Quando i freni fischiano...

Kontorotsui

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
7,714
0
36
Pisa - Toscana Virtual Club
Allora... io ho questo problema. Non credo di essere il solo :asd)

I miei freni anteriori hanno cominciato a fischiare da qualche mese, quando la macchina va pianissimo e mi fermo.
Di recente ho cambiato i dischi originali anteriori con i Brembo Max (baffati), e per qualche decina di Km non ho avuto problemi erano silenziosissimi.
Poi pero' dopo una frenata un pochetto piu' decisa, hanno ricominciato a fischiare :mecry) :mecry) :mecry)

Ho guardato i dischi e sembra che a un paio di cm dal bordo, ci sia una strisciata, come del materiale che ci si e' depositato sopra.

Potrebbero essere le pastiglie (originali) che sebbene non consumate del tutto, dopo 42.000 Km (e due turni a Varano :p ) sono alla frutta?

A me in assistenza han detto di fare una frenata molto decisa a 100Km/h per pulire i dischi... pero' coi dischi nuovi ancora non me la sento di farlo. Pensate che sarebbe una soluzione? Essendo baffati dovrebbero pulire bene anche la superficie delle pastiglie... :scratch)
 
Se hai cambiato il disco lasciando la pastiglia vecchia è normale che fischino perchè questa si è consumata e conformata al disco precedente, quindi non c'è più un accoppiamento perfetto...

In ogni caso anche i freni di Xanto con gli stessi dischi e le DS2500 hanno sempre fischiato, che io ricordi :asd)

Io con i dischi originali non ho mai avuto questo problema, se non per i primi km con pastiglie nuove... Qualcuno dice che limando via gli spigoli prima di installare le pastiglie si migliora la situazione... :OK)
 
Anch'io ho lo stesso problema da qualche giorno. Che dite, cambiare le pastiglie potrebbe essere una soluzione? Ultimamente mi pare che la frenata sia meno decisa di un po' di tempo fa...
 
il tuo problema sta di sicuro nelle pastiglie da sostituire....aò 42k son mica pochi!!!
I dischi che abbiamo montato vanno bene
l'unico pensiero me lo danno dopo una frenata lunga che mi parte quel "uuuuuuuuu" che non mi piace proprio.
cmq tra poco monterò pattini migliori degli originali alfa che ho appena messo e vediamo se me lo fa ancora!
p.s. stiamo prendendo nuove pastiglie unisciti a noi nell'acquisto ok??
ciao Devil
 
vorrei ricordare che più performance si vogliono, più si deve accettare che i freni facciano rumore, stridano, depositino materiale e distruggano i dischi :)

il fischio non è in relazione a frenare più o meno o bene o male, è solo una vibrazione della pastiglia
consumata male, consumata diversamente dal disco, consumata con uno spigolo vivo ecc
 
quella specie di "uuuuuuu" è dato dalla ventilazione dei baffi,è normale!!
a 42000km le pastiglie(sopratutto se le hai usate in pista) magari andrebbero cambiate o smussate!! :OK)
 
Kontorotsui":qhi74qg7 ha detto:
I miei freni anteriori hanno cominciato a fischiare da qualche mese, quando la macchina va pianissimo e mi fermo.
se la pastiglia è consumata si vede a occhio, non misuratela dai km... può durare 10mila come 60mila...
Possibile che nella situazione descritta le pastiglie non siano ben "accoppiate" al disco (di solito il disco si cambia sempre insieme alla pastiglia ,credo) e possibile che ci siano granelli che la fanno fischiare più del solito e rigano un po' di più il disco... una staccatona potrebbe risolvere, ma comunque è un problema di rumore, non di performance...
 
Ehm, alcune precisazioni.
Ribadisco che per i primi Km, dopo il cambio dischi, non fischiavano. Hanno cominciato dopo. Se era per il non perfetto accoppiamento o sbagliato consumo delle pastiglie... avrebbero fischiato da subito no?

Inoltre, le pastiglie non sono finite, le hanno viste quando ho montato i dischi ed erano ancora buone (cosi' ha detto il meccanico).

Cosa pensate sia, allora? :confusbig)
 
disco nuovo e pastiglia vecchia, semplicemente
e disco baffato che aumenta il rumore

puoi provare a far togliere le pastiglie, smussare lo spigolo e rimetterle pulendo bene la sede e facendo applicare la pasta antifischio
magari risolvi semplicemente così, una roba di mezz'ora neanche da un meccanico qualsiasi
 
lope":2gtkrhij ha detto:
disco nuovo e pastiglia vecchia, semplicemente
e disco baffato che aumenta il rumore

puoi provare a far togliere le pastiglie, smussare lo spigolo e rimetterle pulendo bene la sede e facendo applicare la pasta antifischio
magari risolvi semplicemente così, una roba di mezz'ora neanche da un meccanico qualsiasi

:grazie) :grazie) :grazie)
 
lope":2c732gj0 ha detto:
... togliere le pastiglie, smussare lo spigolo e rimetterle pulendo bene la sede e facendo applicare la pasta antifischio

ciao, vorrei maggiori informazioni su questa famosa pasta antifischio, perchè dalle mie parti i meccanici non ce l'hanno e quindi vorrei cercarla io e poi portarglela per far fare a loro il lavoro. grazie
 
io ho cambiato le pastiglie ce le ho su da + d 3000 km e continuano a fiskiare ormai mi sono arreso ci convivo il giorno che mi stufo prendo pastiglie e diski e li butto nel naviglio e cambio tutto.... mi sono scocciato di stò fiskio all'inizio dicevano ke dovevo fare 200km in città nè ho fatti 3000 porca eva quanto devo girare ancora?ora che smettono di fiskiare sono da cambiare.... tra l'altro me lo fanno quando sono quasi fermo a velocità non fiskia e quando la macchina è fredda e anche i freni freddi quindi non fiskiano dopo qualke frenata iniziano a fiskiare boh...se risolvi fammi un fiskio :sarcastic)
 
la pasta è una cosa così:
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1060309


va messa chiaramente sui bordi e sul retro della pastiglia, la parte che si alloggia nella pinza, e naturalmente non sulla parte frenante :)

attenzione: non l'ho mai usata personalmente però quindi non ho info dirette, fate il lavoro con chi ha provato o sa farlo
la pasta viene usata per fermare le vibrazioni della pastiglia, che altro non sono che il fischio :)
 
Io l'avevo usata, basta metterla sul retro della pastiglia, non avendolo mai fatto ne avevo forse messa poca e dopo 4 o 5 mesi hanno cominciato a fischiare nelle frenate leggere.

Però il fatto che fosse poca è una mia ipotesi, magari si è semplicemente seccata e ha perso un po' il suo effetto, è una specie di pasta gommosa che smorza le vibrazioni.

Alla fine potete metterne un po', quando andate a premere il freno la prima volta quella in eccesso esce e basta pulire la pinza che non succede niente.
 
lope":1nc82wiz ha detto:
e naturalmente non sulla parte frenante :)
rido ancora pensando ad albiz che raccontò del trattore cui avevano ingrassato i ferodi per diminuire il rumore :asd) :asd) :asd)
 
Top