se la tua guida scattante incomincia da quando giri la chiave puoi aver dentro il miglior olio del mondo che il motore lo sputtani molto presto :asd)SpeedyAfa":lgy9kb58 ha detto:Ciao ragazzi, ho letto le faq su questo argomento e mi è parso di capire che l'olio migliore in assoluto sia il Mobil 1, seguito da Castrol.
Adesso io volevo sapere...io l'ultimo cambio olio che ho fatto in Alfa, sicuramentte avranno messo il Selenia che loro consigliano, è davvero così ...diciamo...una merda !? :KO) Voglio dire...che adesso non è che sia il caso che vado a farmelo cambiare e magari gli porti io il Mobil !? Io ho una guida "scattante" in cui tiro le marce intermedie, non è che con il Selenia rovino il motore perchè mi è parso di capire nelle faq che l'olio in questione non resiste allo sforzo, sono un pò in pensiero....datemi una dritta grazie :worship)
SpeedyAfa":1li59nis ha detto:X portnoy147
non credere che sia un pazzo che si crede Schumacker anzi
No non inizio da subito (anche perchè il motore deve andare in temperatura) più che altro è che durante un viaggio spesso tiro un po le marce,tiro la marcia e mollo, dopo magari un po tiro un'altra marcia e dopo mollo, pensandoci bene non penso di sforzare tanto il motore però sai, anche io non mi intendo molto perciò mi affido a a voi ragazzzi del forum che di sicuro ne sapete più di me :nod)
se metti il Mobil 1 oltre a pagarlo meno hai anche il meglio... che vuoi di più
SpeedyAfa":ncuvoc6o ha detto:X Sooor147
Grazie, di avermi spiegato il discorso, effettivamente come ho già scritto prima ho cambiato l'olio ad inizio agosto, l'altro giorno ho guardato (oramai 400 km fatti) e l'olio è già scuro ! se non sapessi che l'olio sui turbodiesel, diventa scuro dopo poche decine di km avrei subito dubitato sull'onesta della officina alfa dove vado, che fino ad adesso (meglio non parlare troppo presto :asd) ) mi son trovato sempre bene, sai com'è... :asd)
SpeedyAfa":36gp86tk ha detto:Il sint 2000 lo usa mio zio sulla sua 166 JTD, infatti gl iavevo chiesto poco tempo fa cosa metteve ebbene mette il sint 2000 turbodiesel. Ho capito ho l'imbarazzo della scelta...comunque vedo che tutti pralnao di Mobli, Castrol, sint 2000 e Selenia però miscele più pregiate (ma acnhe costose) ebbene vedrò al prossimo cambio.
ma se uno vuole il timbro sul libretto di manutenzione come deve fare a mettere oli diversi dai Selenia che spacciano nelle concessionarie?
Mica posso presentarmi all'officina con 5 litri di mobil 1.....non mi fanno nemmeno entrare.....
SpeedyAfa":h4tjv8zq ha detto:Capogruppo ha scritto:
ma se uno vuole il timbro sul libretto di manutenzione come deve fare a mettere oli diversi dai Selenia che spacciano nelle concessionarie?
Mica posso presentarmi all'officina con 5 litri di mobil 1.....non mi fanno nemmeno entrare.....
:asd) :asd) :asd) si hai ragione...mi immagino la scena questi vedono arrivare alfa + 3-4 latte di olio "straniero" :crepap)
Scherzi a parte...mi sa che l'unico modo per mettere l'olio che vuoi è di cambiarselo, tanto non mettono il timbro per il solo cambio olio, quando avrò da fare il tagliando ...allora mi faro mettere il selenia, tanto...
nn problema, io domattina andro' a cambiare l'olio, a loro pago solo la monodopera
SpeedyAfa":6gwdv4v4 ha detto:lafuente ha scritto:
nn problema, io domattina andro' a cambiare l'olio, a loro pago solo la monodopera
Allora si può fare ? e tu paghi solo la manodopera che serve ma l'olio te lo prendi tu(quello che vuoi)...mi son fatto troppe remore, avrei potuto portargli l'olio che volevo, va bene la prossima volta olio che voglio io e via ! :OK)
Conoscendo i miei polli se mi presento con l'olio alla mono me lo cambiano e ci piscinano dentro.......la soluzione potrebbe essere di andare in una officina autorizzata alfa così fanno il timbro e fanno meno storie con l'olio