Solitamente i problemi seri, se ci sono, capitano entro il primo periodo di utilizzo della vettura, percui, se trascorsi due anni è tutto ok, non c'è da preoccuparsi + di tanto.
I problemi si possono verificare sempre e comunque.
Direi che un controllo generale sulle parti elettriche, elettroniche e meccabniche di importanza primaria sia d'òbbligo. Una sorta di "tagliando verificativo" insomma. Poi, se c'è da cambiare qualcosa si cerca di farlo passare...
Io farei verificare, oltre alle varie usure e giochi, tensione batteria, stato frizione, stato cambio, cuscinetti e reparto sospensioni in generale. Variatore (se benzina) cinghie e tendicinghia, abs e diagnosi generale dei problemi con reset di quelli presenti in memoria se ininfluenti, oppure verifica approfondita di eventuali errori anomali" ma di rilevanza...
Al momento non mi viene in mente nulla di +.
In ogni caso, se la nostra auto è stata sempre trattata bene e non ci ha mai abbandonato, meglio non pensare a quali problemi potrebbe preservare in futuro. Una buona e regolare manutenzione effettuata costantemente, dovrebbe essere un buon deterrente ai problemi standard.