Quale scegliere????

Si infatti non ho fretta non voglio rimanere scottato una seconda volta :mad2) :mad2) Quanti km massimo deve avere la 147 usata che voglio prendere sia per quanto riguarda il benzina che il diesel? Secondo voi su quale dei due mi consigliate di puntare considerando che non ci camminerei tanto ogni tanto qualche viaggetto ma vorrei poi elaborarla :scratch) :scratch) :scratch)
 
credo che tu non abbia ancora le idee chiare chiare...

benzina o diesel? mha dipende da te
quanti km annui? il mio jtd 115cv che viaggiando fa i 20/22 dipende dal piede, in città arriva a fare 8-10-12 dipende sempre dal piede...che credi che faccia un 1.6 benzina? io dico che le differenze non sono tante...

dunque il diesel..
motore rumoroso
vibrazioni
più usura su volano e frizione
maggiore coppia
motore più pronto
possibilità di problemi con impianto sovralimentazione...egr, turbina, intercooler, tubi, etc etc...
poi non saprei il mio motore è slegato bene e spinge come un benzina sino a 4000giri..e più

dunque benzina
motore più silenzioso,
miglior sound
meno vibrazioni
frizione morbina
puoi strappazzarlo un po di più
distribuzione ogni 60'000 invece che ogni 100'000 quindi più di 3 distribuzioni ogni 2 diesel
quando devi cambiare le candele sono altri soldoni
cambi aspirazione e scarico (filtro e terminale) e ottieni un bel suono...

cosa scegliere? bhe considera che i diesel se li trovi li prendi un po chilometrati i benzina si possono trovare praticamente nuovi. gli allestimenti li puoi trovare identici. se un futuro vuoi portare cavalli all'auto allora devi prendere diesel perchè essendo common rail e sovralimentato è "facile" trovarli qualche cavallino
anche l'assicurazione con il benzina dovrebbe essere più bassa in quanto a parità di cavalli avrai una cilindrata inferiore in oltre come prezzo di acquisto i benzina costa meno dei diesel...

aggiornaci te su cosa pensi..
 
funnos":2ru5k01j ha detto:
Grazie mille Lele era come pensavo lunedi lo chiamo e gli dico che non sono piu' interessato e non faccio partire la pratica di finanziamento e menomale che non gli ho lasciato neanche un euro!!!!!!!!!! :swear) :swear) :swear)
Questo è il link dell'annuncio su Autoscout24 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172124028
che ladri io la mia 147 restyling distinctive 03-2006 l'ho pagata 7000...(con 15.800 km)
 
Grazie Huntersub per la spiegazione molto chiara e preziosa in effetti non ho le idee molto chiare :matto) :matto) io la macchina la usa in città nei fine settimana e per andare dalla ragazza che sta in toscana diciamo due volte al mese durante gli altri giorni starebbe in garage percio' capisco che un diesel forse sarebbe sprecato ma mi allettava per una questione di piu' facile aggiunta di cv rispetto al benzina tutto qui :asd) :asd) :asd) :asd)
 
huntersub84":hfqp2098 ha detto:
diesel..motore più pronto
...
Benzina
quando devi cambiare le candele sono altri soldoni.....

Non sono d'accordo,forse non hai provato il 1.6,è assodato e dimostrato da tutte le prove,che,a parità di cv è meglio del diesel di pari potenza (ci sono tantissime disc. dove se ne parla),se ti riferisci alla ripresa mono-marcia 70-120 km/h,può anche darsi,ma è un test che non capita mai di fare..in ogni caso,c'è il cambio,è lì apposta per essere utilizzato.. :asd)
Soldoni per le candele..?Se € 84 spedite a casa,sono soldoni,allora va bene :D
Il T.S. può essere facilmente gasato (è ovvio che il costo si va a sommare all'acquisto) :OK)
I discorsi sulla distribuzione,sono abbastanza relativi,c'è chi l'ha eseguita a 70/80.000 sui T.S. e c'è chi ha spaccato a 90.000 sul diesel,non c'è molta distanza.. :ka)
 
il mio più pronta è relativo al fatto che se sei a 80km/h e devi fare un sorpasso con il diesel vai via prima, poi lo 0-100 è simile, la velocità di punta del benzina è superiore e il km lo fa prima il benza se non ricordo male, ma nella guida di tutti i giorni risulta essere più pronto il diesel.
per quanto riguarda le candele sono una spesa in più rispetto al diesel...certo abbiamo il filtro gasolio alla fin fine forse ci costa uguale? poi l'acquisto delle candele che dici te è un'offerta che trovi diciamo che di norma sono sui 100€? non mi sembra pochino...no?!
per la distribuzione intendo i dati da costruttore...solitamente funziona così poi se vai ad analizzare caso per caso non ne esci più
il punto è quanto consuma il 1.6 in città? perchè ad occhio e croce siamo pari con il diesel. ultimamente sto facendo tragitti brevissimi in citta e mi sta facendo i 12.5 km/l per questo che dicevo quando viaggiavo mi faceva i 22 veri in città è un altro mondo ci sarebbe da pensare a prendere un benzina che decanta comunque tanti pregi!
 
Secondo me ti conviene il benzina, e poi secondo me il 1.6 120 cv va benissimo.
Fai pochi chilometri, e poi di assicurazione risparmierai. Quindi non avere dubbi e scegli benzina. :OK)
 
il benzina ha una guida più sportiva del diesel secondo me...il diesel è più "ducato" o "daily" non voglio offendere i dieselisti sia ben chiaro!
 
certo il diesel cammina ma è molto più elastico guidare un benzina nella guida sportiva, sia con partenze che cambiate veloci...io lostesso nonostante abbia un diesel che funziona benissimo 0 problemi al suo posto prenderei il benzina...risparmi qualche euro e ti puoi divertire di più
 
huntersub84":2ibgjmun ha detto:
il mio più pronta è relativo al fatto che se sei a 80km/h e devi fare un sorpasso con il diesel vai via prima, poi lo 0-100 è simile, la velocità di punta del benzina è superiore e il km lo fa prima il benza se non ricordo male, ma nella guida di tutti i giorni risulta essere più pronto il diesel.
per quanto riguarda le candele sono una spesa in più rispetto al diesel...certo abbiamo il filtro gasolio alla fin fine forse ci costa uguale? poi l'acquisto delle candele che dici te è un'offerta che trovi diciamo che di norma sono sui 100€? non mi sembra pochino...no?!
per la distribuzione intendo i dati da costruttore...solitamente funziona così poi se vai ad analizzare caso per caso non ne esci più
il punto è quanto consuma il 1.6 in città? perchè ad occhio e croce siamo pari con il diesel. ultimamente sto facendo tragitti brevissimi in citta e mi sta facendo i 12.5 km/l per questo che dicevo quando viaggiavo mi faceva i 22 veri in città è un altro mondo ci sarebbe da pensare a prendere un benzina che decanta comunque tanti pregi!

80/90 € di candele,ogni 100.000,penso che ci possa stare..sul diesel,c'è il filtro del gasolio,non mi sembra costi poco,e si sostituisce abbastanza spesso,altrimenti c'è il rischio di intasarlo..personalmente,non ho trovato molto pronto,nè il 115,nè il 120cv,anzi..oltretutto,è il solito confronto tra cilindrata medio-alta turbo,e cilinfrata medio bassa aspirato,basterebbe questo per spiegare tutto..(in ogni caso,il diesel è sempre prestazionalmente inferiore,poco o tanto che sia)..c'è sempre la possibilità di montare il GPL,e non è cosa da poco :OK)
 
Mi avete convinto mi butto sul benzina :A) :A) :A) :A) sabato vado a vedere in toscana se trovo qualcosa li poi vi faccio sapere grazie a tutti dei consigli :OK) :OK)
 
ovvio che a parità di cilindrata il diesel è KO rispetto al benzina...e che sia anche sovralimentato il benza :asd) un mio amico ha il tt :lol:
 
Top