quali parti d'usura influiscono sui consumi? (motori TS)

nitrous

Nuovo Alfista
3 Dicembre 2006
3,994
0
36
37
localhost
ho cercato un pò nel forum ma ho trovato tantissimi argomenti e non sono riuscito ad affinare la ricerca
vorrei chiedere quali sono le parti meccaniche che possono influire negativamente sui consumi di carburante quando sono usurate
ho l'impressione che il mio 1.6 TS stia consumando più del dovuto e vorrei capire cosa posso controllare
dalla mia ricerca vedo che potrebbe essere: debimetro, sonda lambda, candele, variatore di fase
il variatore di fase è stato cambiato da poco insieme alla distribuzione, quindi lo escludo, il resto è ancora originale, ho 59000 km
un esempio dei consumi può essere il tragitto che ho fatto ieri: 120 km extraurbano, velocità 70 o 90 km/h, sempre in 4° o 5° marcia
80 km autostrada mediamente a 120 km/h - in quel momento il bc oscillava tra 9,5 e 10,3 km/l
ho avuto modo di verificare che il consumo istantaneo indicato dal bc quando si sta a velocità costante è attendibile, andando a benzina ovviamente, sbaglia al massimo di 0,5 km/l
avevo già fatto 40 km di misto città/extraurbano prima di partire... rifatto il pieno... 240 km con 27 litri di gas.. non vi sembra troppo considerando che ho tenuto sempre andature tranquille e costanti? anni fa facevo 8 km/l con andature molto allegre
l'anno scorso con andature di questo genere facevo tranquillamente 10 anche 11 km/l sul pieno
le gomme sono da 17" gonfiate sempre a 2,5 davanti e 2,3 dietro
c'è da considerare che il motore non fa un bel rumore, non sembra giri proprio bene.. a volte si avvertono dei vuoti intorno ai 3000 giri e fa un forte rumore di punterie, le prestazioni sembrano leggermente inferiori al normale
a freddo a volte il minimo è irregolare, e sembra stia per spegnersi, qualche volta faccio fatica a salire dalla rampa del garage in 1° marcia
cosa posso controllare?
 
Ti posso assicurare che a 60 000 km il debimetro è ancora buono, i sintomi descritti rimandano al controllo delle sonde lambda. Se vuoi essere molto scrupoloso ti consiglio di sostituire le 2 sonde lambda precat. Quella post cat anche se usurata (lenta nel leggere) non fa niente nel caso di un euro 3, nel caso di un euro 4 devi sostituire anche quest'ultima. Soprattutto se cammini a gas, la macchina ha molto bisogno di leggere i valori della carburazione in modo preciso.
Ho una 105 cv a metano e dopo 100000 km col gas ci ho capito più di qualcosa poi per la questione candele, puoi tirare ancora un pokino avanti...
 
le cose da osservare sono effettivamente molte...come hai già detto potrebbe essere il debimetro o la sonda lambda (anche se personalmente la escluderei). si può escludere inoltre il corpo farfallato e le candele! magari puoi controllare anche il filtro dell'aria e pulirlo...però ci sono tante cose che potrebbero essere! e sinceramente avrei bisogno di qualche particolare in più per individuare il problema... :ka)
 
ilovemycar":314p3oks ha detto:
le cose da osservare sono effettivamente molte...come hai già detto potrebbe essere il debimetro o la sonda lambda (anche se personalmente la escluderei). si può escludere inoltre il corpo farfallato e le candele! magari puoi controllare anche il filtro dell'aria e pulirlo...però ci sono tante cose che potrebbero essere! e sinceramente avrei bisogno di qualche particolare in più per individuare il problema... :ka)

filtro e farfalla sono puliti, li controllo spesso
per vedere lo stato delle candele posso fare un controllo visivo sul loro colore?
io ho montato anche dei collettori di scarico 4-2-1 senza prekat e ho notato che dopo un pò di tempo il motore ha cominciato a suonare più metallico, e questo può essere normale.. ma secondo me non è il suono di un motore che gira bene.. soprattutto a freddo
 
nitrous":aa543yuw ha detto:
ilovemycar":aa543yuw ha detto:
le cose da osservare sono effettivamente molte...come hai già detto potrebbe essere il debimetro o la sonda lambda (anche se personalmente la escluderei). si può escludere inoltre il corpo farfallato e le candele! magari puoi controllare anche il filtro dell'aria e pulirlo...però ci sono tante cose che potrebbero essere! e sinceramente avrei bisogno di qualche particolare in più per individuare il problema... :ka)

filtro e farfalla sono puliti, li controllo spesso
per vedere lo stato delle candele posso fare un controllo visivo sul loro colore?
io ho montato anche dei collettori di scarico 4-2-1 senza prekat e ho notato che dopo un pò di tempo il motore ha cominciato a suonare più metallico, e questo può essere normale.. ma secondo me non è il suono di un motore che gira bene.. soprattutto a freddo

dove hai attaccato le sonde lambda che andavano ai prekat?
da quanto hai fatto tale modifica?
 
peter2":31ek5yrx ha detto:
nitrous":31ek5yrx ha detto:
ilovemycar":31ek5yrx ha detto:
le cose da osservare sono effettivamente molte...come hai già detto potrebbe essere il debimetro o la sonda lambda (anche se personalmente la escluderei). si può escludere inoltre il corpo farfallato e le candele! magari puoi controllare anche il filtro dell'aria e pulirlo...però ci sono tante cose che potrebbero essere! e sinceramente avrei bisogno di qualche particolare in più per individuare il problema... :ka)

filtro e farfalla sono puliti, li controllo spesso
per vedere lo stato delle candele posso fare un controllo visivo sul loro colore?
io ho montato anche dei collettori di scarico 4-2-1 senza prekat e ho notato che dopo un pò di tempo il motore ha cominciato a suonare più metallico, e questo può essere normale.. ma secondo me non è il suono di un motore che gira bene.. soprattutto a freddo

dove hai attaccato le sonde lambda che andavano ai prekat?
da quanto hai fatto tale modifica?

le sonde sono esattamente sulla giunzione del 2-1 vicino ai 2 tubi.. li ho messi a marzo 2010
 
delle candele devi vedere se il filamento interno (che se non sbaglio è di grafite) si è usurato molto. lo si nota ad occhio nudo! e smontare le candele è davvero semplice...ma non credo siano quelle!
 
un paio di domandine per saperne di più: per caso sono stati toccati gli iniettori da non molto? il rumore lo senti a macchina fredda ma solo con il gas o anche a benzina?
 
ilovemycar":2o6joksx ha detto:
un paio di domandine per saperne di più: per caso sono stati toccati gli iniettori da non molto? il rumore lo senti a macchina fredda ma solo con il gas o anche a benzina?

non sono mai stati toccati gli iniettori.. il rumore brutto brutto da vecchia carretta lo fa a freddo, ma anche a caldo rumoreggiano molto le punterie
a gas o a benzina non cambia.. pensavo fosse colpa del gas ed ho fatto 30 euro di benzina (che comunque male non fa) ma la situazione era uguale
 
e allora sono le punterie proprio...il rumore lo puoi far affievolire un pochino cambiando olio (cambiando anche la gradazione ovviamente) ma non risolverai il problema! ti consiglio di andare subito da un meccanico per fargli dare un occhio, e se ho ragione, farti cambiare tutte le punterie...dovrebbe costarti al massimo 250E

ps: volendo c'è pure il Prodotto Winn'S specifico per le punterie ma ho i miei dubbi risolva molto.
 
Rifatto da poco distribuzione, pompa acqua, cinghia servizi, variatore e sostituito olio e filtri.
Risultato?
Rumori spariti e motore perfetto.

Secondo me nel tuo caso potrebbe essere sempicemente l'olio da sosituire se tutto il resto è già stato visto..
 
Arj147":38t954mz ha detto:
Rifatto da poco distribuzione, pompa acqua, cinghia servizi, variatore e sostituito olio e filtri.
Risultato?
Rumori spariti e motore perfetto.

Secondo me nel tuo caso potrebbe essere sempicemente l'olio da sosituire se tutto il resto è già stato visto..

i rumoracci sono diminuiti da quando ho fatto la distribuzione ma non sono spariti.. era più che altro il tendi cinghia rumoroso
l'olio ha circa 10000 km, uso il bardahl xtc c60 10w40 e fin'ora ho rabboccato con 200g circa
 
cosa molto probabile considerando gli scarpari che stanno in giro, a me una volta la sbagliarono posticipandola, meno male che in quell'occasione montai le cammes e che la distribuzione la feci manco 1 annetto dopo.
 
nitrous":1skj6r6r ha detto:
ilovemycar":1skj6r6r ha detto:
un paio di domandine per saperne di più: per caso sono stati toccati gli iniettori da non molto? il rumore lo senti a macchina fredda ma solo con il gas o anche a benzina?

non sono mai stati toccati gli iniettori.. il rumore brutto brutto da vecchia carretta lo fa a freddo, ma anche a caldo rumoreggiano molto le punterie
a gas o a benzina non cambia.. pensavo fosse colpa del gas ed ho fatto 30 euro di benzina (che comunque male non fa) ma la situazione era uguale

il rumore degli iniettori e normale perche stanno sempre fermi andando a gas (che significa anche che sono "nuovi") un po di rodaggio e tutto torna a posto anche a me faceva quel rumore metallico "quasi come una lamiera che vibrava e toccava" adesso non piu,
in generale la parte del motore con piu attrito sono i cilindri pistoni quando scorrono su e giu quindi l'olio motore è importante da quel punto di vista poi ci sono le gomme piu larghe sono piu attrito c'è piu sgonfie sono piu consumo c'è
 
gabry3x":susz058a ha detto:
puo anche essere che t'abbiano sbagliato la fase.

ma lo faceva anche prima della distribuzione.. se fosse fuori fase non dovrebbe avere prestazioni ridicole?
sul rumorino di punterie c'è da dire che non lo fa sempre allo stesso modo, si nota maggiormente quando fa freddo, adesso che le temperature si stanno alzando lo fa un pò meno
 
devo farla controllare... in autostrada a 110 ho il consumo che dovrei avere a 130...
in extraurbano faccio 10 km/l in città 8 (andando tranquillo!)
 
Top