Partendo dal presupposto che non bisogna MAI farsi intimorire o impietosirsi di nessuno, specialmente se va in giro senza assicurazione r.c. verso terzi (vuol dire che è uno senza coscienza civica e amor proprio...) , le cose da fare sono due:
- nell'immediatezza, chiamare il 112 o la Polizia Locale per il rilevamento del sinistro stradale, gli Agenti avrebbero rilevato il sinistro (accertando la colpevolezza di una delle parti o l'eventuale concorso di colpa) e, nel caso specifico, redatto verbale per la violazione di cui all'art. 193 comma 2 per "circolazione con veicolo privo di copertura assicurativa r.c. verso terzi" con sanzione pecuniaria di Euro 716,00 e sanzione accessoria del sequestro del veicolo ;
- dopo, quindi nel caso in questione, l'unica possibilità è quella di avvalersi della propria assicurazione (la quale dispone di un proprio legale che dovrebbe seguire la pratica) o di un legale di fiducia che segua la pratica.
Per quanto concerne il fatto che tu abbia registrato la conversazione tra te e questa persona, tranquillo, non emergono fatispecie di reato, diverso sarebbe stato se tu avessi registrato la conversazione di altre persone senza che tu partecipassi al discorso. Rimane il dubbio su quanto essa sia utilizzabile, non sempre viene accettata come fonte di prova...