Quale olio usare?

ancipe

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
723
0
16
Rivoli
Ciao Raga. Devo fare il tagliando alla nasona! Quale olio mi consigliate? Il selenia si trova in due versioni per i Turbodiesel. Il 10w-40 e il 5w-40. Quale differenza c'è e quale mi consigliate?
 
Ciao ragazzi, ho letto le faq su questo argomento e mi è parso di capire che l'olio migliore in assoluto sia il Mobil 1, seguito da Castrol.
Adesso io volevo sapere...io l'ultimo cambio olio che ho fatto in Alfa, sicuramentte avranno messo il Selenia che loro consigliano, è davvero così ...diciamo...una merda !? :KO) Voglio dire...che adesso non è che sia il caso che vado a farmelo cambiare e magari gli porti io il Mobil !? Io ho una guida "scattante" in cui tiro le marce intermedie, non è che con il Selenia rovino il motore perchè mi è parso di capire nelle faq che l'olio in questione non resiste allo sforzo, sono un pò in pensiero....datemi una dritta grazie :worship)
 
SpeedyAfa":lgy9kb58 ha detto:
Ciao ragazzi, ho letto le faq su questo argomento e mi è parso di capire che l'olio migliore in assoluto sia il Mobil 1, seguito da Castrol.
Adesso io volevo sapere...io l'ultimo cambio olio che ho fatto in Alfa, sicuramentte avranno messo il Selenia che loro consigliano, è davvero così ...diciamo...una merda !? :KO) Voglio dire...che adesso non è che sia il caso che vado a farmelo cambiare e magari gli porti io il Mobil !? Io ho una guida "scattante" in cui tiro le marce intermedie, non è che con il Selenia rovino il motore perchè mi è parso di capire nelle faq che l'olio in questione non resiste allo sforzo, sono un pò in pensiero....datemi una dritta grazie :worship)
se la tua guida scattante incomincia da quando giri la chiave puoi aver dentro il miglior olio del mondo che il motore lo sputtani molto presto :asd)
non sono esperto in materia... ho visto confrontando le schede dei due oli in questione che le piccole differenze andavano a favore del mobil1, ma con il selenia di sicuro non grippi!!!però visto che sei uno che tira parecchio, mettere un olio leggermente migliore può solo far del bene!!!
Poi penso che il fatto fatto che loro consigliano selenia sia dovuto alla loro politica interna... e te lo fanno pagare più del Mobil1 che puoi trovare!!!
 
X portnoy147
non credere che sia un pazzo che si crede Schumacker anzi :D
No non inizio da subito (anche perchè il motore deve andare in temperatura) più che altro è che durante un viaggio spesso tiro un po le marce,tiro la marcia e mollo, dopo magari un po tiro un'altra marcia e dopo mollo, pensandoci bene non penso di sforzare tanto il motore però sai, anche io non mi intendo molto perciò mi affido a a voi ragazzzi del forum che di sicuro ne sapete più di me :nod)
 
Io sono a 75.000km dei quali 70.000 fatti con Selenia "normale"..quoto portnoy,se la guida è sempre al limite della meccanica,il motore non può durare molto..
 
SpeedyAfa":1li59nis ha detto:
X portnoy147
non credere che sia un pazzo che si crede Schumacker anzi :D
No non inizio da subito (anche perchè il motore deve andare in temperatura) più che altro è che durante un viaggio spesso tiro un po le marce,tiro la marcia e mollo, dopo magari un po tiro un'altra marcia e dopo mollo, pensandoci bene non penso di sforzare tanto il motore però sai, anche io non mi intendo molto perciò mi affido a a voi ragazzzi del forum che di sicuro ne sapete più di me :nod)

se metti il Mobil 1 oltre a pagarlo meno hai anche il meglio... che vuoi di più :p
 
maurovoice ha scritto:

se metti il Mobil 1 oltre a pagarlo meno hai anche il meglio... che vuoi di più

Hai ragione oramai faccio un po di kilometri (e guidero con più calma :D ) e dopo metto dentro il Mobil 1 ;) grazie
 
io mi trovo bene col performer 5/40 ..della selenia..ma costa na' cifra (13.65 eur).......superando la specifica 505.01 è sintetico al 99% tranne 1% a causa del veicolante di tipo minerale......comunque nel giro di 1700 km mi è gia' diventato scuretto (nonostante avessi fatto prima la pulizia circuito lubrificante).....comunque è una bomba.....tanto x capire : capita di riprendere in V a 1000 giri/min senza problemi eh eh :asd) :asd) ..col benza 1.4 16V TS

.......anche il mobil1 a quanto pare e' ottimo............
Col selenia 20k.......... bhè....cometi han gia' detto gli altri non grippi di certo,anzi........il selenia è uno dei migliori semisintetici che ci sono in giro .......il problema del selenia 20k è che è semisintetico e non full synt.... tutto qua........x il resto protegge e fa' benone il suo dovere....(a parte che magari lascia qualche morchiuccia in giro...come tutti i semisintetici...del resto---)-
ciaoooo
 
X Sooor147

Grazie, di avermi spiegato il discorso, effettivamente come ho già scritto prima ho cambiato l'olio ad inizio agosto, l'altro giorno ho guardato (oramai 400 km fatti) e l'olio è già scuro ! se non sapessi che l'olio sui turbodiesel, diventa scuro dopo poche decine di km avrei subito dubitato sull'onesta della officina alfa dove vado, che fino ad adesso (meglio non parlare troppo presto :asd) ) mi son trovato sempre bene, sai com'è... :asd)
 
SpeedyAfa":ncuvoc6o ha detto:
X Sooor147

Grazie, di avermi spiegato il discorso, effettivamente come ho già scritto prima ho cambiato l'olio ad inizio agosto, l'altro giorno ho guardato (oramai 400 km fatti) e l'olio è già scuro ! se non sapessi che l'olio sui turbodiesel, diventa scuro dopo poche decine di km avrei subito dubitato sull'onesta della officina alfa dove vado, che fino ad adesso (meglio non parlare troppo presto :asd) ) mi son trovato sempre bene, sai com'è... :asd)

per me, sull'alfa non c'è olio migliore del sint 2000 turbodiesel.
 
Il sint 2000 lo usa mio zio sulla sua 166 JTD, infatti gl iavevo chiesto poco tempo fa cosa metteve ebbene mette il sint 2000 turbodiesel. Ho capito ho l'imbarazzo della scelta...comunque vedo che tutti pralnao di Mobli, Castrol, sint 2000 e Selenia però miscele più pregiate (ma acnhe costose) ebbene vedrò al prossimo cambio. :)
 
SpeedyAfa":36gp86tk ha detto:
Il sint 2000 lo usa mio zio sulla sua 166 JTD, infatti gl iavevo chiesto poco tempo fa cosa metteve ebbene mette il sint 2000 turbodiesel. Ho capito ho l'imbarazzo della scelta...comunque vedo che tutti pralnao di Mobli, Castrol, sint 2000 e Selenia però miscele più pregiate (ma acnhe costose) ebbene vedrò al prossimo cambio. :)


uso il sint dal 1976,sulla mia gta, mi sono sempre trovato bene, lo compro il offerta ai grandi magazzini a eur 24,50 il fustino da 4kg.
ciao
 
ma se uno vuole il timbro sul libretto di manutenzione come deve fare a mettere oli diversi dai Selenia che spacciano nelle concessionarie?

Mica posso presentarmi all'officina con 5 litri di mobil 1.....non mi fanno nemmeno entrare.....
 
Capogruppo ha scritto:

ma se uno vuole il timbro sul libretto di manutenzione come deve fare a mettere oli diversi dai Selenia che spacciano nelle concessionarie?

Mica posso presentarmi all'officina con 5 litri di mobil 1.....non mi fanno nemmeno entrare.....

:asd) :asd) :asd) si hai ragione...mi immagino la scena questi vedono arrivare alfa + 3-4 latte di olio "straniero" :crepap)
Scherzi a parte...mi sa che l'unico modo per mettere l'olio che vuoi è di cambiarselo, tanto non mettono il timbro per il solo cambio olio, quando avrò da fare il tagliando ...allora mi faro mettere il selenia, tanto...
 
SpeedyAfa":h4tjv8zq ha detto:
Capogruppo ha scritto:

ma se uno vuole il timbro sul libretto di manutenzione come deve fare a mettere oli diversi dai Selenia che spacciano nelle concessionarie?

Mica posso presentarmi all'officina con 5 litri di mobil 1.....non mi fanno nemmeno entrare.....

:asd) :asd) :asd) si hai ragione...mi immagino la scena questi vedono arrivare alfa + 3-4 latte di olio "straniero" :crepap)
Scherzi a parte...mi sa che l'unico modo per mettere l'olio che vuoi è di cambiarselo, tanto non mettono il timbro per il solo cambio olio, quando avrò da fare il tagliando ...allora mi faro mettere il selenia, tanto...

nn problema, io domattina andro' a cambiare l'olio, a loro pago solo la monodopera.
 
lafuente ha scritto:

nn problema, io domattina andro' a cambiare l'olio, a loro pago solo la monodopera

Allora si può fare ? e tu paghi solo la manodopera che serve ma l'olio te lo prendi tu(quello che vuoi)...mi son fatto troppe remore, avrei potuto portargli l'olio che volevo, va bene la prossima volta olio che voglio io e via ! :OK)
 
SpeedyAfa":6gwdv4v4 ha detto:
lafuente ha scritto:

nn problema, io domattina andro' a cambiare l'olio, a loro pago solo la monodopera

Allora si può fare ? e tu paghi solo la manodopera che serve ma l'olio te lo prendi tu(quello che vuoi)...mi son fatto troppe remore, avrei potuto portargli l'olio che volevo, va bene la prossima volta olio che voglio io e via ! :OK)

Conoscendo i miei polli se mi presento con l'olio alla mono me lo cambiano e ci piscinano dentro.......la soluzione potrebbe essere di andare in una officina autorizzata alfa così fanno il timbro e fanno meno storie con l'olio
 
capogruppo ha scritto :

Conoscendo i miei polli se mi presento con l'olio alla mono me lo cambiano e ci piscinano dentro.......la soluzione potrebbe essere di andare in una officina autorizzata alfa così fanno il timbro e fanno meno storie con l'olio

:crepap) :crepap)
Come ho già scritto sopra..a me l'officina Alfa (del conce) dove vado non ha fatto il timbro :cry:
 
Top