quale makkina per neopatentato???

turuzzo89

Nuovo Alfista
15 Agosto 2007
154
0
16
crotone
ciao raga sono un neopatentato pero la patente la prima setimana di settembre. ora il problema e' ke papa' non vuole predermi la 147..
:sic) ma un usato e piccolina ke mi consigliate??
 
ferdinando88":2ulm6uyy ha detto:
bugget? :shrug03)

budget.. :asd)

per rimanere in casa alfa potresti convincere tuo padre a prenderti una sempre verde 156 prima serie..la si trova a prezzi stracciati ed è molto valida..nonchè ancora bellissima da ammirare..
 
illustre":3nej0u9u ha detto:
ferdinando88":3nej0u9u ha detto:
bugget? :shrug03)

budget.. :asd)

per rimanere in casa alfa potresti convincere tuo padre a prenderti una sempre verde 156 prima serie..la si trova a prezzi stracciati ed è molto valida..nonchè ancora bellissima da ammirare..
pignolo :culo) :culo)
ritornando IT se suo padre non gli prende una 147 per me non gli prende neanche la 156
 
come ho provato sulla mia pelle, se inizialmente hai una macchina "da guerra" è meglio!

Intendo dire una macchina che consumi poco, vada piano e se percaso la righi o prendi qualche marciapiede o altro durante le manovre, non bestemmi più di tanto!

Sicuramente capirai il disagio di tuo padre nel vederti andare in giro con una macchina che potrebbe essere pericolosa per te. Non dico che non hai la testa sulle spalle, anzi, ma essendo neopatentato non possiedi ancora la capacità di gestire una macchina abbastanza potente.

Io punterei su una auto usata, tipo Matiz o Toyota Yaris, con almeno gli
airbag e ABS. (Non sò se la Matix abbia l'ABS di serie!)

Personalmente prendere la Yaris 1.4 diesel (vecchio modello, che oramai si trova a prezzi favorevoli, dopo l'uscita della nuova). Motore ottimo, auto molto solida ed esteticamente parecchio piacevole. :OK)
 
raga' budget intorno ai 5 mila euro.
da finanziare perche' siamo all'asciutto..
la seicento la ha mia sorella e ci vedo stretto..
sono alto 1.78.. la vekkia punto mi starebbe bene. vorrei trovare un 1.3mjet
ma le quotazioni sono alte. la seicento di mia sorella pero' skiccia. e un 1.1
motore fire.. consigliatemi
 
ei ho visto il link ke mi hai dato ma sotto c'e'scritto ke vuole 10.200 euro..
possibile?? perche' c'e'escritto 5000 euro in sovrainpressione??
 
Beh, la faccenda dipende molto dalla testa, mio padre mi avrebbe preso una delta solo che tra optional che aveva, e in benzina, assicurazione e via discorrendo veniva a costare un capitale.
Alla fine (credo sia stata una ottima scelta) mi son preso una punto, almeno da farci "l'occhio" e aver un mezzo che consumava poco e niente,,,,
Quando poi volevo il delta, bastava far cambio in garage, ma almeno durante la settimana, non avevo problemi per parcheggi e problemi del genere.
Io ti consiglio un giusto compromesso, specie se ancora non lavori.
Io odio dipendere dai genitori, dunque, preferisco andare i giro con qualcosa che posso permettermi e magari metter via qualcosa per il prossimo mezzo...
 
sbenga":l5fopqca ha detto:
Punto 2 1.2 16V.
Leggera, pratica, affidabile e 80Cv su 850Kg...consumi OK, ricambi regalati.

Non male la y elefantino rosso, con quel 86 cv è una bomba... Peccato in basso mi è sembrato un filo fiacco...

Prova magari con una bravo trofeo, è un 1.2 16v. da 82 cv, onesta nei consumi e nelle prestazioni, ma soprattutto con tutto quello che può servire di serie... Ora dovresti (sempre se ne trovi) trovarla a poco, c'è anche € 3 ma con un filo meno cv, forse 80 o qualcuno meno, ora non ricordo.
 
turuzzo89":3t5g7pks ha detto:
raga' budget intorno ai 5 mila euro.
da finanziare perche' siamo all'asciutto..
la seicento la ha mia sorella e ci vedo stretto..
sono alto 1.78.. la vekkia punto mi starebbe bene. vorrei trovare un 1.3mjet
ma le quotazioni sono alte. la seicento di mia sorella pero' skiccia. e un 1.1
motore fire.. consigliatemi

Panda o punto, 1.2 Fire 8v. Così ti fai le ossa e poi più avanti troverai la macchina che desideri. ;)
 
Ciao secondo me una punto va benissimo... A mio parere come prima auto meglio prenderne una economica dalla meccanica semplice... magari senza tutti gli aiuti tipo abs asr ecc... hai un po'meno sicurezza però guadagni molto in esperienza già dalle prime settimane... e se fai qualche dannetto puoi già cominciare a risolvertelo da te...
 
nella mi esperienza Ford KA1.3 ti posso dire, maneggevolezza ineguagliabile, scattante, agile, motore aste e bilancieri = carro armato che ti fa più di 160k km :nod)
 
raga scusate se mi intrometto ma volevo porvi ankio la stessa domanda di turuzzo89 io compio 18 anni fra 15 giorni io gli ho chiesto a mio padre di comprarmi una nasona e lui non vuole mi vuole dare la sua volvo v40 1.9tdi e lui si vuole prendere una alfa gt marò ke rabbia :mad2) cosa posso fare?
 
adry89":2ab3rh6l ha detto:
raga scusate se mi intrometto ma volevo porvi ankio la stessa domanda di turuzzo89 io compio 18 anni fra 15 giorni io gli ho chiesto a mio padre di comprarmi una nasona e lui non vuole mi vuole dare la sua volvo v40 1.9tdi e lui si vuole prendere una alfa gt marò ke rabbia :mad2) cosa posso fare?
E ti lamenti? :asd)
Giri con un 1.9tdi 116cv modello barcone e hai da ridire? :sarcastic) ;)

Bho fossi in te non mi lamenterei, io prima macchina per 3 mesi ho dovuto guidare la Lancia Dedra 1.8 vecchia di 11 anni, vederla carica di gente con la musica a palla era un piacere :rotolo)
 
adry89":35i3qnyw ha detto:
gli ho chiesto a mio padre di comprarmi una nasona e lui non vuole mi vuole dare la sua volvo v40 1.9tdi e lui si vuole prendere una alfa gt marò ke rabbia :mad2) cosa posso fare?

Cavolo se i miei mi dicevano che mi lasciavano la loro ex auto (una bravo TD100) per prendere una 147 (la gt ancora non c'era se non erro) facevo i salti di gioia.
Avrei potuto prender bene la mano su una macchina tutto sommato non male, relativamente non vecchia, per poi dopo un annetto o 2 prendermi il mezzo che più mi comodava.
Essendo diesel, risparmi sul carburante, e non hai spese sull'acquisto.
Poi se ti va come ad un amico, l'unica spesa è nel suo caso la benzina, ed in + quando poi si è comprato la car si è beccato pure una polizza in 1' classe.
Senza contare che se tocchi dentro sul volvo girano le p4lle, ma non come su un'auto appena presa
 
Io all'inizio andavo in giro con quella di mio papà (gtv) poi dopo circa un anno di patente mi han preso una 156 1.6 (5000 euro)...
Sono veramente felice della scelta...se vedi quelle piccole costan ugauli se non d + ed hanno molto di meno...anche in sicurezza...
 
se posso dire la mia ti consiglio prima di tutto un benzina "ignorante" ma divertente che ti permetta di imparare ad usare il cambio e soprattuto impari a gestire l'auto ai bassi giri e con un benzina ti "svezzi" per bene!!poi tra un anno (a discrezione del papi) prenditi pure un diesel magari la 149 ma vedrai la differenza nella guida e nella gestione dell'auto magari con un amico ke inizia con diesel!! (assolutamente senza polemica diesel)

p.s. nn conosco bene la nuova legge ma ti consiglio una peugeot 206 1.4 o ancora meglio se nn troppo vecchia una 106
 
Top