Quando non c'è assicurazione...

Te lo dico alla romana...

Vacci con 20 amici e spakkaje la faccia a me sta gente viscida mi sta sul ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.
 
antoboy":2tx8a09i ha detto:
Te lo dico alla romana...

Vacci con 20 amici e spakkaje la faccia a me sta gente viscida mi sta sul ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.
Anche se da noi si dice in modo diverso direi che quoto... :asd)

Luca mi dispiace un casino! :fluffle)
 
mamma mia cosa mi tocca leggere :?: :?:

un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che va in giro con lo scooter di un altro, senza assicurazione e si mette pure a fare il "fenomeno" zigzagando spavaldo in mezzo alle auto :member)
E, una volta fatto il danno, vuol pure fare il "superiore"!

Forza Constantine, siamo tutti con te!!! :fluffle) Spero che qualche giudice/ufficiale di polizia riesca a spezzargli le ali, almeno economicamente :sarcastic)
 
Grazie a tutti per il supporto! Piacerebbe pure a me spaccargli il deretano
a sto Essere insulso ma purtroppo passerei dalla parte del torto :nod)

Proverò a passare piuttosto alle "Minacce" nel senso buono, come dice
INTERNIK, ricordando la sanzione per circolazione con motorino sprovvisto
di assicurazione e stiamo a vedere che dice... al limite assolderò qualche
scaggnozzo per effettuare una cura medioevale al suo culo (PulpFiction Tribute :elio) )
 
constantine ha detto:
Proverò a passare piuttosto alle "Minacce" nel senso buono, come dice
INTERNIK, ricordando la sanzione per circolazione con motorino sprovvisto
di assicurazione e stiamo a vedere che dice...

Forse è la soluzione migliore, d'altronde tentar non nuoce. :OK)
 
Partendo dal presupposto che non bisogna MAI farsi intimorire o impietosirsi di nessuno, specialmente se va in giro senza assicurazione r.c. verso terzi (vuol dire che è uno senza coscienza civica e amor proprio...) , le cose da fare sono due:

- nell'immediatezza, chiamare il 112 o la Polizia Locale per il rilevamento del sinistro stradale, gli Agenti avrebbero rilevato il sinistro (accertando la colpevolezza di una delle parti o l'eventuale concorso di colpa) e, nel caso specifico, redatto verbale per la violazione di cui all'art. 193 comma 2 per "circolazione con veicolo privo di copertura assicurativa r.c. verso terzi" con sanzione pecuniaria di Euro 716,00 e sanzione accessoria del sequestro del veicolo ;

- dopo, quindi nel caso in questione, l'unica possibilità è quella di avvalersi della propria assicurazione (la quale dispone di un proprio legale che dovrebbe seguire la pratica) o di un legale di fiducia che segua la pratica.

Per quanto concerne il fatto che tu abbia registrato la conversazione tra te e questa persona, tranquillo, non emergono fatispecie di reato, diverso sarebbe stato se tu avessi registrato la conversazione di altre persone senza che tu partecipassi al discorso. Rimane il dubbio su quanto essa sia utilizzabile, non sempre viene accettata come fonte di prova...
 
Già credo che con certa gente sia proprio l'unica soluzione :shakko)

Ehehehehe volendo potrei postare le conversazioni telefoniche con questo
povero ignorante che non sa nemmeno parlare, ma violerei la sua PRIVACY

:shrug03)
 
IVAN":1i3n6zz8 ha detto:
Partendo dal presupposto che non bisogna MAI farsi intimorire o impietosirsi di nessuno, specialmente se va in giro senza assicurazione r.c. verso terzi (vuol dire che è uno senza coscienza civica e amor proprio...) , le cose da fare sono due:

- nell'immediatezza, chiamare il 112 o la Polizia Locale per il rilevamento del sinistro stradale, gli Agenti avrebbero rilevato il sinistro (accertando la colpevolezza di una delle parti o l'eventuale concorso di colpa) e, nel caso specifico, redatto verbale per la violazione di cui all'art. 193 comma 2 per "circolazione con veicolo privo di copertura assicurativa r.c. verso terzi" con sanzione pecuniaria di Euro 716,00 e sanzione accessoria del sequestro del veicolo ;

- dopo, quindi nel caso in questione, l'unica possibilità è quella di avvalersi della propria assicurazione (la quale dispone di un proprio legale che dovrebbe seguire la pratica) o di un legale di fiducia che segua la pratica.

Per quanto concerne il fatto che tu abbia registrato la conversazione tra te e questa persona, tranquillo, non emergono fatispecie di reato, diverso sarebbe stato se tu avessi registrato la conversazione di altre persone senza che tu partecipassi al discorso. Rimane il dubbio su quanto essa sia utilizzabile, non sempre viene accettata come fonte di prova...

Proverò a sentirlo e a vedere di mettergli un pò di paura e poi vediamo
cosa succede :nod)
 
ciao 'e capitata una cosa analoga la scorsa estate anche a me c'e' pure il mio topic qui... ( https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=45355 )io son stato piu deciso sui chiamare la polizia in quanto c'erano anche dei feriti ma cmq non appena ho sentito che era senza assicurazione ho avuto ancora meno dubbi... finale ho dovuto ricorrere al fondo vittime della strada (tramite avvocato della mia assicurazione) che xro prevede una franchigia di 500 euro.. x chi mi ha tamponato (motorino anche nel mio caso) son bei guai in quanto in caso di incidente oltre ad avere assicurazione obbligatoira si 'e obbligati anche a fornire i propri dati se no si incorre in sanzione (nel mio caso era pure scappato solo che aveva abbandonato il motorino rotto nel incidente quindi 'e stato "preso") x concludere il tutto ho impiegato piu o meno un 5/6 mesi togliendo vari ritardi non imputabili alla vicenda.. se chi ha causato il danno e' noto il fondo poi si rivale su di lui quindi oltra alla multa x non aver assicurazione e a quella x non averti dato tutti i dati ti paga pure i danni...

io dati i tipi che ho trovato non mi son fidato ad andare in via amichevole :KO)
 
squalettoge":3b0ljidr ha detto:
ciao 'e capitata una cosa analoga la scorsa estate anche a me c'e' pure il mio topic qui... ( https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=45355 )io son stato piu deciso sui chiamare la polizia in quanto c'erano anche dei feriti ma cmq non appena ho sentito che era senza assicurazione ho avuto ancora meno dubbi... finale ho dovuto ricorrere al fondo vittime della strada (tramite avvocato della mia assicurazione) che xro prevede una franchigia di 500 euro.. x chi mi ha tamponato (motorino anche nel mio caso) son bei guai in quanto in caso di incidente oltre ad avere assicurazione obbligatoira si 'e obbligati anche a fornire i propri dati se no si incorre in sanzione (nel mio caso era pure scappato solo che aveva abbandonato il motorino rotto nel incidente quindi 'e stato "preso") x concludere il tutto ho impiegato piu o meno un 5/6 mesi togliendo vari ritardi non imputabili alla vicenda.. se chi ha causato il danno e' noto il fondo poi si rivale su di lui quindi oltra alla multa x non aver assicurazione e a quella x non averti dato tutti i dati ti paga pure i danni...

io dati i tipi che ho trovato non mi son fidato ad andare in via amichevole :KO)

Bhe, io ho solo il nome e cognome, la via il paese il cellulare e so quando è nato, ma non sò se basta e poi credo che oramai sia troppo tardi, dovevo chiamare subito la polizia... :cry:
Grazie comunque. :nod)
 
constantine":2a09usy4 ha detto:
IVAN":2a09usy4 ha detto:
Partendo dal presupposto che non bisogna MAI farsi intimorire o impietosirsi di nessuno, specialmente se va in giro senza assicurazione r.c. verso terzi (vuol dire che è uno senza coscienza civica e amor proprio...) , le cose da fare sono due:

- nell'immediatezza, chiamare il 112 o la Polizia Locale per il rilevamento del sinistro stradale, gli Agenti avrebbero rilevato il sinistro (accertando la colpevolezza di una delle parti o l'eventuale concorso di colpa) e, nel caso specifico, redatto verbale per la violazione di cui all'art. 193 comma 2 per "circolazione con veicolo privo di copertura assicurativa r.c. verso terzi" con sanzione pecuniaria di Euro 716,00 e sanzione accessoria del sequestro del veicolo ;

- dopo, quindi nel caso in questione, l'unica possibilità è quella di avvalersi della propria assicurazione (la quale dispone di un proprio legale che dovrebbe seguire la pratica) o di un legale di fiducia che segua la pratica.

Per quanto concerne il fatto che tu abbia registrato la conversazione tra te e questa persona, tranquillo, non emergono fatispecie di reato, diverso sarebbe stato se tu avessi registrato la conversazione di altre persone senza che tu partecipassi al discorso. Rimane il dubbio su quanto essa sia utilizzabile, non sempre viene accettata come fonte di prova...

Proverò a sentirlo e a vedere di mettergli un pò di paura e poi vediamo
cosa succede :nod)


...facci sapere come va... :OK)
 
Top