ho cercato un pò nel forum ma ho trovato tantissimi argomenti e non sono riuscito ad affinare la ricerca
vorrei chiedere quali sono le parti meccaniche che possono influire negativamente sui consumi di carburante quando sono usurate
ho l'impressione che il mio 1.6 TS stia consumando più del dovuto e vorrei capire cosa posso controllare
dalla mia ricerca vedo che potrebbe essere: debimetro, sonda lambda, candele, variatore di fase
il variatore di fase è stato cambiato da poco insieme alla distribuzione, quindi lo escludo, il resto è ancora originale, ho 59000 km
un esempio dei consumi può essere il tragitto che ho fatto ieri: 120 km extraurbano, velocità 70 o 90 km/h, sempre in 4° o 5° marcia
80 km autostrada mediamente a 120 km/h - in quel momento il bc oscillava tra 9,5 e 10,3 km/l
ho avuto modo di verificare che il consumo istantaneo indicato dal bc quando si sta a velocità costante è attendibile, andando a benzina ovviamente, sbaglia al massimo di 0,5 km/l
avevo già fatto 40 km di misto città/extraurbano prima di partire... rifatto il pieno... 240 km con 27 litri di gas.. non vi sembra troppo considerando che ho tenuto sempre andature tranquille e costanti? anni fa facevo 8 km/l con andature molto allegre
l'anno scorso con andature di questo genere facevo tranquillamente 10 anche 11 km/l sul pieno
le gomme sono da 17" gonfiate sempre a 2,5 davanti e 2,3 dietro
c'è da considerare che il motore non fa un bel rumore, non sembra giri proprio bene.. a volte si avvertono dei vuoti intorno ai 3000 giri e fa un forte rumore di punterie, le prestazioni sembrano leggermente inferiori al normale
a freddo a volte il minimo è irregolare, e sembra stia per spegnersi, qualche volta faccio fatica a salire dalla rampa del garage in 1° marcia
cosa posso controllare?
vorrei chiedere quali sono le parti meccaniche che possono influire negativamente sui consumi di carburante quando sono usurate
ho l'impressione che il mio 1.6 TS stia consumando più del dovuto e vorrei capire cosa posso controllare
dalla mia ricerca vedo che potrebbe essere: debimetro, sonda lambda, candele, variatore di fase
il variatore di fase è stato cambiato da poco insieme alla distribuzione, quindi lo escludo, il resto è ancora originale, ho 59000 km
un esempio dei consumi può essere il tragitto che ho fatto ieri: 120 km extraurbano, velocità 70 o 90 km/h, sempre in 4° o 5° marcia
80 km autostrada mediamente a 120 km/h - in quel momento il bc oscillava tra 9,5 e 10,3 km/l
ho avuto modo di verificare che il consumo istantaneo indicato dal bc quando si sta a velocità costante è attendibile, andando a benzina ovviamente, sbaglia al massimo di 0,5 km/l
avevo già fatto 40 km di misto città/extraurbano prima di partire... rifatto il pieno... 240 km con 27 litri di gas.. non vi sembra troppo considerando che ho tenuto sempre andature tranquille e costanti? anni fa facevo 8 km/l con andature molto allegre
l'anno scorso con andature di questo genere facevo tranquillamente 10 anche 11 km/l sul pieno
le gomme sono da 17" gonfiate sempre a 2,5 davanti e 2,3 dietro
c'è da considerare che il motore non fa un bel rumore, non sembra giri proprio bene.. a volte si avvertono dei vuoti intorno ai 3000 giri e fa un forte rumore di punterie, le prestazioni sembrano leggermente inferiori al normale
a freddo a volte il minimo è irregolare, e sembra stia per spegnersi, qualche volta faccio fatica a salire dalla rampa del garage in 1° marcia
cosa posso controllare?