmeno perche al massimo è un sensore ... poi se ne sono stati messi due in fattura .... boooooooooooooohh forse si tratta davvero di iniettori
 
il benzina ha due sonde nei due prekat appena dopo il motore, se fosse quella
 
dallas140cv":1ylqqpcy ha detto:
Possibilissimo..... le sonde lambda in genere sono classificate a ricambio come elettrovalvole.
Ah questa poi.... mi piacerebbe conoscere il colpevole! :asd)
 
dallas140cv":2w8c7z6g ha detto:
Possibilissimo..... le sonde lambda in genere sono classificate a ricambio come elettrovalvole.

Confermo! :spin) Mirko ti hanno cambiato le due sonde lambda, probabilmente perchè con il passaggio di benzina e olio si sono imbrattate, e se non funzionano la macchina gira male, consuma e inquina di più perchè al catalizzatore non arriva più la "giusta" composizione di gas di scarico e la centralina non ricevendo il segnale corretto dalle sonde non sa più come dosare bene la benzina da iniettare. Ora il discorso del catalizzatore e sonda lambda è un pò lungo da approfondire, però ti hanno cambiato quelle. Poi credo che una volta ripristinata la vettura faranno sia un controllo in centralina che sui gas di scarico in modo da verificare il funzionamento del catalizzatore. Se questo (nonostante il corretto segnale delle sonda lambda e l'assenza di errori in centralina) non garantirà più il limite di emissioni previsto per la vettura, ti verrà sostituito. Almeno, io farei così.
 
ragazzi x il momento non hanno kambiato nulla, è stato ordinato il motore, e il kapofficina dice ke dopo il montaggio del motore andranno a verificare lo stato delle sonde lambda e del catalizzatore............chi ci capisce nulla oramai....secondo voi cosa dovrebbere controllare x scrupolo?
 
mirkoalfa":251m8yt0 ha detto:
ragazzi x il momento non hanno kambiato nulla, è stato ordinato il motore, e il kapofficina dice ke dopo il montaggio del motore andranno a verificare lo stato delle sonde lambda e del catalizzatore............chi ci capisce nulla oramai....secondo voi cosa dovrebbere controllare x scrupolo?

ti è partita una biella ... che roba strana !!!
 
.....nessuno sa indikarmi i controlli che mi garantiranno una sicurezza sull'efficienza post riparazione?
 
mirkoalfa":1exsqy8z ha detto:
.....nessuno sa indikarmi i controlli che mi garantiranno una sicurezza sull'efficienza post riparazione?
credo di avertelo già detto in altro post... comunque verificherei spesso livello di acqua e olio e i loro colori... l' acqua non deve "sporcarsi"
 
Top