Quale interfaccia USB per 147?

peppiniello

Nuovo Alfista
17 Febbraio 2009
16
0
1
Roma
Ciao a tutti,
Sulla mia 147 (2001) dotata di un semplice lettore CD, vorrei aggiungere un'interfaccia per poter ascoltare MP3, da questo stesso forum ho appreso di 3 valide alternative:
1) Loudlink http://loudlink.eu/webshop/loudlink-for-alfa-romeo-147-156-gt-aux-p-21.html
2) Bortesi http://www.bortesi.it/interfacce-usb-sd-aux-info.html
3) Blaupunkt

Dal punto di vista qualitativo quale mi consigliate? A conti fatti sembrerebbe che il Bortesi sia migliore ed è anche più economico.
Premetto che l'interfaccia bluetooth per il cellulare non mi è affatto utile, ma devo poter ascoltare MP3 da supporto USB (o SD).

ciao
 
peppiniello":1txdrhh1 ha detto:
Ciao a tutti,
Sulla mia 147 (2001) dotata di un semplice lettore CD, vorrei aggiungere un'interfaccia per poter ascoltare MP3, da questo stesso forum ho appreso di 3 valide alternative:
1) Loudlink http://loudlink.eu/webshop/loudlink-for-alfa-romeo-147-156-gt-aux-p-21.html
2) Bortesi http://www.bortesi.it/interfacce-usb-sd-aux-info.html
3) Blaupunkt

Dal punto di vista qualitativo quale mi consigliate? A conti fatti sembrerebbe che il Bortesi sia migliore ed è anche più economico.
Premetto che l'interfaccia bluetooth per il cellulare non mi è affatto utile, ma devo poter ascoltare MP3 da supporto USB (o SD).

ciao

guarda se ci devi ascoltare solo musica tramite usb io ti consiglio bortesi è una persona veramente seria lo conosco molto bene xkè abita in un paese vicino al mio e ha delle interfacce veramente buone...
lo volevo fare anke io ma prima do priorità ad altre cose......
 
Il cambio di sorgente potrei prenderlo anche in considerazione, ne possiedo una sony di 2 anni fa, frontalino grigio e colorazione rosso/bianco, forse si potrebbe adattare anche bene dal punto di vista estetico, ma con lo stereo (scarso) della casa sto più tranquillo per via dei ladri.

Ciao
 
Quella che vende Bortesi è la stessa che trovi su e-bay o alla GM Production di Sesto san Giovanni e sono tutte made in China (quindi non è che Bortesi venda oro). Io l'ho montata settimana scorsa e a parte un leggero fruscio (che si sente tra una traccia e l'altra) mi trovo abbastanza bene.
 
Ho deciso di prendere anche io l'interfaccia Bortesi.

Ho un piccolo dubbio su dove montarla, il posto più adatto sembrerebbe nel vano aperto nel tunnel centrale, ma dovrei forare e l'idea non mi piace poi tanto. E nel cassetto di fronte al passeggero esistono passaggi aperti dove far scorrere i cavi??
Chi l'ha montata, come ha fatto? Qualche foto esplicativa?

ciao e grazie.
 
peppiniello":v7x6xdfn ha detto:
Ho deciso di prendere anche io l'interfaccia Bortesi.

Ho un piccolo dubbio su dove montarla, il posto più adatto sembrerebbe nel vano aperto nel tunnel centrale, ma dovrei forare e l'idea non mi piace poi tanto. E nel cassetto di fronte al passeggero esistono passaggi aperti dove far scorrere i cavi??
Chi l'ha montata, come ha fatto? Qualche foto esplicativa?

ciao e grazie.

Io ho fatto un piccolo foro (2 cm di diametro) sull'angolo in alto a sx all'interno del cassetto porta oggetti. Non si nota nulla in assoluto e rapido da montare. Altri posti mi sembravano troppo visibili ed esteticamente brutti.
 
Anche a me piaceva montare un'interfaccia del genere ma molti utenti lamentano problemi di fruscii etc etc.

Se vuoi rimanere su una sorgente originale puoi prendere quella mp3, probabilmente ti costa quanto comprare un'interfaccia usb... anche se i cd sono più scomodi.
 
marko.gem":2ci8url7 ha detto:
Anche a me piaceva montare un'interfaccia del genere ma molti utenti lamentano problemi di fruscii etc etc.

Se vuoi rimanere su una sorgente originale puoi prendere quella mp3, probabilmente ti costa quanto comprare un'interfaccia usb... anche se i cd sono più scomodi.

Un'interfaccia USB ti costa 100€ max.....l'autoradio originale Mp3....almeno il triplo credo.....
Vero....i fruscii ci sono....li senti soprattutto tra una traccia e l'altra. Ma....è soggettivo il fastidio. E' un po' come quando ascoltavamo le musicassette.....mentre c'è musica non ci fai molto caso....
 
Ciao se posso consigliarti vivamente, vai di parrot. Dalla serie mk9000 in su. Si interpone tra radio originale e altoparlanti, ti fa da vivavoce bluetooth, ha comandi vocali che funzionano , ti legge a voce i nomi della tua rubrica telefonica quando ce una chiamata in entrata, in piu puoi connetterci una chiave usb, un i-pod, oppure usare la linea jack (line in), quest'ultima è molto comoda nel caso si volesse mettere su un carpc; questo perche il parrot dispone di un suo amplificatore interno dalla potenza a mio avviso pari o superiore a quello della radio di serie con l'agiunta di un suono molto piu caldo e compatto. Questa credo sia l'unica soluzione in giro che non andra mai in contro ai vari problemi di fruscii o scarso volume che si hanno con alcune interfacce analoghe.
Da EX malato Spl, ci piloto con questo ageggino le 4 portiere ed un ampli per un subetto. Il risultato mi ha lasciato piacevolmente sorpreso.
 
interfaccia usb

se vi và di risparmiare ed avere comunque una qualità decente acquistate l' interfaccia della yatour.....solo 80 euro spedizione compresa..... :A)
 
Esiste un interfaccia che faccia comparire i titoli delle canzoni MP3 sul diplay dell'autoradio e magari anche in quello del quadro strumenti?
Nel lettore CD MP3 di serie compaiono?

Grazie, ciao!
 
Ti espongo la mia personale esperienza..ho acquistato un vivavoce bluetooth (parrot mki9100) che si monta direttamente sui cavi iso originali avendo un cavo ad Y ed ha una sua centralina a parte già amplificata di suo..praticamente telefoni in bletooth e ascolti dalle casse dello stereo..oltre questa funzione, ha un cavo a tre funzioni: jack 3.5 per aux, usb e dock iphone/ipod. Il tutto controllato da telecomandino wireless e monitorino da 2 pollici x vedere i vari dati (canzone, numero e nome chiamante, ecc..) cmq se guardi in internet trovi molte info. Spesa 149 euro peró ottima resa
 
Antor0x":3ipnmor4 ha detto:
Ti espongo la mia personale esperienza..ho acquistato un vivavoce bluetooth (parrot mki9100) che si monta direttamente sui cavi iso originali avendo un cavo ad Y ed ha una sua centralina a parte già amplificata di suo..praticamente telefoni in bletooth e ascolti dalle casse dello stereo..oltre questa funzione, ha un cavo a tre funzioni: jack 3.5 per aux, usb e dock iphone/ipod. Il tutto controllato da telecomandino wireless e monitorino da 2 pollici x vedere i vari dati (canzone, numero e nome chiamante, ecc..) cmq se guardi in internet trovi molte info. Spesa 149 euro peró ottima resa

Grazie Antor0x ma io cercavo qualcosa che si integrasse con i sistemi della macchina, in modo da non aver altro in giro.

:ciao)
 
SALVE RAGAZZI,
HO UN'ALFA 147 1.9 JTD-M 16V 150CV DEL 2008 E VORREI INSTALLARE UN'INTERFACCIA USB .. SENZA SMONTARE L'AUTORADIO O CONTROLLATO IL MODELLO DELL'AUTORADIO SUL TESSERINO CHE TI DANNO QUANDO ACQUISTI L'AUTO.. E UGUALE VERO??? CMQ E UN BLAUPUNKT 837-937 CD!
QUALE INTERFACCIA USB SICURA SENZA PROBLEMI POTREI MONTARE?????' GRAZIE A TUTTII
 
Prima cosa, passa nella sezione Presentazioni per salutare e presentarti a tutto il forum. :)

Seconda cosa, modifica per favore il tuo post e scrivilo in minuscolo; scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, e sui forum non è molto gradito che si urli.

Grazie.
 
QUALE INTERFACCIA SICURA PER LA MIA ALFA 147?

Salve ragazzi,
ho un'alfa 147 1.9 jtd-m 16v 150cv del 2008 e vorrei installare un'interfaccia usb... senza smontare l'autoradio o controllato il modello dell'autoradio sul tesserino che ti danno quando acquisti l'auto.. e uguale vero????? cmq e un blaupunkt 937-947 cd! per cui nn mi risulta essere ne mid. e ne high! l'autoradio ovviamente è quello di serie della macchina!
quale interfaccia usb sicura e senza avere problemi potrei montare???
grazie a tutti!!!
Leone Federico
 
Top