Quando EPER mi da diverse marche di uno stesso componente, come devo comportarmi?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Inserendo il numero di telaio della macchina, eper mi da la compatibilità di tre diversi componenti, di diversa marca (il primo penso marchiato alfa romeo, marelli, bosch), inotre tutti questi prodotti a giugno 2003 sono stati sostituiti. Come mi devo comportare, qualunque va bene?
 
Guarda, pure io mi sono posto il tuo stesso problema: comunque, tu che hai il 1.6 120 cv benzina, penso che vada più che bene l'alternatore da 100 o 105 AH indipendentemente se sia marchiato Bosch o Marelli (non il 75 AH visto che spesso, noi utenti, mettiamo batterie un po' più potenziate rispetto a quello della casa. Per il JTD, invece, ci vuole il 120 AH ( il mio è marchiato Denso). Ma ti è partito l'alternatore?
 
white, seriamente.. non è che la tua povera auto ha tutti sti problemi perchè sei te che ci metti mano fisso?

Hai messo una batteria minuscola e ti lamenti che spunta poco. Ora vuoi cambiare l'alternatore?
O hai soldi da spendere o di auto non ci pigli niente...
non offenderti...ma ne hai una dietro l'altra...

Cambia la batteria con una da 60 o 70 A e fine.
 
Alu, faccio quello che posso!!! Non sono bravo con queste cose, ma almeno mi applico.. cosa devo fare? Comunque mi sono fatto cambiare la batteria gratis a norauto senza spendere nemmeno la differenza tra le due, questa è da 70 Ah 670 A di spunto. Loro hanno un libretto striminzito con i modelli di auto e baterie, e per la 147 c'era consigliata solo quella da 50 Ah.. mi sembrava poco, ho cheisto al commesso il quale addirittura ha chiamato il capofficina per conferma.

Io comunque non ci metto mano se non per piccole cose, tipo rabbocchi, lampadine, pulizia, secondo te vado a mettere le mani nell'alternatore che non so manco dove sta messo?

La mia domanda era a fini didattici, dato che avevo tra le mani una 147 di quelle da demolire perche uscita male di fabbrica e volevo vedere quali pezzi tenermi da parte per sicurezza. dato che presto mi prenderò una lancia delta e questa comunque, la vorrei tenere a casa, vendendo la vecchia marea.


Alucard":32clu3qp ha detto:
white, seriamente.. non è che la tua povera auto ha tutti sti problemi perchè sei te che ci metti mano fisso?

Hai messo una batteria minuscola e ti lamenti che spunta poco. Ora vuoi cambiare l'alternatore?
O hai soldi da spendere o di auto non ci pigli niente...
non offenderti...ma ne hai una dietro l'altra...

Cambia la batteria con una da 60 o 70 A e fine.
 
E con la batteria più potente non è migliorata la macchina?
SE si sei a posto.
Quanto a prendere pezzi da un auto uscita male di fabbrica...mi lascia dubbi.
 
Uscita male? ormai i suoi anni sono ben otto, e fino al sesto e mezzo non ci ho mai cambiato nulla di nulla, nemmeno le pastiglie dei freni... uscita male di fabbrica? DIstribuzione fatta a 100.000 km per la prima volta. Mai fatto nessun tagliando ufficiale. Mai fatto niente. Otto anni, il mio vicino di casa con un'audi
A3 1.9 del 2005, ad appena 40.000 km ha problemi che davvero ti svuotano il portafogli!
 
Comunque adesso, con la batteria cambiata e dotata di spunto maggiorato, accende meglioi l'auto? se la risposta è negativa, non è certamente dovuto all'alternatore.
 
ora si, la 147 a apposto! però per 20 euro l'alternatore nuovo lo prendo e lo tengo da parte, non si sa mai... comunque, per il massimo della sfiga in fatto di auto, sono rimasto fermo per strada per la terza volta in 7 giorni. QUesta volta a mollarmi è stata la marea, si è spezzato il filo della frizione proprio sotto al pedale.. fortuna che sono riuscito ad arrivare a casa andando senza fermarmi per circa 3 km in seconda
 
Top